Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Mondo

Moskva, i marinai e il capitano sono vivi? Il giallo del video diffuso da Mosca (e cosa non torna)

Le foglie sugli alberi, la presenza del capitano (morto secondo Kiev) e il numero dei marinai nella parata: le teorie sul video diffuso dal Cremlino

Moskva, il giallo del video dei marinai vivi a Sebastopoli (smentito dalle foglie degli alberi e da una corona di fiori)
Moskva, il giallo del video dei marinai vivi a Sebastopoli (smentito dalle foglie degli alberi e da una corona di fiori)
Marco Prestisimonedi Marco Prestisimone
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 17 Aprile 2022, 10:57 - Ultimo agg. : 18 Aprile, 09:34
3 Minuti di Lettura

È un giallo il video pubblicato dal ministero della Difesa russo sull'equipaggio della nave da guerra Moskva affondata nel Mar Nero. Le immagini sono state mostrate per la prima volta dopo il disastro davanti alla costa di Odessa e si vedono i marinai in parata nella città di Sebastopoli (in Crimea), il quartier generale della flotta russa del Mar Nero. Il gruppo ha incontrato anche il comandante della marina, l'ammiraglio Nikolay Yevmenov. Tra questi c'era anche il comandante di Moskva Anton Kuprin, che secondo i media ucraini era morto nell'incidente. Kiev ha dato la sua versione dei fatti, secondo la quale la nave sarebbe stata affondata dai missili Neptune. Anche per questo il video rilasciato da Mosca apre diversi scenari: per la prima volta viene offerta una prova della sopravvivenza di qualche marinaio. Nel video, davanti a due ufficiali, ce ne sono circa 240 (a bordo ce n'erano circa 500). E sui social e media indipendenti ucraini è partita la caccia al fotomontaggio. Secondo diverse fonti il video sarebbe datato: ne sarebbero una prova l'ambiente che circonda la scena (vengono citati alberi in fiore nonostante il freddo di questo periodo che non aiuta la vegetazione) oltre al tema della data, che sarebbe precedente all'incidente e non attuale. 

APPROFONDIMENTI
Ma la moglie di un marinaio smentisce il Cremlino
Missili Neptune, le super armi di Kiev
Moskva, che fine ha fatto l'equipaggio
Quanto può durare la guerra in Ucraina
Moskva affondato da missili Neptune
Moskva affondato, l'allerta dell'esperto: «Trasportava due testate nucleari, ora finite in mare»
Anton Kuprin, morto nell'esplosione il comandante dell'incrociatore Moskva affondato
Stati Uniti: «Subito armi pesanti all'Ucraina». Putin minaccia «conseguenze imprevedibili». Kiev teme il nucleare
Ucraina, soldati russi inviati al fronte con giubotti antiproiettile «arrugginiti»: le immagini diffuse dall'intelligence ucraina

Movska, la moglie di un marinaio smentisce il Cremlino: «Mio marito è morto, altri 27 sono dispersi»

Il bunker di Zelensky nel mirino della Russia per «vendicare Moskva»: cosa sappiamo sul rifugio del presidente

Russian warship: Moskva crew 'shown for first time since sinking' https://t.co/xaZBDnmuor

— BBC News (UK) (@BBCNews) April 16, 2022

 

La clip di 26 secondi, le foglie e il comandante 

Nella clip ci sono circa 240 marinai e ufficiali sull'attenti e in uniforme. Il video di 26 secondi è stato pubblicato sulla pagina Facebook del Ministero della Difesa russo. «Il comandante in capo della marina, l'ammiraglio Nikolai Evmenov, e il comando della flotta del Mar Nero hanno tenuto un incontro con l'equipaggio dell'incrociatore missilistico Moskva a Sebastopoli - recita la didascalia del video -. L'incrociatore, lungo 600 piedi, trasportava un equipaggio di quasi 500 uomini, tutti evacuati prima che la nave affondasse giovedì». I dubbi però non si fermano qui: l'esercito russo non ha rilasciato alcuna foto di un'operazione di salvataggio dei marinai. E in più, decine di persone si sono radunate sabato a Sebastopoli per una cerimonia ufficiale nella quale era stata deposta una corona con un omaggio «alla nave e ai marinai» come se questi ultimi fossero morti nell'incidente. 

The Russian Defense Ministry published a video, which, according to the ministry, shows the meeting of Admiral Nikolai Yevmenov, Commander-in-Chief of the #Russian Navy, with the crew of the cruiser "Moskva" in #Sevastopol. pic.twitter.com/2sBeEiXEvB

— NEXTA (@nexta_tv) April 16, 2022

Cosa torna

L'elemento più significativo che  non fa pensare a un video fake è la presenza del comandante Anton Kuprin, che indossa il grado di capitano di 1° grado, nonostante sia stato segnalato come morto nell'esplosione. Nelle diverse immagini di repertorio, è mostrato come capitano di secondo grado. E diverse prove suggeriscono che sia stato promosso nel 2020. Oltre a questo c'è il numero di marinai presenti: ce ne sono circa 240, a dimostrazione del fatto che quelli che sono morti nell'esplosione non sono presenti. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Liceali coi jeans strappati
e la preside con lo scotch
Maneskin, il grande ritorno:
due concerti sold out a Napoli
Stazione Tav a Pompei,
treni da Roma nel 2024
Grandi manovre in panchina:
Conte dà il via al valzer
«Napoli va disarmata», fondi in arrivo
per la movida sicura e metal detector
Aeronautica militare,
cent'anni sopra il cielo

SCELTE PER TE

Addio Minà, morto a 84 anni:
«Non è stato mai lasciato solo»
Scuola, lasciano 27 dirigenti:
«Ora c'è l'incubo del turnover»
Viaggio nel business
della maternità surrogata

PIU' LETTE

LE SCELTE DI VITA
«Sesso quattro volte a settimana:
non vogliamo figli e essere infelici»
LA TRAGEDIA
Bimbo di otto anni muore in classe,
compagni sotto choc: aperta inchiesta
IL CASO
Putin arrestato, l'immagine è virale:
la creazione dell'intelligenza artificiale
LA CONFESSIONE
Belen e i tradimenti di Stefano:
«Gli ho già spezzato le ossa»
IL LUTTO
Addio Minà, morto a 84 anni:
«Non è stato mai lasciato solo»
IL PERSONAGGIO
Il dramma di Ivano Marescotti
e il figlio morto per un tumore
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie