Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Mondo

Ucraina, Pentagono lavora a un nuovo comando per armare e addestrare Kiev: avrà sede in Germania

Intanto gli Stati Uniti hanno annunciato un nuovo pacchetto di armi per l'Ucraina dal valore di 1,1 miliardi di dollari, compresi 18 lanciarazzi Himars.

Ucraina, Pentagono lavora a un nuovo comando per armare e addestrare Kiev: avrà sede in Germania
Ucraina, Pentagono lavora a un nuovo comando per armare e addestrare Kiev: avrà sede in Germania
di Giorgia Crolace
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 30 Settembre 2022, 19:34 - Ultimo agg. : 22:30
2 Minuti di Lettura

Un nuovo comando, con sede in Germania, attraverso il quale coordinare le forniture di armamenti e l'addestramento dell'esercito ucraino: è quello a cui sta lavorando il Pentagono per sostenere Kiev nella guerra contro la Russia. Dopo le anticipazioni del New York Times, la notizia è stata confermata anche dalla Cnn che cita due ufficiali Usa. Il nuovo comando dovrebbe essere guidato dal generale Christopher G. Cavoli, a capo del Comando europeo delle forze Usa. Cavoli ha già guidato l'iniziativa multinazionale per l'addestramento delle forze di Kiev all'impiego di armamenti sofisticati e per far arrivare le armi ai confini dell'Ucraina.

APPROFONDIMENTI
Lertora: «Annessioni mossa arrogante»
Foto

Il piano del Pentagono

Il nuovo comando, come evidenzia il New York Times, metterà in atto le decisioni prese dal Gruppo di contatto sull'Ucraina, una coalizione che riunisce più di 40 Paesi e che coordina le forniture di armamenti ed equipaggiamenti all'Ucraina e lavorerà a stretto contatto con l'International Donor Coordination Center. La cellula che fornirà assistenza a Kiev opererà da Wiesbaden e potrà contare su circa 300 uomini.

I funzionari statunitensi, come riporta la Cnn, non hanno discusso pubblicamente del piano, perchè è ancora in via di definizione e per non dare al presidente russo Vladimir Putin un motivo per affermare che gli Stati Uniti siano parte del conflitto.

La nuova tranche di aiuti militari

Intanto gli Stati Uniti hanno annunciato un nuovo pacchetto di armi per l'Ucraina dal valore di 1,1 miliardi di dollari che comprende 8 sistemi di artiglieria di precisione Himars, 150 veicoli blindati Humvee, radar e sistemi di difesa anti-droni.

I lanciarazzi Himars

«Avremo altri 18 Himars, altro equipaggiamento cruciale che avvicinerà la vittoria. Una decisione molto tempestiva che dimostra che il ricatto russo non funziona. Grazie al presidente degli Stati Uniti e a tutti i nostri amici americani». Così su Twitter il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, dopo l'annuncio di Casa Bianca e Pentagono.

I lanciarazzi Himars fanno parte di necessità difensive a lungo termine e saranno consegnati tra alcuni anni. Washington infatti li acquisterà dai produttori, non li preleverà dai propri arsenali, come ha fatto finora.

Zelensky: sì al dialogo con la Russia ma con un altro presidente
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Attacco hacker nel mondo, Italia colpita:
compromesse decine di sistemi nazionali
Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito
Fucile in faccia
per rubargli lo scooter
Divorzi, stretta della Cassazione:
niente assegno se l'ex rifiuta lavoro
L'Arsenal va in testa coda:
è amaro il debutto di Jorginho
Maldini story, da Diego a Lucio:
Daniel affronta il Napoli capolista

SCELTE PER TE

Incidente a Fiano Romano,
l’autista positivo all’alcol test
City, il Comune accelera:
«Subito il rilancio»
Rinnovabili, olandesi e danesi
pronti a investire nelle Zes

PIU' LETTE

L'ASSENZA
Eredità, il campione si ritira;
Insinna: «Motivi personali»
BACOLI
Trema la terra nella notte:
scossa di magnitudo 3
IL CASO
Offre duemila euro al mese,
arrivano 300 curriculum
IL CASO
Cecilia e Ignazio Moser
si sono lasciati
L'INCIDENTE
Strage in A14, famiglia sterminata:
morti padre e due figli di 8 e 13 anni
LA DIRETTA
Spezia-Napoli 0-3 e azzurri a +16:
gol Kvaratskhelia e doppio Osimhen
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie