Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Area metropolitana

Afragola, rapina nelle tabaccherie con mazze e pistole: arrestati sei banditi

Sono sospettati di aver commesso tre rapine in altrettante tabaccherie

Un frame della violenta banda in azione ad Afragola
Un frame della violenta banda in azione ad Afragola
di Marco Di Caterino
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 4 Dicembre 2022, 22:45 - Ultimo agg. : 6 Dicembre, 07:25
3 Minuti di Lettura

Feroci, spietati, assetati di soldi. Capaci di organizzare e mettere a segno rapine contrassegnate da violenze indicibili sulle vittime. Un branco di sei rapinatori, vomitato dal ventre molle di quell’inferno che è il rione Salicelle di Afragola. È l’impietosa radiografia della banda di malviventi, che lo scorso settembre mise a ferro e fuoco Afragola, con tre rapine in altrettante tabaccherie per un bottino di circa 50mila euro, e due tentate rapine ai danni di una farmacia e un supermercato, fallite per solo la presenza dei carabinieri.

Completato questo sacco, i sei malviventi, sommersi dai debiti contratti con gli affiliati al clan Bizzarro–Barbato, avevano deciso di scappare in Emilia Romagna. Un piano di fuga fallito, bloccato da un decreto di fermo di polizia giudiziaria, disposto dal sostituto Valeria Vinci della Procura di Napoli Nord ed eseguito dai carabinieri. Le manette sono scattate per Gioacchino Cornacchia 20 anni, Gioacchino D’Angelo, 35 anni, Davide Cositore, 22 anni, ritenuti gli ideatori delle rapine, e i complici Aniello Piscopo, 21 anni, Ferdinando Caccavale, 21 anni, Francesco Capasso, 34 anni, tutti residenti tra le palazzine Iacp del rione Salicelle e piazza Santa Maria ad Afragola. I sei arrestati sono accusati di associazione per delinquere finalizzato alle rapine.

APPROFONDIMENTI
Napoli, rubata auto consigliere comunale in via Petrarca: è allarme sicurezza
Armi, droga e soldi sequestrati in uno scantinato a Volla
Boscotrecase, arsenale del clan in auto rubata: scarcerato il figlio del boss

I fermati sono sospettati di aver commesso tre rapine in altrettante tabaccherie di corso Vittorio Emanuele (7 settembre), corso De Gasperi (15 settembre) e via Giovanni Amendola (28 settembre). E proprio quest’ultima rapina, le cui fasi riprese dalle telecamere di sorveglianza del negozio fecero il giro del web per l’estrema violenza dei malviventi, è stata fatale ai malviventi. Poche ore dopo il colpo, i militari della caserma di Afragola, diretta dal luogotenente Raimondo Semprevivo, oltre a ritrovare l’auto utilizzata dai malviventi, una Fiat Tipo rubata poche ore prima a Casalnuovo, sequestrarono un borsone nascosto nello scantinato di uno degli isolati del Rione Salicelle. Nel borsone c’erano un fucile a canne mozze, una pistola modificata, ma anche felpe, berretti e scarpe griffate indossati dai rapinatori nel corso dei raid.

Video

Il sequestro segnò il punto di svolta delle indagini condotte dai carabinieri della compagnia di Casoria, diretta dal capitano Valentina Bianchin, che grazie a una serie di intercettazioni telefoniche e a quelle captate grazie all’uso di un trojan, raccolsero una monumentale serie di prove, molto circostanziate, che hanno inchiodato i sei fermati alle loro responsabilità. Prove ritenute schiaccianti, prove che, è la convinzione degli inquirenti, supereranno lo scoglio dell’udienza di convalida che dovrà tenersi entro le 48 ore dal fermo. Per avere un’idea del loro stile di vita, in una intercettazione uno dei fermati rivolgendosi a un complice gli dice: «Fratè! Mangiati i soldi, spendili, fanne quello che vuoi, ma metti da parte qualcosa per il carcere». L’altro risponde secco: «Io in carcere non ci vado, ma se capita, me lo faccio e zitto. Quanto saranno? Cinque anni? E che cosa sono».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'ALLARME MINORI
La baby gang del manganello:
ferito un altro quattordicenne
L'INIZIATIVA
A Napoli la Casa Comune per ragazzi autistici:
«Nascerà in un bene confiscato»
IL METEO
Arriva il gelo dalla Russia:
possibile neve anche a Napoli
IL CASO
Vestono bimbo da Messina Denaro
per Carnevale: la denuncia a Napoli
IL BOLLETTINO
Covid in Campania,
367 positivi e due morti
IL BANDO
Whirlpool, pubblicato il bando
per potenziali nuovi investitori
LA DROGA
Controlli antidroga a Scampia:
arrestati due spacciatori
I TEMPI
Cantiere di Repubbliche Marinare:
nuova scadenza per ultimare i lavori
QATAR
«Manfredi non revoca
l'incarico a Cozzolino»
I LAVORI
Iniziati da Scampia i lavori
di sostituzione rete idrica
FAR WEST
Non si ferma all'alt a Posillipo
e parte l'inseguimento: preso
LA POLITICA
Eav, approvato il progetto
per il deposito di Piscinola

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Malore improvviso mentre
è a casa, morto a 44 anni
Residence in bilico
sul burrone: inchiesta
Morto durante la tac, le analisi:
valori sballati a sangue e glicemia
Addio metropolitana
nel rione Sanità: i ritardi
Napoli, cantiere in via Marina:
scoppia il maxi-ingorgo in città
Chiude la Galleria Vittoria:
sul lungomare riecco le auto

SCELTE PER TE

Messina Denaro, ecco la donna del boss:
«Lo amavo, ma non sapevo chi fosse»
«Io, pendolare
senza speranza»
La sfida del magnate Usa:
«Così torno adolescente»

PIU' LETTE

LA MAFIA
Messina Denaro, ecco la donna del boss:
«Lo amavo, ma non sapevo chi fosse»
IL METEO
Arriva il gelo dalla Russia:
possibile neve anche a Napoli
BENEVENTO
«Io, pendolare
senza speranza»
IL TURISMO
Passaporti, 80mila viaggi saltati:
«150 milioni danni in tutta Italia»
IL CASO
La pasta con farina di grillo
arriva al supermercato
IL CASO
Lollobrigida, Piazzolla a giudizio:
«Non ha pagato alimenti a figlio»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie