Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Mondo

Putin ordina: «Voglio il Donetsk entro il 15 settembre». Ma le sue truppe non sono pronte e «hanno scarsa leadership»

Il presidente russo vuole accelerare ma due report dell'intelligence ucraina e britannica stroncano le sue ambizioni

Putin ordina: «Voglio il Donestk entro il 15 settembre». Ma le sue truppe non sono pronte e «hanno scarsa leadership»
Putin ordina: «Voglio il Donestk entro il 15 settembre». Ma le sue truppe non sono pronte e «hanno scarsa leadership»
Simone Pierinidi Simone Pierini
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 3 Settembre 2022, 11:28 - Ultimo agg. : 4 Settembre, 16:48
3 Minuti di Lettura

Putin fissa una nuova deadline: la data segnata sul calendario è il 15 settembre. Secondo un rapporto del vice capo del dipartimento operativo dello Stato maggiore delle forze armate ucraine, Oleksiy Gromov, l'esercito russo sta lavorando per riorganizzarsi e attaccare la regione di Donetsk, nell'Ucraina orientale.

APPROFONDIMENTI
Accordo con i talebani su grano, gas e petrolio
Foto
Putin e il suo esercito in crisi
Petrolio, tetto al prezzo

L'ordine di Putin ai suoi soldati

Le truppe russe hanno ricevuto l'ordine diretto dal presidente Putin di conquistare i confini amministrativi della regione di Donetsk entro il 15 settembre. Gromov ha affermato che «le forze di occupazione russe stanno ancora una volta adeguando i loro piani e le loro azioni in conformità con l'ordine di Putin». «Il nemico continua a tenere le aree occupate delle regioni di Kharkiv, Lugansk, Donetsk, Zaporizhzhia, Kherson e Mykolaiv, e cerca anche di creare condizioni favorevoli per la ripresa dell'offensiva», ridistribuendo le unità militari del terzo Corpo d'armata proprio per rilanciare l'offensiva nel Donetsk, ha aggiunto Gromov, citato dall'Ukrainska Pravda.

The consequences of the #Russian missile strike on Kramatorsk in the #Donetsk region

The photo was published by the #Kramatorsk City Council.

It is noted that the invaders damaged a warehouse with humanitarian aid. pic.twitter.com/S8Vvj8Yg7Z

— NEXTA (@nexta_tv) September 3, 2022

 

Le reclute

Secondo un alto funzionario della difesa degli Stati Uniti il nuovo corpo d'armata che la Russia vuole inviare a Donetsk per sopraffare le forze ucraine non è necessariamente la forza più impressionante. Nei giorni scorsi la Russia ha cercato di ingranare il nuovo gruppo di combattenti annullando un limite di età per le reclute e persino reclutando prigionieri, in modo che possano aumentare il loro numero. 

Il report dell'intelligence di Kiev

A fare da contraltare alle ambizioni di Putin è il report dell'intelligence britannica. Il 40% delle nuove unità russe per la guerra in Ucraina non sarebbe infatti pronto per il combattimento. Vadym Skibitskyi, un rappresentante della direzione principale dell'intelligence del ministero della Difesa ucraino, lo ha dichiarato alla televisione militare ucraina, spiegando che «a causa dei guasti alle attrezzature militari e delle perdite catastrofiche di personale e mezzi, la Russia sta cercando di creare nuove unità e formazioni militari, ma che un nuovo corpo d'armata in Russia potrà essere formato solo alla fine di novembre». «La storia con il Terzo Corpo d'Armata si trascinerà fino a novembre - ha aggiunto - Il problema sono le risorse umane. Il personale specializzato. Ci vogliono 3-4 mesi per formare uno specialista ». Altro problema evidenziato da Skibitsky è quello dell'equipaggiamento e delle armi, perché tutte le attrezzature erano nell'arsenale dei battaglioni impiegati in Ucraina tra febbraio e marzo.

La scarsa leadership

L'Ucraina si avvantaggia sul terreno grazie allo scarso livello di leadership emerso nell'ambito dell'esercito russo. È l'analisi dell'intelligence britannica nel suo aggiornamento quotidiano diffuso dal ministero della Difesa di Londra. In particolare si sottolinea che le forze di Kiev hanno «con tutta probabilità raggiunto un livello di sorpresa tattica» nella loro controffensiva e ciò è stato possibile sfruttando il livello giudicato «scarso» nella «logistica, amministrazione e leadership» dell'esercito russo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Liceali coi jeans strappati
e la preside con lo scotch
Maneskin, il grande ritorno:
due concerti sold out a Napoli
Stazione Tav a Pompei,
treni da Roma nel 2024
Grandi manovre in panchina:
Conte dà il via al valzer
Mossa anti-tradimento di Putin:
nessuno può lasciare Mosca
Pensioni, tutte le possibilità
per uscire prima dal lavoro

SCELTE PER TE

I Måneskin infiammano Napoli: fan
in delirio alla ricerca del rock perduto
«Napoli va disarmata», fondi in arrivo
per la movida sicura e metal detector
Pomicino lascia Tangenziale:
«Ora un altro incarico»

PIU' LETTE

LE SCELTE DI VITA
«Sesso quattro volte a settimana:
non vogliamo figli e essere infelici»
LA TRAGEDIA
Bimbo di otto anni muore in classe,
compagni sotto choc: aperta inchiesta
IL SISMA
Terremoto a Campobasso avvertito
anche in Campania e in Abruzzo
IL CASO
Putin arrestato, l'immagine è virale:
la creazione dell'intelligenza artificiale
LA CONFESSIONE
Belen e i tradimenti di Stefano:
«Gli ho già spezzato le ossa»
POZZUOLI
Nuovo sciame sismico
con boati a Pozzuoli
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie