Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
Il Mattino

Pallone spia cinese sugli Usa, la strategia di Pechino: così l'esercito tiene i rivali in allerta. Spuntano i video con i test dei missili ipersonici

Pechino infatti da anni sta utilizzando - anche per scopi militari - questi veicoli ad aria. E lo sta facendo in tutto il mondo, dopo anni di ricerca e sperimentazioni

La strategia del pallone: così Pechino tiene in allerta i rivali. E spuntano i video con i test dei missili ipersonici
La strategia del pallone: così Pechino tiene in allerta i rivali. E spuntano i video con i test dei missili ipersonici
di Mario Landi
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 6 Febbraio 2023, 12:14 - Ultimo agg. : 15 Febbraio, 06:13
3 Minuti di Lettura

Il doppio pallone-spia cinese sopra gli Stati Uniti e l'America Meridionale che è diventato un caso politico e diplomatico è stato una sorpresa per quasi tutti. Non per Cheng Ming-dean, il  il capo del Central Weather Bureau di Taiwan: «Questi palloni ci sono da molto tempo», ha scritto su Facebook postando una foto dello stesso velivolo di settembre 2021. 

APPROFONDIMENTI
Foto
Missile AIM-9, l'arma americana da 400mila dollari
F-22 Raptor, il caccia Usa di quinta generazione che ha sparato il missile contro il pallone spia cinese
Pallone-spia cinese sugli Usa, cosa significa? Schermaglia strategica, il pallone non è controllabile
Pallone spia cinese, perché gli Usa non lo abbattono? L'analisi della Nasa e i rischi (che superano i benefici)
Pallone spia cinese sopra gli Stati Uniti: cos'è, come funziona (e perché rievoca la Guerra Fredda)

La strategia del pallone: così Pechino tiene in allerta i rivali. E spuntano i video con i test dei missili ipersonici https://t.co/TQw2ORkfuI

— Il Messaggero (@ilmessaggeroit) February 6, 2023

Pechino infatti da anni sta utilizzando - anche per scopi militari  - questi veicoli ad aria. E lo sta facendo in tutto il mondo, dopo anni di ricerca e sperimentazioni. «Fanno tutti parte di una flotta di palloni aerostatici sviluppati per condurre operazioni di sorveglianza, che hanno anche violato la sovranità di altri paesi», ha detto un funzionario della difesa statunitense. «Questo tipo di attività sono spesso intraprese sotto la direzione dell'Esercito popolare di liberazione. Negli ultimi anni, palloni cinesi sono stati avvistati in Paesi di cinque continenti, tra cui Asia, Asia meridionale ed Europa».

Il precedente di Taiwan

Nel febbraio dello scorso anno, quattro gruppi di palloni sono stati rilevati nel nord di Taiwan, dove risiedono alcuni dei suoi più importanti siti di difesa aerea. Lo stesso mese, l'aeronautica americana ha fatto decollare dei caccia per intercettare un pallone senza pilota al largo di Kauai, un'isola hawaiana in un'area chiave per i test missilistici. Nel gennaio 2022 un altro pallone è stato avvistato sull'India, mentre un altro è stato visto su Taiwan nel settembre 2021. Il primo avvistamento riportato pubblicamente è stato sopra la città giapponese settentrionale di Sendai nel giugno 2020.

L'anno scorso le forze armate di Taiwan hanno confermato un rapporto di notizie locali secondo cui lo sciame di palloni del febbraio 2022 ha avuto origine dalla PLA Rocket Force, il braccio missilistico dell'esercito cinese. In linea con la strategia di Taipei per evitare il panico pubblico per le minacce militari cinesi, il ministero della Difesa ha affermato che i palloni non rappresentano in realtà un pericolo e vengono utilizzati per osservazioni meteorologiche.

 

Ma nonostante l'apparente corrispondenza con la spiegazione di Pechino per l'ultimo pallone, gli analisti respingono l'affermazione che si tratti di velivoli civili "innocui". Cheng, il capo dell'ufficio meteorologico, ha affermato che i dispositivi cinesi erano molto diversi dai palloni meteorologici per dimensioni, altitudine e materiali.

I test con i missili ipersonici

Il Financial Times racconta di una prova definita «sbalorditiva» dell'uso militare cinese di palloni-spia. Sui media cinesi, incluso il canale militare dell'emittente statale CCTV, nel settembre 2018 sarebbero spuntati dei video di un pallone ad alta quota che testava missili ipersonici.

Le riprese video trasmesse dalla CCTV e ripubblicate all'epoca sugli account social di Douyin, ma ora cancellate, mostravano un pallone visivamente identico a quello sopra gli Stati Uniti la scorsa settimana, che trasportava quelli che sembravano tre diversi tipi di testate.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Sparò con il kalashnikov sui bimbi
«Processo al baby boss»​
Camper senza posto,
è caos: tutti in fila
sul lungomare Marconi
Ospedale declassato
il sindaco nel mirino
Stipendi, aumenti per Polizia
e Forze armate: le simulazioni
«Colpita e inseguita dai bulli»
la denuncia di un'insegnante
L'EDITORIALE
I bassifondi della classifica
e il deficit di autorevolezza

SCELTE PER TE

Ultimo ciak per Malinconico
e torta «Grazie Salerno»
Prima al San Carlo, «Turandot»
divide ma Puccini unisce
San Carlo, una «Turandot»
moderna con incidente d'auto

PIU' LETTE

L'INTERVISTA
Disoccupato e senza soldi
si fa pagare l'affitto dai genitori
LA STORIA
Bambina lancia il cibo alla mensa
e va dal preside che la adotta
IL MESSAGGIO
Meloni, albero di Natale tricolore
e stile più istituzionale senza figlia
L'INTERVISTA
Alex Britti: «Sono stato fermo
6 anni per mio figlio»
LA STORIA
«Mio marito e mia mamma
hanno una relazione»
SALERNO
Ultimo ciak per Malinconico
e torta «Grazie Salerno»
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie