Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Mondo

Putin, mafia russa si espande in Europa per attaccare gli Stati dall'interno

"Se la Russia di Putin era una volta un ibrido governo-mafia, dopo l'Ucraina e le sanzioni, si sta trasformando in una mafia controllata dallo stato e peggiorerà solo quando Putin cercherà modi per interferire nell'Europa occidentale", afferma un funzionario della Nato

Putin, mafia russa si espande in Europa: affari milionari con la criminalità organizzata per destabilizzare l'Occidente
Putin, mafia russa si espande in Europa: affari milionari con la criminalità organizzata per destabilizzare l'Occidente
Alessandro Rosidi Alessandro Rosi
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 5 Novembre 2022, 20:04 - Ultimo agg. : 22:38
3 Minuti di Lettura

La mafia russa si espande in Europa. Le organizzazioni criminali sostenute da Putin stanno aumentando le operazioni illegali nel Vecchio Continente attraverso il commercio di eroina e milioni di sigarette contrabbandate. Obiettivo? Aumentare i guadagni in contanti per far fronte alle perdite dovute alle sanzioni derivate dalla guerra in Ucraina. Ma non solo. Il vero scopo è quello di cercare di avere il controllo delle nazioni occidentali e attaccarle dall'interno.

APPROFONDIMENTI
Putin perde potere
Minaccia di attacco nucleare
Foto

Putin e la minaccia di attacco nucleare, la portaerei George Bush arriva in Croazia

Le operazioni del servizio di frontiera polacco

Come rivela Vice, all'inizio di settembre la dogana belga e la polizia federale, in un'operazione congiunta con il servizio di frontiera polacco e altri paesi, hanno smantellato un giro di contrabbando con sede in Bielorussia. Un giro da 57 milioni di sigarette e 48 tonnellate di tabacco trinciato, con un valore fiscale totale di oltre 32 milioni di euro (circa 28 milioni di sterline), arrivato in fabbriche illegali in Belgio e destinate alla vendita in tutta l'UE.

Putin perde potere e il fronte interno si spacca. L'esperta (in esilio): «Uno alla gola dell'altro, un pranzo di predatori»

Le indiscrezioni della Nato

Operazioni del genere non sono una novità. Ma diversi funzionari della Nato e dell'Unione Europea ritengono l'intelligence bielorussa e russa stiano cercando di sostituire le entrate operative perse a causa delle sanzioni legate all'Ucraina. L'intervento di polizia ha fatto seguito a un'operazione lituana alla fine di maggio in cui due fabbriche di sigarette false gestite da gruppi criminali organizzati legati alla Russia che si ritiene lavorassero direttamente per conto del servizio di sicurezza federale russo, l'FSB, sono state perquisite in Lituania. Le fabbriche stavano producendo versioni bootleg di marchi famosi per il mercato del Regno Unito per un valore stimato di 73 milioni di euro (circa 63 milioni di sterline).

 

Il cambio di rotta

"La mafia pagava i governi per la protezione - spiega a Vice un funzionario della polizia federale belga, ora sembra che sia diventato un modo per riscuotere valuta forte, per sostituire le entrate perse a causa delle sanzioni". Finora, nel 2022, le autorità belghe hanno scoperto cinque siti di produzione illegale di tabacco e 15 magazzini di stoccaggio in tutto il paese, confiscando oltre 274 milioni di sigarette, 88 tonnellate di tabacco tagliato, 65 tonnellate di tabacco per pipa ad acqua e 40 tonnellate di tabacco greggio. Stime ufficiali stimano il valore fiscale totale dei prodotti sequestrati a oltre 139 milioni di euro.

Russian Spies Have Gone Full Mafia Mode Because of Ukraine

Organised crime gangs are helping fund Russian intelligence operations in Europe by trafficking fake cigarettes and heroin. https://t.co/N9SgqaNDFC

— Go24 (@Go24_Ortega) November 3, 2022

La collaborazione

"Le mafie russe e bielorusse hanno sempre lavorato insieme, ma dopo l'Ucraina c'è uno spazio sempre più stretto tra le due", ha affermato un funzionario dell'intelligence della NATO a Vice, che segue la criminalità organizzata russa in tutta Europa, e non può essere nominato. "Abbiamo assistito a un enorme aumento delle operazioni sia per fare soldi per le operazioni del governo che per destabilizzare l'Europa occidentale. Niente di tutto ciò è particolarmente nuovo, ma la portata si sta trasformando in uno tsunami di attività illegali sostenute da attori statali, noti anche come agenti di Putin”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

«Acutis, la foto della salma
ha turbato i nostri figli»
Omicidio a Mergellina, Manfredi:
«Più controlli, famiglie assenti»
Aviaria, primi tre casi nell'uomo
e 200 milioni di animali infetti
Progetti Pnrr, maxiconcorso
per 521 Comuni: ultimo giorno
Osimhen tra Napoli e Manchester:
lo United può offrire 150 milioni
Scudetto Napoli, è già countdown:
sarà festa il 30 aprile nel derby?

SCELTE PER TE

Ucciso per una bibita sulle scarpe:
il killer ripreso dalle telecamere
I familiari: «Faceva il pizzaiolo
e sognava un locale tutto suo»
Bidelli con diplomi falsi,
il Tar chiude una scuola

PIU' LETTE

IL DELITTO
Ucciso per una bibita sulle scarpe:
il killer ripreso dalle telecamere
LA FOLLIA
Esplode il falò abusivo per San Giuseppe:
un ferito grave, almeno dieci in ospedale
| Video
LA TRAGEDIA
Napoli, spari a Mergellina:
18enne muore in ospedale
L'INCHIESTA
18enne ucciso agli chalet di Mergellina:
«Senza motivo, no logiche criminali»
LA STORIA
180 euro e spende tutto
per abiti firmati per la figlia
TELEVISIONE
Massimo Giletti torna in Rai
«al posto di Fabio Fazio»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie