Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Mondo

No vax negli Stati Uniti, carriera finita per i militari che rifiutano di vaccinarsi

Niente licenziamenti ma stop agli alti gradi

No vax negli Stati Uniti, carriera finita per i militari che rifiutano di vaccinarsi
No vax negli Stati Uniti, carriera finita per i militari che rifiutano di vaccinarsi
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 24 Novembre 2021, 11:25 - Ultimo agg. : 25 Novembre, 09:00
3 Minuti di Lettura

Non verranno licenziati e non saranno costretti ad abbandonare l’Esercito americano, ma non potranno fare carriera. I soldati che negli Stati Uniti scelgono di non sottoporsi alla vaccinazione anti-Covid resteranno in servizio, ma dovranno mettere da parte l’ambizione di poter ottenere i più alti gradi militari. In una nota della scorsa settimana, il segretario dell’Esercito, Christine Wormuth, ha affermato che i soldati in servizio attivo, ma anche i riservisti e gli amministrativi che rifiutano il vaccino, verranno segnalati. La conseguenza darà l’esclusione dalle procedure di reinserimento e di promozione. Il procedimento non prevede la rimozione dall’Esercito, come era stato inizialmente ipotizzato.

APPROFONDIMENTI
Covid, la nuova cura italiana per sconfiggerlo: ecco come funziona
No Green pass, perquisito l'ideatore dei cortei di Milano
Lorenzo Damiano ricoverato in terapia sub intensiva: è il leader veneto dei No vax
Rovigo, il dramma di un poliziotto di 57 anni: non si poteva vaccinare per una trombosi, muore per il virus
​Focolaio Covid alla Camera, sette deputati positivi
Super Green pass, restrizioni ai No vax subito in zona bianca: il nodo dei colori, ecco il Cdm
Green pass, Piero Angela: «Al ristorante non me lo chiedono ma io pretendo il rispetto delle regole»
Covid, 4 deputati positivi. In Aula show della No vax Cunial: «Mi discriminate, ma vi perdono....»
Super Green pass a dicembre per bar, palestre e stadi: come funziona la stretta sui non vaccinati

Usa, allarme per gli 007 non vaccinati: rischiano il licenziamento. «Sicurezza nazionale in pericolo»

Green pass, così possono cambiare i viaggi: l'Ue pensa alle nuove regole e prepara la stretta

Un soldato non vaccinato potrà ancora servire lo Stato, ma non potrà godere di nessun avanzamento di carriera. Ovviamente il discorso vale solo per chi non abbia presentato una giustificazione medica - adeguatamente verificata - che dimostri l’incompatibilità, per ragioni di salute, con la procedura di vaccinazione. La scadenza per sottoporsi all’immunizzazione è il 15 dicembre per i soldati in servizio attivo e il 30 giugno per le truppe di riserva e della Guardia nazionale. Bisogna però dire che il 92% dei soldati in servizio attivo è completamente vaccinato. Le conseguenze della mancata immunizzazione sono più pesanti per gli ufficiali: potrebbero venire sollevati dal servizio.

 


La decisione dell’Esercito di non congedare i soldati non vaccinati si discosta dalla maggior parte delle scelte  fatte dal dipartimento della Difesa e dalle altre Forze armate americane, che hanno già emesso delle linee guida per iniziare a rimuovere le truppe che rifiutano di sottoporsi all’inoculazione. Il mese scorso, per esempio, l’Air Force ha respinto 40 nuove reclute per aver rifiutato le vaccinazioni. Ci sono comunque situazioni di scontro, come quella tra il Pentagono e la Guardia Nazionale dell’Oklahoma, dopo che il nuovo comandante, il generale Thomas Mancino, ha dichiarato che non applicherà alle sue truppe il mandato di vaccinazione Covid-19 del Dipartimento della Difesa. Diversi governatori stanno considerando di seguire l’esempio dell’Oklahoma, incluso il Texas.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
Istat: Sud verso il collasso,
intervenire con urgenza
Mozzarella «reale»
sottratta dal laboratorio:
tre lavoratori a giudizio
Pnrr, Comuni campani azzoppati:
Giugliano maglia nera in Italia
Napoli, servizio 118 senza medici:
stop ambulanze Vomero e Pianura
Cassiere di minimarket colpito
con 29 sassate al volto per rapina

SCELTE PER TE

Dimessa dall'ospedale, Angela muore:
«Un colpo di tosse, poi tanto sangue»
«Io l'ho visto», in Sicilia
si rompe il muro dell'omertà
Angela Celentano,
risultati in due settimane

PIU' LETTE

LA STORIA
Vomito e vertigini all'improvviso:
«Ho pochi mesi di vita»
LA TRAGEDIA
Dimessa dall'ospedale, Angela muore:
«Un colpo di tosse, poi tanto sangue»
LA STORIA
Tassista rifiuta 100mila euro
per i suoi 170 autografi
IL MALTEMPO
È di nuovo allerta gialla:
temporali, vento e grandine
L'ANNUNCIO
Carmen Borriello, baby shower
da record con la diretta su TikTok
LA STORIA
«Voglio 20 euro all'ora»,
nonna fa infurirare la figlia
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie