Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Mondo

Russia, piloti di linea chiamati alle armi: l'80% potrebbe andare al fronte

La mobilitazione arriva dopo che il ministro della Difesa Sergei Shoigu ha dichiarato che sarebbero stati richiamati circa 300.000 riservisti

Russia, piloti di linea chiamati alle armi: l'80% potrebbe andare al fronte
Russia, piloti di linea chiamati alle armi: l'80% potrebbe andare al fronte
di Gianluca Cordella
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 23 Settembre 2022, 18:25 - Ultimo agg. : 24 Settembre, 07:21
2 Minuti di Lettura

Gli aeroporti presi d'assalto dai riservisti in fuga sono stati solo la prima istantanea della chiamata alle armi di Vladimir Putin, di quella “mobilitazione parziale” che ha il suo unico precedente nel 1941, quando l’esercito nazista si preparava all’invasione dell’Unione Sovietica. Protagonisti, fatalmente, sono ancora gli scali aeroportuali. Secondo quanto riportato dal Kommersant, infatti, oggi i dipendenti di almeno cinque compagnie aeree (tra cui la compagnia di bandiera russa Aeroflot) e di almeno dieci aeroporti sono stati raggiunti dagli avvisi di coscrizione. Una mobilitazione che è appena alla fase iniziale considerando che potenzialmente una percentuale che oscilla tra il 50 e l'80% dei dipendenti potrebbe essere chiamata alle armi. Restando in casa Aeroflot, si stima che più della metà del personale complessiva delle tre compagnie che compongono il gruppo ha i requisiti per riceve la lettera di arruolamento.

APPROFONDIMENTI
Russia, al via i referendum
Putin sotto pressione
Lo Zar spaventa i russi
Peskov, il figlio in guerra?
I sorrisi con Shoigu
Fuga dalla Russia
Foto

Fuga dalla Russia, in coda al confine con la Georgia. «Persone scappate anche con le bici»

Dipendenti compagnie aeree russe chiamati al fronte, le motivazioni

Il fenomeno è presto spiegato: la maggior parte dei piloti delle compagnie aeree è costituita da ufficiali di riserva addestrati nei dipartimenti militari delle scuole di volo o da privati che hanno comunque completato il servizio militare. Il che potrebbe portare a un impoverimento drastico del personale che ha già spinto almeno cinque compagnie a compilare – e a inviare al Cremlino - elenchi di dipendenti da esentare. Si tratta non solo di piloti e controllori del traffico aereo, ma anche di specialisti tecnici, commerciali e informatici. Personalità strategiche, insomma, non sostituibili dal giorno alla notte.

Putin sotto pressione: dà ordini personalmente agli ufficiali sul campo. «Vuole accelerare la guerra»

I riservisti richiamati

La mobilitazione arriva dopo che il ministro della Difesa Sergei Shoigu ha dichiarato che sarebbero stati richiamati circa 300.000 riservisti e che sarebbero stati tutti specialisti con esperienza di combattimento. Per questo i piloti di aerei sono stati tra i primi a essere raggunti dalla chiamata alle armi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Messina Denaro e l'insulto a Falcone:
«Tutta sta roba mi blocca nel traffico»
Attacco hacker nel mondo, Italia colpita:
compromesse decine di sistemi nazionali
Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito
Fucile in faccia
per rubargli lo scooter
Divorzi, stretta della Cassazione:
niente assegno se l'ex rifiuta lavoro
L'Arsenal va in testa coda:
è amaro il debutto di Jorginho

SCELTE PER TE

Rinnovabili, olandesi e danesi
pronti a investire nelle Zes
Maldini story, da Diego a Lucio:
Daniel affronta il Napoli capolista
Incidente a Fiano Romano,
l’autista positivo all’alcol test

PIU' LETTE

L'ASSENZA
Eredità, il campione si ritira;
Insinna: «Motivi personali»
BACOLI
Trema la terra nella notte:
scossa di magnitudo 3
IL CASO
Offre duemila euro al mese,
arrivano 300 curriculum
IL CASO
Cecilia e Ignazio Moser
si sono lasciati
L'INCIDENTE
Strage in A14, famiglia sterminata:
morti padre e due figli di 8 e 13 anni
LA DIRETTA
Spezia-Napoli 0-3 e azzurri a +16:
gol Kvaratskhelia e doppio Osimhen
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie