Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Mondo

La variante Delta divide in due il mondo: meno ci si vaccina, più si muore

La variante Delta divide in due il mondo: meno ci si vaccina, più si muore
La variante Delta divide in due il mondo: meno ci si vaccina, più si muore
di Diodato Pirone
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 27 Luglio 2021, 22:58 - Ultimo agg. : 28 Luglio, 10:34
4 Minuti di Lettura

I paesi che se lo possono permettere vaccinano, quelli che di soldi ne hanno pochi no. E in questi ultimi la nuova ondata di variante Delta ha già avviato la terza o quarta strage.
I nostri no vax possono strillare quanto vogliono ma le cifre sono inattaccabili: ai tempi del Covid-19 la divisione del mondo (e all’interno dei Paesi) fra ricchi e poveri passa per i vaccini. 
Per rendersene conto basta guardare i grafici di due paesi anglofoni come la Gran Bretagna e il Sud Africa e quelli di due metropoli come Londra e Johannesburg.

APPROFONDIMENTI

Israele, una nuova ondata di contagi: verso terza dose agli over 60
Variante Delta, «mascherina per i vaccinati al chiuso». Retromarcia Usa: rischio 200mila casi al giorno
Foto
Video
Vaccini, il 99% dei morti in Italia da febbraio non aveva completato le dosi: il report dell'Iss
Sinovac, il vaccino perde efficacia dopo 6 mesi. Astrazeneca, Pfizer, Moderna e J&J: il confronto
Variante Delta, i contagi in Europa aumentano: boom di casi in Francia, Germania, Spagna e Olanda

Il Regno Unito ha immunizzato con due dosi il 55% della popolazione (37 milioni di persone) e il 95% degli ultrasettantenni. Risultato: nonostante il boom di nuovi contagi da variante Delta i morti da Covid si contano sulle dita di una mano, E Londra ieri era a quota zero. Il Sud Africa ha invece immunizzato appena il 4% della sua popolazione (2 milioni di persone circa) e non appena il Covid ha ripreso a fare il suo lavoro i decessi si sono impennati arrivando a sfiorare la quota giornaliera di 600 vittime dal 20 luglio. Johannesburg ha toccato il suo record assoluto di decessi (+200% in una settimana) contando fra le vittime anche il sindaco di 53 anni, Geoff Makhubo.

La tendenza di fondo è identica un po’ ovunque: in Occidente la variante sta facendo salire i contagi ma non i decessi se non in misura modesta e quasi sempre nella parte di popolazione ancora non vaccinata. Questo è il caso (vedi grafico in alto) anche di Israele, Italia, Francia e sia pure con qualche distinguo degli Stati Uniti. 

Variante Delta, il dramma dell'Africa

Fuori dalle due sponde atlantiche (e dall’Asia dove però il controllo del virus è militare) si è tornato a respirare il dramma. E’ impressionante il caso della Russia con la curva dell’aumento dei casi che praticamente coincide con quella della mortalità da Covid. Va ricordato che solo il 16% dei russi sono immunizzati. Stesso discorso per l’India (che ha somministrato due dosi ad appena il 7% dei suoi 1,4 miliardi di abitanti) dove il Sars CoV-2 è tornato a mietere quasi 5.000 vittime al giorno.

La stessa triangolazione (pochi immunizzati-aumento dei contagi da Delta-impennata dei decessi) viene registrata in Iran che ha assicurato due dosi ad appena il 3% dei suoi quasi 83 milioni di abitanti. Ebbene qui la Delta sta provocando quasi 30.000 contagi al giorno e la curva dei decessi sta risalendo con un rapporto quasi matematico rispetto ai nuovi casi, esattamente come è successo nelle ondate precedenti altrove nel mondo quando non c’erano i vaccini.

E le eccezioni? Una è il Brasile che è risalito a oltre 100.000 contagi al giorno finora senza riflessi sulla curva dei decessi. I virologi dicono però che i brasiliani sono per lo più giovani ma che per fare i conti per bene bisognerà aspettare un paio di settimane. L’altra è rappresentata dagli Stati Uniti che si stanno dividendo a loro volta in due: da una parte Stati altamente vaccinati e con pochi decessi (New York, California) e dall’altra alcuni Stati del Sud con (relativamente) pochi vaccinati e che mantengono la media dei morti intorno a quota 200 al giorno. In Usa secondo dati governativi il 97% dei ricoverati per Covid non ha il vaccino.
In questo scenario a valorizzare il ruolo di protezione della profilassi sono arrivati anche alcuni dati italiani. Ieri l’Istituto Superiore di Sanità ha reso noto che da febbraio in Italia sono stati registrati 35.776 morti causate dal Sars CoV-2 ma solo 423, poco più dell’1%, sono riferibili a persone immunizzate.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

L'Aquila, medico uccide la moglie
e i due figli e poi si toglie la vita
Ferito per difendere lo scooter:
due minorenni sotto accusa a Napoli
Juventus e manovre stipendi:
incubo 40 punti di penalizzazione
Dimessa da ospedale, torna a casa
e muore a 16 anni: tre indagati
Marco dalla crisi al diploma:
«Così sono tornato in pista»
«C’è da divertirsi al cinema»,
babygang devasta il Multisala

SCELTE PER TE

Hyperion, l'aereo del futuro:
Napoli-New York in 90 minuti
Dirigente Wwf picchiato
dopo le denunce
Sassi nel cibo dei bimbi dell'asilo:
«Nei piatti trovati anche capelli»

PIU' LETTE

L'INFERMERIA
Napoli-Milan senza Osimhen:
«Lesione distrattiva adduttore»
LA POLEMICA
«Donzelli a testa in giù»,
il post choc del politico
​IL PROVVEDIMENTO
Il superbonus supera il test
alla Camera con 185 sì
L'INIZIATIVA
Juve, ricorso al Tar per assegnare
lo scudetto del 2019 al Napoli
BACOLI
Tragedia a Bacoli:
morta mamma 31 anni
LA CRIMINALITÀ
Ferito per difendere scooter:
è in condizioni critiche
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie