Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Area metropolitana

A scuola pasti non a norma Nas e Asl, blitz nelle mense

L'intervento dopo decine di segnalazioni di allarmati genitori

di Marco Di Caterino
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 16 Novembre 2022, 10:40 - Ultimo agg. : 10:59
3 Minuti di Lettura

Mense scolastiche di Afragola nel mirino dei carabinieri. Doppio controllo dei militari del Nas (Nucleo anti sofisticazione) di Napoli diretto dal colonnello Alessandro Cisternino, in due scuole di Afragola, dopo decine di segnalazioni di allarmati genitori sui problemi di carattere igienico-sanitari relativi ai pasti e il rispetto delle giuste quantità e delle caratteristiche nutrizionali del pranzo a scuola e del rispetto della tabella dietetica. Insieme ai militari ha operato il personale ispettivo del dipartimento Prevenzione-Uoc Igiene degli alimenti e della Nutrizione dell'Asl Napoli 2 Nord. Al termine del controllo che ha interessato le due ditte che forniscono pasti alle mense scolastiche della scuola elementare Marconi e dell'Ic Europa Unita del rione Salicelle, sono scattate una serie di sanzioni amministrative per alcune decine di migliaia di euro per varie irregolarità riscontrate dal Nas, mentre l'Asl Napoli 2 Nord ha imposto alle due aziende l'assoluto divieto di effettuare negli stessi locali scolastici l'operazione di scodellamento, pena la sospensione del servizio.

APPROFONDIMENTI
Abdul, dal barcone al successo social
Strada sprofondata e sgomberi
Arrestato il ladro seriale di bici elettriche di lusso

Video


Il blitz è scattato ieri mattina, dopo le continue segnalazioni dei genitori degli alunni preoccupati, a loro parere, per le scarse misure igienico-sanitarie nel confezionamento degli alimenti serviti ai loro figli. Il controllo ha interessato la scuola elementare Marconi. Qui i militari del Nas e i tecnici dell'Asl Napoli 2 Nord hanno accertato inefficienze sul trasporto degli alimenti, che secondo gli inquirenti sarebbero stati a rischio di eventuali contaminazioni, proprio perché non trasportati secondo quanto previsto sia dalle norme in vigore che dal capitolato d'appalto. Inoltre le portate singole venivano preparate in un locale della sede scolastica, privo di acqua corrente calda e fredda e di barriere anti intrusione di animali e insetti infestanti, senza servizi igienici e locali anti bagno e privo di armadietti personali ad uso esclusivo dei dipendenti della ditta. Immediate sono scattate alcune prescrizioni e tra queste l'obbligo per la ditta di consegnare ai ragazzi i pasti già confezionati in mono dosi, presso i locali della stessa azienda. Contemporaneamente al controllo presso la mensa scolastica della Marconi è iniziata la verifica del Nas e dell'Asl Napoli 2 Nord presso la mensa dell'Ic Europa Unita, già al centro di polemiche proprio sulla qualità dei pasti serviti. Anche in questo caso i pasti venivano scodellati nei locali scolastici.

In entrambi i casi, i tecnici dell'Asl Napoli 2 Nord, hanno effettuato un campionamento degli alimenti serviti, per accertare le caratteristiche nutrizionali e quelle organolettiche e se le stesse fossero rispettose della normativa e di quanto previsto nei capitolati d'appalto. «Bene il controllo del Nas e dell'Asl - commenta il Antonio Pannone, sindaco di Afragola - La salute degli alunni è prioritaria. È bene precisare che il servizio mensa non è sospeso. Dopo il controllo, ci sono tutte le garanzie che quello che arriva sulla tavola delle scuola è così come per legge deve essere. Ci siamo attivati per superare le prescrizioni strutturali in pochissimo tempo». I militari del Nas hanno acquisito i capitolati d'appalto delle due ditte, segno che le indagini non sono ancora concluse e che i controlli continueranno nelle prossime settimane.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA CRIMINALITÀ
Ferito in moto, nel video choc
la ferocia degli aggressori
L'EMERGENZA
Napoli, è arsenale infinito:
in giro almeno 15mila armi
LA STORIA
Frullone, la sfida di Napoli
agli arcaici tabù sulla follia
IL SISMA
Terremoto a Napoli, epicentro Vesuvio:
due scosse in 30 minuti, la più forte 2.3
I PREPARATIVI
Festa scudetto, il piano anti-vandali:
luci azzurre sui monumenti
IL CASO
Napoli, la beffa del concorsone:
test difficili, 176 posti scoperti
LA SCOMPARSA
Addio Ulianich, portò Dio
nella cultura di sinistra
LA POLITICA
Pd Campania, Misiani commissario
e a Caserta è confermata Camusso
IL CASO
Scudetto Napoli, su TikTok
un Vesuvio in eruzione
I PREPARATIVI
Festa scudetto, striscione
dedicato a Pino Daniele
LA CURIOSITÀ
Il messaggio per i detenuti:
«Ce sta 'o Napule fore»
IL PROGETTO
Giostre, luci e fontane
per il parco De Filippo

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Napoli, la beffa del concorsone:
test difficili, 176 posti scoperti
Ferito in moto, nel video choc
la ferocia degli aggressori
Addio Ulianich, portò Dio
nella cultura di sinistra
Napoli, è arsenale infinito:
in giro almeno 15mila armi
Frullone, la sfida di Napoli
agli arcaici tabù sulla follia
Pastena, uscita tangenziale
il dosso delle polemiche:
usurato, illegale e pericoloso

SCELTE PER TE

Il medico che ha ucciso la famiglia:
non voleva perdere il figlio disabile
Totti e Ilary, quattro ore
faccia a faccia sulla separazione
Metropolitana di Napoli,
in arrivo il secondo treno

PIU' LETTE

LA TRAGEDIA
L'Aquila, medico uccide la moglie
e i due figli e poi si toglie la vita
LA DENUNCIA
Mara Venier denuncia Mediaset,
dai carabinieri dopo le offese
L'INFERMERIA
Napoli-Milan senza Osimhen:
«Lesione distrattiva adduttore»
IL DELITTO
Il medico che ha ucciso la famiglia:
non voleva perdere il figlio disabile
BACOLI
Tragedia a Bacoli:
morta mamma 31 anni
L'INIZIATIVA
Juve, ricorso al Tar per assegnare
lo scudetto del 2019 al Napoli
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie