Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping

Poseidon, il siluro nucleare testato dalla Russia. «Può provocare uno tsunami radioattivo»

Il conduttore della tv russa Rossija1 Dmitry Kiselyov aveva illustrato agli spettatori le potenzialità del Poseidon, affermando che esso è in grado di «innescare uno tsunami radioattivo di 500 metri che potrebbe spazzare via il Regno Unito»

Poseidon, il supersiluro testato dalla Russia che può provocare uno "tsunami radioattivo"
Poseidon, il supersiluro testato dalla Russia che può provocare uno "tsunami radioattivo"
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 11 Gennaio 2023, 13:20 - Ultimo agg. : 18:30
3 Minuti di Lettura

La Russia starebbe continuando a lavorare al Poseidon: un missile sottomarino di ultima generazione potenzialmente armabile con testate nucleari. Citando una fonte vicina al ministero della Difesa, la Tass ha annunciato che «il sommergibile Belgorod ha completato una serie di test di lancio» con modelli di prova del peso e delle dimensioni del razzo-drone tanto lodato dal Cremlino e già usato dalla propaganda russa per minacciare in tv scenari apocalittici. «Lo scopo dei test era verificare il funzionamento del sistema di lancio del Poseidon» e «il rendimento del sommergibile a varie profondità dopo il lancio», ha dichiarato la fonte, assicurando che l'obiettivo è stato raggiunto. Al momento però è impossibile verificare se le cose stiano effettivamente così come scrive l'agenzia di stampa statale di Mosca, che afferma a sua volta di non avere conferme ufficiali dei test di lancio. La Tass non ha specificato né quando né dove sarebbero stati effettuati i lanci. A novembre, un alto funzionario americano aveva detto alla Cnn che gli Usa nelle settimane precedenti avevano notato delle navi russe che si preparavano a un possibile test di un nuovo missile. 

APPROFONDIMENTI

Gerasimov nuovo capo delle forze russe in Ucraina
Navi da crociera disertano San Pietroburgo
Russia avanza nel Donbass
Soldato ucraino con una bomba inesplosa nel corpo
Foto

Guerra Ucraina, Wagner: «Conquistata la città ucraina di Soledar». Cremlino: non c'è prospettiva di colloqui di pace

Poseidon, come funziona il siluro nucleare

Tra quei vascelli ci sarebbe stato anche il sommergibile nucleare Belgorod. Poi però le navi sarebbero state avvistate mentre lasciavano l'area di prova nel Mare Artico e tornavano in porto senza aver effettuato alcun test, cosa che - sempre secondo la Cnn - a Washington aveva fatto supporre che i militari russi avessero incontrato dei problemi tecnici. Ma del Poseidon si è parlato soprattutto lo scorso maggio quando, sullo sfondo dell'impennata delle tensioni tra Russia e Occidente per l'invasione dell'Ucraina, Dmitry Kiselyov - uno dei volti più noti della propaganda di Putin - ha dichiarato sul primo canale della tv russa che il missile Poseidon sarebbe in grado di «innescare uno tsunami radioattivo di 500 metri che potrebbe spazzare via la Gran Bretagna». Sidharth Kaushal, ricercatore del think tank britannico Rusi, spiegò allora ai microfoni di Euronews che un attacco col missile Poseidon «potrebbe spazzare via una città costiera ma non il Regno Unito nel suo insieme». Secondo l'esperto, il razzo sottomarino è lungo circa 20 metri, può viaggiare a mille metri di profondità e ha un raggio d'azione di almeno 10.000 chilometri. Questo missile sarebbe in grado di raggiungere i 90 km/h e la potenza della sua testata nucleare sarebbe di due megatoni, cento volte la bomba di Hiroshima.

 

 

Russian nuclear submarine Belgorod completes release test of the Poseidon torpedo model https://t.co/dfuL1WUYpX

— Roni Sontani (@Roni_Sont) January 11, 2023

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Domenica la festa scudetto:
sì al maxi schermo al Plebiscito
Follie scudetto: al mercato nero
i biglietti costano dieci volte in più
Schianto in moto,
morto dopo 12 giorni
Chi sarà il nuovo allenatore?
Quattro nomi dopo Spalletti
Spalletti al passo d'addio:
«Devo allenare mia figlia»
Ballottaggi, trionfo centrodestra: 5-1,
il centrosinistra vince solo a Vicenza

SCELTE PER TE

L'appuntamento per la gita, poi lo schianto per Emilio e Pamela
De Laurentiis, addio a Spalletti:
«Mi ha detto che il ciclo è finito»
Suv investe moto sulla Statale 90,
morti due fidanzati e un amico

PIU' LETTE

SAN GIUSEPPE VESUVIANO
Perde il controllo dell’auto,
impatto fatale per Gioia
NOMINE RAI
Pino Insegno a L'eredità,
il post Flavio Insinna
ARIANO IRPINO
L'appuntamento per la gita, poi lo schianto per Emilio e Pamela
IL CASO
Very&Sasy, la tiktoker Veronica:
«Hanno accoltellato mio figlio»
LE ELEZIONI
Ballottaggi, ecco i sei sindaci eletti:
il Pd vince a Torre del Greco e Marano
LA CAMORRA
Scacco ai tre clan dei Quartieri:
lo spaccio affidato ai pony express
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie