Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping

Qatargate, l'inchiesta si allarga fino a Marocco e Iran. Ipotesi "gola profonda" dagli Emirati arabi

Qatargate, l'inchiesta si allarga fino a Marocco e Iran. Ipotesi "gola profonda" dagli Emirati arabi
Qatargate, l'inchiesta si allarga fino a Marocco e Iran. Ipotesi "gola profonda" dagli Emirati arabi
di Gabriele Rosana
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 14 Dicembre 2022, 13:08 - Ultimo agg. : 15 Dicembre, 08:06
3 Minuti di Lettura

STRASBURGO L’inchiesta si allarga. Anche geograficamente. E spuntano i nomi di nuovi Paesi - dal Marocco agli Emirati, fino all’Iran - coinvolti nel disegno criminale che, secondo le ipotesi degli inquirenti belgi, ruotava attorno alle attività della Ong “Fight Impunity” dell’ex eurodeputato di Articolo Uno Pier Antonio Panzeri. Anzitutto il Marocco, il secondo Stato tirato in ballo dalle accuse formulate dal pm di Bruxelles Michel Claise per i rapporti strettissimi di Panzeri con suoi alti papaveri, tra cui l’ambasciatore in Polonia Abderrahim Atmoun, che - secondo quanto trapelato finora - sarebbe all’origine dei generosi regali elargiti alla famiglia dell’ex segretario della Camera del Lavoro di Milano.

APPROFONDIMENTI
Qatargate, prime ammissioni: il caso si allarga. Maxi-sequestro di banconote. Destituita la Kaili
La zona grigia di Bruxelles
Sequestrati 1,5 milioni di euro
Spunta un pentito

Il compagno Giorgi parla per oltre tre ore ai pm
Foto
Le vacanze di lusso
Come è iniziata l'inchiesta
Kaili, sequestrati 750mila euro

Qatargate, l'ipotesi resa dei conti tra i Paesi del Golfo

Ma dietro il vaso di Pandora che, scoperchiato, ha innescato il più grande scandalo nella storia dell’Europarlamento c’è pure l’ipotesi di una resa dei conti tra i Paesi del Golfo, i cui rapporti interni sono ben più tesi di quello che l’unità regionale lascia trasparire. Gli Emirati Arabi Uniti, in particolare, potrebbero essere la “gola profonda” che ha attivato i sospetti; in particolare perché - si racconta - Abu Dhabi è stata al centro di un’audizione della sotto-commissione Diritti umani presieduta dalla socialista belga Maria Arena, in primavera, a proposito delle supposte influenze e ingerenze esterne sull’Ue e anche per «screditare l’immagine dei Paesi rivali, come Qatar e Turchia».

Qatargate, gli assistenti ricercati dai lobbisti e la zona grigia di Bruxelles

L'Europarlamento setacciato

L’ufficio di un’assistente di Arena, che in precedenza aveva collaborato con la Ong di Panzeri, è stato perquisito e posto sotto sequestro dalla polizia giudiziaria belga. E a proposito di perquisizione, nuovi locali all’Europarlamento sono finiti sotto la lente degli inquirenti: non solo quello di Mychelle Rieu, ex consigliera politica dei verdi e oggi capa unità della sotto-commissione Diritti umani, ma pure del “policy advisor” del gruppo dei Socialisti & Democratici (S&D) Eldar Mamedov, di passaporto lettone ma di origini iraniano-macedoni. Sospettato da chi lo conosce di fare da portavoce nei palazzi dell’Eurocamera delle istanze care al regime di Teheran. Che ha notoriamente un occhio di riguardo per quello che accade a Doha. Intanto, l’eurodeputato Pd Andrea Cozzolino, presidente della delegazione per i rapporti con il Maghreb, per il quale lavora Francesco Giorgi (compagno di Eva Kaili e fedelissimo di Panzeri), si è autosospeso dal gruppo S&D. Il suo nome, tuttavia, non risulta nel registro degli indagati, né il suo ufficio è stato perquisito o sigillato.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

La madre di Impagnatiello:
«Mio figlio è un mostro»
La poliziotta uccisa dal collega
era malata: primo giorno di chemio
Poliziotta uccisa a Roma,
«Angelo con gli occhi blu»
Bomba ai Quartieri Spagnoli:
«Donne contro moglie boss»
Diciannovenne trovata morta
a casa del fidanzato in Cilento
Commercialista sparita a Mestre:
«Tradita dalle segretarie»

SCELTE PER TE

Roma, rogo nel palazzo in ristrutturazione:
morto un uomo di 80 anni, tre ustionati gravi
Napoli, Kvaratskhelia rinnova
ma è certo l'addio di Kim
Centrale della droga in Cilento
il Riesame libera gli arrestati

PIU' LETTE

L'OMICIDIO
Giulia, l'ultimo messaggio a lui:
«A casa non far entrare nessuno»
SANT'ANTIMO
Giulia uccisa, il dolore
nel suo paese d'origine
IL GIALLO
Trovato il corpo di Giulia Tramontano,
il fidanzato confessa l'omicidio
IL DELITTO
L'ultimo messaggio dell'assassino:
«Sono libero, Thiago non è figlio mio»
IL DELITTO
Giulia aveva scoperto il tradimento:
l'incontro a tre con l'amante di lui
LE IMMAGINI
Giulia, i movimenti di Alessandro
dopo il delitto e la pista del complice
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie