Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Mondo

Polonia, dall'allerta Nato al sistema Patriot (offerto da Berlino) al confine con l'Ucraina: «Garantire la sicurezza dello spazio aereo»

Varsavia ha accolto con favore l'offerta della Germania di inviare il sistema antimissilistico

Polonia, dall'allerta Nato al sistema Patriot (offerto da Berlino) al confine con l'Ucraina: «Garantire la sicurezza dello spazio aereo»
Polonia, dall'allerta Nato al sistema Patriot (offerto da Berlino) al confine con l'Ucraina:​«Garantire la sicurezza dello spazio aereo»
Simone Pierinidi Simone Pierini
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 21 Novembre 2022, 15:30 - Ultimo agg. : 22:42
3 Minuti di Lettura

La Polonia cerca aiuti tra gli alleati Nato per difendere il proprio Paese da nuovi eventi collaterali alla guerra in Ucraina. I missili che si sono abbattuti sul proprio suolo, probabilmente per un incidente, lo scorso 15 novembre ha fatto salire l'allerta dell'Alleanza Atlantica. Per questo motivo da Berlino è arrivata la proposta di inviare al confine con l'Ucraina il sistema antimissilistico Patriot. «Abbiamo offerto il nostro sostegno alla Polonia per la sicurezza del suo spazio aereo, con i nostri Eurofighter e con i sistemi di difesa aerea Patriot». Lo ha detto la ministra tedesca della Difesa, Christine Lambrecht, in un'intervista riportata da Tagesschau.

APPROFONDIMENTI
Russia in rivolta
Putin a corto di armi?
La diretta
Allarme Nato
Iran-Russia, droni per la guerra

Z satysfakcją przyjąłem propozycję niemieckiej minister obrony dot. rozmieszczenia w naszym kraju dodatkowych wyrzutni rakiet Patriot. Podczas dzisiejszej rozmowy telefonicznej ze stroną niemiecką, zaproponuję by system stacjonował przy granicy z Ukrainą.

— Mariusz Błaszczak (@mblaszczak) November 21, 2022

Varsavia ha accolto con favore l'offerta della Germania. Il ministro polacco della Difesa, Mariusz Blaszczak, ha dichiarato di averne preso atto con «grande soddisfazione» e di voler proporre lo stazionamento del sistema Patriot vicino al confine della Polonia con l'Ucraina. La Germania sostiene già la Slovacchia con aerei da combattimento e sistemi di difesa aerea.

 

Cos'è il sistema Patriot

Il sistema Patriot è un sistema missilistico antiaereo americano a medio raggio utilizzato, in particolare, da Stati Uniti e Germania, e dall'ottobre di quest'anno anche dalla Polonia. Entro la fine del 2022, l'esercito polacco dovrebbe avere in servizio due batterie Patriot (16 lanciatori). Inoltre, due batterie Patriot delle forze armate statunitensi sono di stanza sul territorio della Polonia nella città di Rzeszów.

I missili caduti in Polonia il 15 novembre

L'esplosione a Przewodów è avvenuta nel pomeriggio del 15 novembre, poco dopo l'inizio di un attacco missilistico russo su larga scala contro l'Ucraina, ha provocato una riunione del Consiglio di sicurezza nazionale in Polonia. All'inizio si presumeva che un missile russo fosse caduto su Przewodów, ed è stato riferito ufficiosamente che avrebbero potuto esserci due missili. Successivamente, è stato riferito che, secondo le conclusioni preliminari di esperti polacchi e americani, si trattava molto probabilmente di un missile del sistema di difesa aerea ucraino. Il presidente polacco Andrzej Duda ha definito l'esplosione un incidente il16 novembre. Ha anche affermato di comprendere il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyi, che ha espresso la convinzione che il missile caduto martedì sul territorio della Polonia fosse russo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Papa Francesco ricoverato al Gemelli:
«Infezione respiratoria, escluso il Covid»

La malattia 
| Gli esami | La stanza 
Prof, intervento fatale:
sei i medici indagati
Napoli, le mosse di Spalletti:
ecco chi gioca contro il Milan
Strage nella scuola di Nashville,
i segreti della killer Audrey
Stadio, il parcheggio
è chiuso da 33 anni
Festa scudetto in piazza del Plebiscito
a numero chiuso e su prenotazione

SCELTE PER TE

Tasse, estesa la rottamazione:
aumentano gli avvisi sanabili
Bambina di 12 anni precipita
dal balcone, trovata agonizzante
Iervolino a tutto campo:
«Voglio cambiare il calcio»

PIU' LETTE

IL SISMA
Spavento anche a Napoli,
a Caserta e nel Beneventano
POZZUOLI
Nuovo sciame sismico
con boati a Pozzuoli
LA STORIA
Mamma incinta del figliastro
(che ha cresciuto per 15 anni)
MARANO
Imprenditore suicida
nella falegnameria
IL CASO
Torna a casa in anticipo e trova
il set di un film hard nel salotto
LA GUIDA
Pensioni, tutte le possibilità
per uscire prima dal lavoro
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie