Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Mondo

Ucraina, a Mariupol corpi di civili ammassati in un supermercato: la foto choc

La denuncia del consigliere del sindaco: "Per i russi sono spazzatura, hanno creato una discarica con i cadaveri"

di Mauro Evangelisti
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 30 Maggio 2022, 07:00 - Ultimo agg. : 31 Maggio, 09:16
3 Minuti di Lettura

Syobody Avenue è un bel viale alberato nella zona Est di Mariupol, non lontano dalla costa sul Mar d'Azov. Qui c'è un supermercato che si chiama Schyryi Kum, con una insegna sgargiante bianco e rossa e la riproduzione di un gigantesco carrello. Quando a Mariupol la furia distruttrice dei russi non era ancora arrivata, prometteva prezzi bassi e merce di ogni tipo, dagli smartphone alla carne. Oggi l'enorme stabile, dove la gente di Mariupol andava a fare shopping, è stato trasformato dall'esercito di Putin in un deposito di cadaveri. Vengono ammassate, senza rispetto, decine di corpi di ucraini uccisi durante l'assedio. A febbraio a Mariupol scorreva la vita normale di chi andava a fare la spesa o a comprarsi un tablet, oggi c'è l'odore dei cadaveri, c'è il monito che tutto può cambiare in poco tempo, passando dalla normalità all'incubo. Racconta sul canale Telegram Mariupol Now, Petro Andriushenko, consigliere del sindaco deposto della città: «I russi stanno accumulando in un supermercato i cadaveri di ucraini uccisi. Per la precisione succede nei locali del supermercato Schyryi Kum. All'interno hanno creato una discarica di corpi dei caduti ucraini. Li stanno accumulando come fossero immondizia».

APPROFONDIMENTI
Ucraina, gli hacker russi: «Oggi attacchiamo l'Italia». Il timore che escano dati sensibili

Ucraina, gli hacker russi: «Oggi attacchiamo l'Italia». Il timore che escano dati sensibili

Mariupol. I russi buttano cadaveri ucraini in un supermercato". Foto su Telegram Mariupol Now https://t.co/kF8xvGL6zj AgenPress - russi stanno acc... pic.twitter.com/yDq3owRo9U

— Agenzia Agenpress.it (@Agenpress) May 29, 2022


ASSEDIO
Secondo Andriushenko «i russi stanno portando qui le salme, che sono stati portate via dai cimiteri, quando hanno tentato di ripristinare l'approvvigionamento idrico e in parte quelle che sono state riesumate. Li stanno semplicemente ammassando come rifiuti». Prima della guerra Mariupol era una vivace e graziosa città affacciata sul Mar d'Azov di 430 mila abitanti. Oggi è un cumulo di rovine: il 90 per cento degli edifici è stato distrutto o danneggiato, una parte della popolazione è fuggita prima dell'assedio, l'altra ha dovuto sopportare sofferenze, tra carenza d'acqua e cibo. Qui fu bombardato l'ospedale dove c'erano donne in stato interessante, qui i missili hanno abbattuto il Teatro che veniva utilizzato come rifugio (indagini indipendenti parlano di almeno 600 vittime). Si stima che a Mariupol siano morti almeno 22mila civili. Ad oggi, nonostante i russi abbiano il pieno controllo della città, mancano ancora corrente elettrica, acqua e gas.
A Mariupol per 86 giorni c'è stato l'assedio dei 2.500 soldati ucraini asserragliati, insieme a molti civili, nei sotterranei dell'acciaieria Azovstal. Si tratta di un porto molto importante, che oggi i militari di Putin stanno usando per sottrarre risorse all'Ucraina. Secondo Andriushenko «continua il saccheggio del metallo operato dai russi: arrivano delle navi che poi portano il materiale a Rostov sul Don». Spiega Lyudmilla Denisova, commissaria parlamentare ucraina per i diritti umani: «Dopo il grano, ora i russi portano via il metallo dai territori ucraini».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

La nave Ong a Napoli,
il meteo frena lo sbarco
Scossa nel golfo,
la più forte dal 2005
Palazzo Reale, fila record:
«Turisti anche a febbraio»
Cori contro Maradona, Diego jr:
«È stata una cosa schifosa»
Rifiuti, Lazio e Campania
restano senza risorse Pnrr
Scuola, mina Autonomia:
stipendi diversi ai prof

SCELTE PER TE

Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito
Attacco hacker nel mondo, Italia colpita:
compromesse decine di sistemi nazionali
Messina Denaro e l'insulto a Falcone:
«Tutta sta roba mi blocca nel traffico»

PIU' LETTE

L'ASSENZA
Eredità, il campione si ritira;
Insinna: «Motivi personali»
BACOLI
Trema la terra nella notte:
scossa di magnitudo 3
IL CASO
Cecilia e Ignazio Moser
si sono lasciati
L'INCIDENTE
Strage in A14, famiglia sterminata:
morti padre e due figli di 8 e 13 anni
LA VIOLENZA
Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito
IL CASO
Spezia-Napoli, vergogna al Picco:
cori contro Maradona e Spalletti
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie