Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Mondo

Russia teme l'attacco a Mosca, il rapporto dell'intelligence britannica

Il rapporto, pubblicato su Twitter, sottolinea che le due basi si trovano «molto più all'interno della Russia rispetto a precedenti simili esplosioni: Engels è a più di 600 km di distanza dal territorio controllato dall'Ucraina»

Russia teme l'attacco a Mosca, l'intelligence britannica: «Gli attacchi di Kiev alle basi russe sono un duro colpo»
Russia teme l'attacco a Mosca, l'intelligence britannica: «Gli attacchi di Kiev alle basi russe sono un duro colpo»
di Raffaele Alliegro
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 6 Dicembre 2022, 22:52 - Ultimo agg. : 26 Dicembre, 12:08
3 Minuti di Lettura

Kiev ha colpito in Russia. E un rapporto britannico svela quanto ora Mosca si senta vulnerabile. La Russia, infatti, considererà le esplosioni alle sue basi vicino a Ryazan ed Engels tra i «fallimenti strategicamente più significativi» della protezione delle sue forze dall'inizio dell'invasione dell'Ucraina: lo scrive il ministero della Difesa britannico nel suo aggiornamento quotidiano di intelligence sulla situazione nel Paese.

APPROFONDIMENTI
Il flop dei droni kamikaze iraniani
La previsione (sbagliata) degli Stati Uniti
Foto

Russia, tecnici dei riscaldamenti inviati in Ucraina: case al gelo (-38°) per mancata manutenzione

Il rapporto

Il rapporto, pubblicato su Twitter, sottolinea che le due basi si trovano «molto più all'interno della Russia rispetto a precedenti simili esplosioni: Engels è a più di 600 km di distanza dal territorio controllato dall'Ucraina». Inoltre, spiegano gli esperti di Londra, è la principale base operativa dell'aviazione a lungo raggio russa (Lra) nella Russia occidentale e ospita più di 30 bombardieri. Questi aerei contribuiscono al deterrente nucleare russo e sono stati spesso utilizzati per lanciare missili da crociera convenzionali contro l'Ucraina. «È probabile che l'Lra risponda spostando temporaneamente i bombardieri in altre basi - conclude il rapporto - La catena di comando russa cercherà probabilmente di imporre severe sanzioni agli ufficiali ritenuti responsabili di aver permesso l'incidente». È dunque possibile, scrive il Guardian, che l'Ucraina abbia sviluppato droni «con uno stupefacente raggio di mille chilometri». E se ciò verrà confermato, molta della Russia europea è alla portata di Kiev e la capacità russa di lanciare in sicurezza missili da crociera dall'interno della Russia «è sotto minaccia».

Kiev può colpire Mosca?

I commentatori russi, fa sapere l'Evening Standard, hanno affermato sui social media che se l'Ucraina potesse colpire così lontano, potrebbe anche essere in grado di colpire Mosca. E l'analista militare ucraino Serhiy Zgurets ha affermato che le basi aeree colpite erano le uniche strutture in Russia in grado di servire completamente i bombardieri utilizzati per lanciare attacchi contro l'Ucraina. Fonti ucraine hanno intanto confermato al New York Times che Kiev ha effettuato gli attacchi contro gli aeroporti in Russia. Lo scrive il Nyt, citando un alto funzionario ucraino che ha parlato a condizione di mantenere l'anonimato. L'Ucraina ha usato i droni per attaccare le due basi militari russe. I droni sarebbero stati lanciati dal territorio ucraino e almeno uno degli attacchi è stato effettuato da forze speciali vicino alla base, che hanno aiutato a dirigere i droni verso l'obiettivo. Due attacchi in profondità sul territorio russo, dunque, quali non si erano mai visti dall'inizio dell'invasione dell'Ucraina. Mosca si è scoperta debole. E ha risposto con una nuova pioggia di missili.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Messina Denaro, ecco la donna del boss:
«Lo amavo, ma non sapevo chi fosse»
Napoli-Roma 2-1,
il volo infinito degli azzurri
Napoli, una notte di follia
per la faida degli sguardi
Effetto cuneo, primi scatti:
buste paga più pesanti da gennaio
La sfida del magnate Usa:
«Così torno adolescente»
Ma Mourinho non ci sta:
«Meritavamo di vincere noi»

SCELTE PER TE

Due signore con il cagnolino
allontanate dal bar: «No animali»
Maxi sanatoria su multe, Imu e Tari:
Napoli cancella le sanzioni dal 2000
Esce dal lavoro e ha un malore:
così Sandro è morto a 49 anni

PIU' LETTE

LA STORIA
Moglie ritrova il marito morto
nella pubblicità di un ristorante
LA MAFIA
Messina Denaro e le amanti:
una ha un'auto da 70mila euro
IL REPORTAGE
Mr Dick apre a Napoli,
è subito pienone
| Video
IL CASO
Un coccodrillo tra le barche
ma la verità è un'altra
ISCHIA
Forio, il costone si sbriciola:
hotel sul ciglio del burrone
LA STORIA
Due signore con il cagnolino
allontanate dal bar: «No animali»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie