Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping

Qatargate, Antonio Panzeri chiama in causa Tarabella e Cozzolino: «Soldi e regali per loro»

Sequestrata la casa di Figà-Talamanca a Cervinia. L'ipotesi: comprata con tangenti

Qatargate, Antonio Panzeri chiama in causa Tarabella e Cozzolino: «Soldi e regali per loro»
Qatargate, Antonio Panzeri chiama in causa Tarabella e Cozzolino: «Soldi e regali per loro»
di Claudia Guasco e Gabriele Rosana
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 21 Dicembre 2022, 06:45 - Ultimo agg. : 11:11
4 Minuti di Lettura

Dodici giorni di carcere e ipotesi di reato come associazione a delinquere, corruzione e riciclaggio sono sufficienti per minare la compattezza dell'«organizzazione criminale» che, stando alle accuse, distribuiva mazzette nel Parlamento europeo. Il muro degli indagati mostra diverse crepe, tra ammissioni, accuse incrociate, nuove piste da seguire.

APPROFONDIMENTI
Sulla moglie  «gravi indizi di colpevolezza»
Mantalena Kaili: «Non ho ricevuto un solo euro»
Foto
Qatargate, Giorgi confessa: non solo Qatar e Marocco, tangenti anche dalla Mauritania

I verbali

«È vero. Conoscevo Antonio Panzeri e sapevo che a casa mia c'erano delle valigie piene di soldi», ha messo a verbale la destituita vicepresidente del Parlamento europeo Eva Kaili, confessando anche di avere incaricato il padre di nascondere il denaro. E davanti ai magistrati parla anche Panzeri: «L'accordo prevedeva che avremmo lavorato per evitare delle risoluzioni contro i Paesi, in cambio avremmo ricevuto 50 mila euro». Scarica quindi l'europarlamentare Pd Andrea Cozzolino, invitando i magistrati ad approfondire il suo ruolo, e indica il suo ex collega socialista Marc Tarabella come destinatario di «regali provenienti dal Qatar». Per la casa di Cervinia di Tarabella la Procura di Aosta ha disposto il sequestro: acquistata per 215 mila euro nell'aprile scorso tramite la sua società Nakaz development spr, sull'operazione aleggia l'ombra del riciclaggio. Al momento la Commissione europea non intende aprire una crisi diplomatica con il Qatar, soprattutto ora che la Russia è tornata a minacciare una nuova stretta sul gas. Mentre i nomi della cerchia di Panzeri si rincorrono a Bruxelles e tra questi c'è Doriano Dragoni, ex funzionario italiano (oggi in pensione) del gruppo S&D al Parlamento europeo designato amministratore delegato della Ong Fight Impunity nell'atto costitutivo. Quindici anni fa, durante i due anni e mezzo in cui Josep Borrell ebbe la presidenza dell'Europarlamento, Dragoni è stato tra gli stretti collaboratori dello spagnolo che oggi, da Alto rappresentante, è a capo di tutta la diplomazia Ue. Ieri Borrell ha incontrato il ministro degli Esteri di Doha, sul tavolo il Qatargate: «Abbiamo concordato sulla necessità che le indagini in corso facciano piena chiarezza», twetta. Intanto Maria Dolores Colleoni, moglie di Panzeri, sarà consegnata alle autorità belghe sulla base di una valutazione pesante come un macigno. «Gravi indizi di colpevolezza», scrivono i giudici nella sentenza pronunciata lunedì. Nei suoi confronti emerge un «compendio indiziario sufficiente» ad accogliere la richiesta di magistrati di Bruxelles e la Corte d'Appello di Brescia ha stabilito che, sulla base del mandato di arresto europeo, «non esistono condizioni ostative» alla consegna. Questo nonostante Maria Dolores Colleoni in aula abbia respinto le accuse e i suoi avvocati abbiano sollevato diverse eccezioni: al fatto che esista una doppia inchiesta i giudici hanno risposto che «non ci sono indagini in corso in Italia», in relazione all'ipotesi di violazione diritti per l'inasprimento delle condizioni detentive si tratta di «valutazioni autonome dell'autorità belga, in cui c'è un ordinamento che garantisce comunque doppio grado di giudizio su tutti gli estremi», quanto alle dichiarazioni di innocenza la donna «avrà la possibilità in quella sede di far valere le sue questioni». Il collegio ha respinto anche la verifica del trattamento penitenziario belga, ritenuto che «non sono stati addotti gravi e persistenti problemi di malfunzionamento del sistema».

Vacanza in Marocco

Eccezione accolta invece ieri dai giudici che devono pronunciarsi sulla consegna della figlia, Silvia Panzeri, rinviando l'udienza al 3 gennaio «al fine di ottenere dal Belgio informazioni sulle condizioni carcerarie a cui verrebbe a trovarsi l'imputata», alla luce di episodi di criticità causa sovraffollamento. Per il procuratore federale Michel Claise le due indagate «sembrano essere pienamente consapevoli delle attività» di Antonio Panzeri e a corroborarlo ci sono le intercettazioni agli atti dell'inchiesta. Il 4 giugno scorso le due donne sono in vacanza in Marocco e parlano al telefono con l'ex eurodeputato. «È andata bene, ci hanno fatto passare per vip. Siamo andate da Atmoun per un caffè», raccontano soddisfatte. L'ospite è Abderrahim Atmoun, detto «il gigante», ambasciatore marocchino in Polonia, lo stesso uomo che avrebbe consegnato loro soldi e regali. Panzeri, qualche ora dopo, lo chiama e fanno qualche battuta sui doni - «Se ne sono andate con qualche prodotto» - poi il colloquio diventa professionale. L'ex eurodeputato affronta la questione del «consiglio dei Marocchini nel mondo» e spiega che farà scrivere alla figlia (avvocato) una «bozza di convezione» che promette di spedire ad Atmoun «per vedere se va bene».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Schianto in moto,
morto dopo 12 giorni
Domenica la festa scudetto:
sì al maxi schermo al Plebiscito
Chi sarà il nuovo allenatore?
Quattro nomi dopo Spalletti
Follie scudetto: al mercato nero
i biglietti costano 10 volte in più
Spalletti al passo d'addio:
«Devo allenare mia figlia»
Ballottaggi, trionfo centrodestra: 5-1,
il centrosinistra vince solo a Vicenza

SCELTE PER TE

L'appuntamento per la gita, poi lo schianto per Emilio e Pamela
De Laurentiis, addio a Spalletti:
«Mi ha detto che il ciclo è finito»
Stadio, la convenzione: per 99 anni
alla Casertana che investe 50 milioni

PIU' LETTE

SAN GIUSEPPE VESUVIANO
Perde il controllo dell’auto,
impatto fatale per Gioia
NOMINE RAI
Pino Insegno a L'eredità,
il post Flavio Insinna
ARIANO IRPINO
L'appuntamento per la gita, poi lo schianto per Emilio e Pamela
IL CASO
Very&Sasy, la tiktoker Veronica:
«Hanno accoltellato mio figlio»
LE ELEZIONI
Ballottaggi, ecco i sei sindaci eletti:
il Pd vince a Torre del Greco e Marano
LA CAMORRA
Scacco ai tre clan dei Quartieri:
lo spaccio affidato ai pony express
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie