Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping

Putin prepara il contrattacco nucleare? Migliaia di soldati russi arrivati a nord dell'Ucraina

Le immagini satellitari raccolte dalla società americana Planet Labs

Putin al contrattacco? Migliaia di soldati russi nei campi di addestramento in Bielorussia
Putin al contrattacco? Migliaia di soldati russi nei campi di addestramento in Bielorussia
Alessandro Rosidi Alessandro Rosi
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 12 Novembre 2022, 19:58 - Ultimo agg. : 14 Novembre, 08:57
3 Minuti di Lettura

La ferita di Kherson ancora brucia. Ma Putin pensa già al contrattacco. Migliaia di soldati russi sono arrivati in Bielorussia. Si sono spostati nel territorio di Minsk a ottobre, ufficialmente per delle esercitazioni coordinate. Però, poi, sono rimasti lì. A un passo dall'Ucraina. Anche se il numero esatto di truppe presenti non si conosce, Alexander Lukashenko ha indicato che ce ne sarebbero almeno 9.000, mentre l'intelligence ucraina dice che ci sono 20.000 russi mobilitati. Il rischio di offensiva imminente è concreto. Anche perché le immagini satellitari della società americana Planet Labs raccolte da Radio Svaboda, sito web locale, indicano l'aumento dell'esercito di Mosca.

APPROFONDIMENTI
Dugin, duro attacco a Putin
Il test nucleare (fallito)
Foto
Putin prepara il contrattacco, migliaia di soldati russi nei campi di addestramento in Bielorussia

Putin, quanto costa la caduta di Kherson? Odessa irraggiungibile e 2 regioni su 4 senza controllo

Il campo di addestramento nella regione di Brest

Le immagini del 31 ottobre 2022 mostrano che un gran numero di tende e attrezzature militari è apparso sul territorio del campo di addestramento  "Obuz-Lesnovsky" vicino a Baranavichy (regione di Brest). Ha iniziato ad arrivare dopo il 16 ottobre. Ci due campi tendati. Le dimensioni di quello più grande sono 150x220 metri, ovvero più di due campi da calcio. Accanto c'è un altro campo tendato, 90x90 metri. In totale sono state consegnate almeno 150 tende. Ci sono meno di 200 unità di equipaggiamento militare vicino a loro, per lo più camion. Prima dell'inizio della guerra in Ucraina, si poteva vedere un campo molto simile a quello attuale nel campo di addestramento di Obuz-Lesnovsky. 

In addition to Russian MiG-31K aircraft, tents with Russian military personnel appeared on the Bulbarusi training grounds, RFE/RL reports with reference to Planet Labs satellite images.

In particular, a large number of military tents and equipment can be seen at the
1/ pic.twitter.com/MHw2QuoiVo

— M|§F|T 🇺🇸🇺🇦 (@am_misfit) November 5, 2022

Aeroporto militare di Machulishchi vicino a Minsk

Dell'aeroporto di Machulyshchi si è recentemente parlato per la presenza di tre jet da combattimento MIG-31K delle forze spaziali russe. Sono in grado di trasportare missili ipersonici "Dagger", che possono colpire obiettivi in ​​Ucraina, nonché a una distanza di 2.000 km. Secondo quanto riportato dal canale telegrafico "Bielorusso Gayun", questi aerei sono costantemente in servizio lungo il confine bielorusso-ucraino. Quasi ogni volta, in molte regioni dell'Ucraina, viene introdotto un regime di allerta aerea.

 

Per essere in grado di contrastare più bersagli che volano sia alti che molto bassi, contemporaneamente, il MiG-31 ha ricevuto un radar Zaslon RP-31 a scansione elettronica passivo: è stato il primo caccia al mondo a utilizzare questo tipo di tecnologia. È in grado di trasporta il missile aria-aria Vympel R-33 (AA-9A Amos) e il derivato R-33S (AA-9B), che ha una testata nucleare. Quattro di questi missili sono trasportati in coppia sotto la fusoliera.

La presenza russa in Bielorussia continuerà ad aumentare

L'analista militare Mykhailo Zhirokhov riassume che la formazione del gruppo, di cui ha parlato Alexander Lukashenko, "in effetti è già iniziata e sta procedendo a un ritmo abbastanza veloce". "La Russia ora ha un problema con i campi di addestramento (la maggior parte di essi sono stati svenduti negli anni '90), quindi possono utilizzare i campi di addestramento bielorussi per addestrare i mobilitati. La riqualificazione e la formazione di nuove unità avverranno nel periodo invernale e nella primavera del 2023 la Russia potrà attaccare l'Ucraina dal territorio della Bielorussia", afferma Mikhaila Zhirokhov. Secondo un esperto militare, i russi hanno bisogno di circa 70.000 persone con carri armati, equipaggiamento, munizioni e carburante e lubrificanti per attaccare l'Ucraina. "Pertanto, ora stiamo osservando solo l'inizio del processo, la presenza russa in Bielorussia continuerà ad aumentare".

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

La madre di Impagnatiello:
«Mio figlio è un mostro»
La poliziotta uccisa dal collega
era malata: primo giorno di chemio
Poliziotta uccisa a Roma,
«Angelo con gli occhi blu»
Bomba ai Quartieri Spagnoli:
«Donne contro moglie boss»
Diciannovenne trovata morta
a casa del fidanzato in Cilento
Commercialista sparita a Mestre:
«Tradita dalle segretarie»

SCELTE PER TE

Roma, rogo nel palazzo in ristrutturazione:
morto un uomo di 80 anni, tre ustionati gravi
Napoli, Kvaratskhelia rinnova
ma è certo l'addio di Kim
Centrale della droga in Cilento
il Riesame libera gli arrestati

PIU' LETTE

L'OMICIDIO
Giulia, l'ultimo messaggio a lui:
«A casa non far entrare nessuno»
SANT'ANTIMO
Giulia uccisa, il dolore
nel suo paese d'origine
IL GIALLO
Trovato il corpo di Giulia Tramontano,
il fidanzato confessa l'omicidio
IL DELITTO
L'ultimo messaggio dell'assassino:
«Sono libero, Thiago non è figlio mio»
IL DELITTO
Giulia aveva scoperto il tradimento:
l'incontro a tre con l'amante di lui
LE IMMAGINI
Giulia, i movimenti di Alessandro
dopo il delitto e la pista del complice
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie