Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Mondo

Putin e i suoi amici del Cremlino «nascosti in bunker segreti»: il segnale di un allarme guerra nucleare

I voli aerei verso Surgut, la figlia del ministro della Difesa in visita a Ufa. Gli elementi che portano alla vera posizione dello Zar

Putin e i suoi amici del Cremlino «nascosti in bunker segreti»: il segnale di un allarme guerra nucleare
Putin e i suoi amici del Cremlino «nascosti in bunker segreti»: il segnale di un allarme guerra nucleare
Simone Pierinidi Simone Pierini
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 29 Marzo 2022, 12:24 - Ultimo agg. : 21:00
3 Minuti di Lettura

Dove si trova Vladimir Putin? Aldilà delle brevi apparizioni, dai messaggi video allo "show" al Luzhniki Stadium, non è chiaro da dove lo Zar stia conducendo le tappe dell'invasione all'Ucraina lanciato lo scorso 24 febbraio. Secondo quanto sta emergendo in queste ore sembra che il presidente russo, insieme ai suoi più fidati collaboratori del Cremlino, si stia nascondendo in un bunker nucleare top secret. Per gli esperti questa scelta potrebbe rappresentare un segnale allarmante che la guerra sia sul punto di intensificarsi. 

APPROFONDIMENTI
Foto
Video
Quali sono gli obiettivi dei colloqui? 
Abramovich, il viaggio a Mosca e il biglietto scritto a mano da Zelensky per Putin: la risposta dello Zar lo gela
Abramovich «avvelenato prima della lettera a Putin»: ecco la guerra sporca degli 007
Scenario coreano, la nuova strategia di Putin: creare un'Ucraina del Nord e una del Sud. Cosa significa
Putin, il super attico della figlia segreta scoperto grazie alle consegne a domicilio: ecco dove si trova e quanto vale

Putin e i suoi amici in un bunker? Le prove

Le prove a sostegno di questa tesi sarebbero i movimenti degli aerei usati dagli alti funzionari di Mosca che mostrano come Putin potrebbe trovarsi in un nascondiglio vicino a Surgut, nella Siberia occidentale. Secondo il giornalista investigativo Christo Grozev, il suo ministro della Difesa Sergei Shoigu - misteriosamente assente da diverse settimane suscitando voci sulla sua salute (si è parlato anche di un presunto infarto) - si crede sia nascosto in un bunker vicino a Ufa negli Urali, 725 miglia a est di Mosca. Questa teoria è supportata dalla recente visita della figlia Ksenia Shoigu, 31 anni, proprio a Ufa. Lì è stata fotografata  e sarebbe rimasta per ucirca tre giorni dal 22 marzo.

 

L'allarme di un attacco nucleare

L'uso dei bunker di alta sicurezza - se confermato - oltre a garantire la sicurezza dello Zar da attacchi interni al Cremlino, suggerisce (e allarma) che Putin potrebbe prepararsi a dispiegare armi nucleari. Grozev - che ha collegamenti con l'agenzia investigativa britannica Bellingcat - ha dichiarato: «Sono assolutamente sicuro che Shoigu sia in un bunker». «Seguendo i movimenti del suo aereo, vediamo voli molto frequenti in direzione di Ufa. In quella regione sono presente diversi bunker protetti», ha aggiunto. In un'intervista al canale Ukraine-24, il giornalista ha dichiarato che «se la strategia di guerra del Cremlino presuppone un attacco nucleare come ha detto lo stesso Peskov alla CNN un paio di giorni fa, allora non ci può essere un'altra versione». Se dovesse arrivare la decisione su un potenziale attacco nucleare, i vertici del Cremlino non potrebbero nascondersi successivamente, ma devono trovarsi al sicuro in anticipo», ha aggiunto.

Il bunker di Putin

Sarebbe diversa invece la località scelta da Putin: «Molto probabilmente è altrove, perché stiamo vedendo altri voli, e sono più riservati di quelli diretti a Ufa - ha spiegato Grozev - Questi sono aerei statali e disattivano i loro transponder da qualche parte intorno a Surgut». Surgut è la capitale petrolifera della Russia e si trova a circa 1.800 miglia a nord-est di Mosca. In precedenza si era parlato della presenza dei famigliari di Putin in un bunker sui monti Altai, a circa 1.100 miglia a sud-est di Surgut e 2.360 miglia a est di Mosca. Grozev ha inoltre suggerito che il capo di stato maggiore delle forze armate russe, Valery Gerasimov, stia operando da un bunker. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Bidelli con diplomi falsi
il Tar chiude una scuola
paritaria a Salerno
Il volto buono dei tifosi
dell'Eintracht a Napoli
Nuovi cantieri, caos
annunciato a Napoli
Vesuvius Challenge, dollari
per chi decifra papiri carbonizzati
Ucciso per una bibita versata sulle scarpe:
killer del 18enne ripreso dalle telecamere
Napoli, lo sfacciato Spalletti
che non teme le trappole

SCELTE PER TE

Mattinata d'inferno
per un posto da supplente
Siccità, finto problema: acqua
si spreca e mancano le cisterne
Acqua, debiti milionari
in tribunale vince la Gori

PIU' LETTE

IL CASO
Napoli, messaggio dagli ultrà
di Bergamo: «Quanto hai sofferto»
LA FOLLIA
Esplode il falò abusivo per San Giuseppe:
un ferito grave, almeno dieci in ospedale
| Video
LA TRAGEDIA
Napoli, spari a Mergellina:
18enne muore in ospedale
L'INCHIESTA
18enne ucciso agli chalet di Mergellina:
«Senza motivo, no logiche criminali»
LA TRAGEDIA
Aiuta il marito a potare la siepe:
uccisa dalla motosega
LA STORIA
180 euro e spende tutto
per abiti firmati per la figlia
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie