Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Mondo

Putin sta preparando un test nucleare? L'ipotesi Mar Nero e il siluro Poseidon. E la Nato ha già avvisato i Paesi membri

Mentre la Russia perde terreno in Ucraina, manda allo stesso tempo segnali di una possibile escalation nucleare

Putin sta preparando un test nucleare? La Nato ha già avvisato i Paesi membri: gli scenari
Putin sta preparando un test nucleare? La Nato ha già avvisato i Paesi membri: gli scenari
di Mario Landi
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 4 Ottobre 2022, 15:30 - Ultimo agg. : 11 Gennaio, 13:18
3 Minuti di Lettura

Se sarà un test nel Mar Nero, uno nucleare al confine con l'Ucraina oppure una prova del siluro nucleare Poseidon (denominata «l'arma dell'Apocalisse»), lo diranno solo le prossime settimane. Certo è che le mosse silenziose di Putin spaventano l'Occidente. Così mentre la Russia perde terreno in Ucraina e manda allo stesso tempo segnali di una possibile escalation nucleare, il Times scrive che il presidente russo intende dimostrare la sua determinazione ad usare armi di distruzione di massa effettuando un test nucleare al confine con l'Ucraina. Secondo il giornale si ritiene che la Nato abbia già avvertito i suoi Paesi membri. Il quotidiano riferisce che i timori di una escalation sono cresciuti ieri con le notizie di un treno gestito dalla divisione nucleare russa diretto verso l'Ucraina (definita comunque «falsa» da un alto funzionario degli Stati Uniti). Konrad Muzyka, un analista polacco della difesa, dice che il treno è stato avvistato nel centro della Russia ed è collegato al 12esimo direttorato del ministero della Difesa russo «responsabile per le munizioni nucleari, il loro stoccaggio, trasporto e consegna alle unità».

APPROFONDIMENTI
Foto
I test di Putin
Elon Musk e il "piano di pace"
Putin arma le truppe nucleari, treno in movimento verso l'Ucraina: il video
Guerra nucleare, report Usa: «L’esercito russo, anche se addestrato, non sarebbe in grado di sostenere una battaglia»
Guerra nucleare, il video choc alla tv russa: funghi atomici ed esplosioni «in previsione del conflitto»
Putin, la minaccia nucleare è reale o solo un bluff? Il generale Battisti: «Ecco il vero obiettivo dello Zar»

Test nel Mar Nero o armi nucleari tattiche in Ucraina: le ipotesi

Un'alta fonte di difesa citata dal Times ritiene tuttavia che una più probabile dimostrazione della prontezza di Putin all'uso di armi nucleari potrebbe avvenire nel mar Nero. E, secondo le fonti, «non è impossibile» che Putin possa lanciare armi nucleari tattiche in Ucraina. Anche se si tratta di un'ipotesi rischiosa, con la possibilità di colpire per errore una città russa vicino al confine, come Belgorod.

Putin sta preparando un test nucleare? L'ipotesi Mar Nero e il siluro Poseidon. E la Nato ha già avvisato i Paesi membri https://t.co/hHQ4EaAPca

— Il Messaggero (@ilmessaggeroit) October 4, 2022

Putin, l'analista Tatyana Stanovaya: «Lo Zar vacilla, l'élite russa teme la sconfitta e vuole abbandonarlo»

Il giornale britannico parla anche dell'informativa Nato sui movimenti verso l'Artico del sottomarino russo K-329 Belgorod, che potrebbe testare il super siluro nucleare Poseidon, noto come «l'arma dell'Apocalisse». Secondo il professor Andrew Futter, esperto di armi nucleari dell'università di Leicester, citato dal Times, sia i movimenti del sottomarino che quelli del treno potrebbero essere un avvertimento all'Occidente perché si tenga fuori dal conflitto. Per James Rogers, capo delle ricerche al Council on Geostrategy, non si può invece escludere un attacco nucleare sulle avanzata ucraina per quanto possa apparire improbabile. «Data la qualità del processo decisionale in questo momento al Cremlino, nulla deve essere escluso. I russi sono alla disperazione, ma sarebbe una escalation drammatica che paesi come l'India e anche la Cina condannerebbero sicuramente», ha detto Rogers al Times. Al momento non è chiaro come risponderebbe l'Occidente. Rogers ipotizza un massiccio cyberattacco, lo strangolamento economico e un maggior sostegno all'Ucraino e le sue forze armate. Futton avverte che una risposta occidentale potrebbe essere come aprire «il vaso di Pandora»: «Se l'occidente risponderà con armi nucleari non sappiamo veramente cosa potrebbe succedere dopo».

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

L'EDITORIALE
Se va presa sul serio
la minaccia nucleare
Sea Eye, approda a Napoli la nave Ong:
per i minori pronta una struttura a Miano
City, il Comune accelera:
«Subito il rilancio»
L'EDITORIALE
Napoli a pranzo
sul campo “ridotto”

SCELTE PER TE

Ravello, tolti i voti
alle due suore “ribelli”
Ballerina morta a 17 anni, il papà:
«Per pietà, nessuno commenti»
Trapianto cuore, 15 ore sotto i ferri
poi la morte a 47 anni: lascia 4 figli

PIU' LETTE

RAVELLO
Ravello, tolti i voti
alle due suore “ribelli”
MALTEMPO
Temperature giù e vento:
allerta meteo in Campania
IL LUTTO
Addio a Sergio Solli a 78 anni,
attore di Eduardo e De Crescenzo
LA SVOLTA
Nerano, ritrovato bimbo di tre anni:
si era allontanato da casa, sta bene
IL CASO
Offre duemila euro al mese,
arrivano 300 curriculum
IL LUTTO
Morto Sergio Solli, Napoli
piange la sua maschera
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie