Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Area metropolitana
Il Mattino

Fabbrica San Giorgio ad Acerra, ritirati i licenziamenti

I dipendenti che erano stati licenziati faranno rientro in fabbrica il 17 luglio

I lavoratori reintegrati
I lavoratori reintegrati
di Pino Neri
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 9 Giugno 2023, 08:29 - Ultimo agg. : 11:50
3 Minuti di Lettura

Si è conclusa con il ritorno al lavoro degli operai licenziati la dura vertenza che negli ultimi giorni aveva opposto gli addetti della San Giorgio di Acerra all'azienda che possiede il noto marchio nazionale delle lavatrici e asciugatrici. Il braccio di ferro era scaturito dal licenziamento di quattro operai dello stabilimento ubicato nella zona Asi, operai tra i quali figura anche un delegato sindacale della Fiom-Cgil. A ogni modo i lavoratori estromessi faranno rientro in fabbrica grazie a un accordo tra l'impresa e la Fiom siglato nella serata di mercoledì, al termine di uno sciopero dei lavoratori, l'ennesimo, indetto contro i tagli.

APPROFONDIMENTI
Giulia Tramontano, fiaccole e rabbia a Sant'Antimo: «Assediati dalla violenza»
Duplice omicidio a Sant'Antimo, l'urlo del marito di Brigida: «Me l'ha uccisa...»
Terra dei fuochi, il giallo del rinvio sul sequestro dei beni ai Pellini

Secondo quanto pattuito, i dipendenti che erano stati licenziati faranno rientro in fabbrica il 17 luglio. «La soluzione è stata resa possibile grazie soprattutto al fatto che siamo riusciti a reperire nuove commesse per la produzione di componenti di gomma e plastica spiega Elia Izzo, amministratore delegato della San Giorgio per cui abbiamo potuto ricollocare i lavoratori licenziati in una consociata del nostro stesso gruppo, la Insit, che opera all'interno del compound produttivo della San Giorgio».

Dunque, tecnicamente non c'è stata una revoca dei licenziamenti ma piuttosto è stato possibile far tornare a lavorare gli addetti fuoriusciti grazie alla ricollocazione in un'altra azienda del gruppo.

«È una soluzione positiva sottolinea Izzo frutto dello spirito di quest'azienda, che punta esclusivamente allo sviluppo tecnologico e a quello produttivo e occupazionale del territorio ». Una realtà importante. Il marchio nazionale delle lavatrici e asciugatrici San Giorgio fu rilevato nel 2014 dagli imprenditori napoletani Elia Izzo e Ciro Tarallo. Una scommessa imprenditoriale. Il marchio era detenuto da un'azienda francese che voleva cederlo a un'omologa turca.

«Noi però racconta Izzo riuscimmo a spuntarla. Rilevammo il marchio e realizzammo dal nulla una nuova realtà industriale qui ad Acerra». Adesso il gruppo San Giorgio conta complessivamente 198 addetti, tutti assunti nel territorio tra Acerra, Casalnuovo e Pomigliano. L'azienda sta facendo registrare una fase di rilancio grazie al suo know-how basato sull'industria 4.0 con un investimento complessivo da 70 milioni. Ma la conflittualità sindacale è aumentata. Durante gli ultimi scioperi uno dei lavoratori che stavano manifestando, di origine africana, è stato anche vittima di epiteti razzisti.

L'episodio è finito in una denuncia ai carabinieri firmata dalla Fiom. «Non ritireremo la denuncia anticipa Mario Di Costanzo, segretario della Fiom di Napoli inoltre dobbiamo sottolineare che il sostanziale ritiro dei licenziamenti è il frutto della lotta dei lavoratori e della caparbietà del nostro sindacato». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
I FUNERALI
Alessia morta dopo l'intervento al seno,
l'ira del parroco: «Chi ti ha ingannata?»
IL PROCESSO
Il “sistema” dell'evasione fiscale:
rito immediato, ecco nomi e accuse
L'INCIDENTE
Travolge e distrugge una famiglia,
era sotto l'effetto della cocaina
IL BRADISISMO
Forte scossa di terremoto alle 15.33
avvertita a Napoli e Pozzuoli
IL VIRUS
Covid in Campania, prima flessione
dopo dieci settimane di crescita
LA MANIFESTAZIONE
L'Africa fa incetta di vittorie
alla terza Neapolis Marathon
L'EVENTO
Marrageddon a Napoli,
i giovani festeggiano il rap
LA BRAVATA
In monopattino su Napoli-Salerno,
il video finisce su Tik Tok
LO SCHIANTO
Acerra, incidente violento:
morti i genitori, gravi i bambini
IL DEGRADO
Cumuli di rifiuti e allagamenti:
così muore l'ex Corradini
IL RICORDO
Mattarella con famiglia Giogiò:
concerto Scarlatti al Quirinale
L'INCIDENTE
Traghetto da Ischia finisce
contro il molo: otto feriti

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Cadavere in mare
«È Manuel Cientanni»: giallo
sul punto del ritrovamento
Ancora scosse nei Campi Flegrei,
l'ipotesi: magma a bassa profondità
Manfredi lancia la sfida:
pronto a guidare l'Anci
L'EDITORIALE
Le politiche migratorie
con i confini degli altri
L'EDITORIALE
Il cammino difficile
dell'Europa verso il voto

SCELTE PER TE

Traghetto da Ischia finisce
contro il molo: otto feriti
Marrageddon, in 55mila
per il festival del re del rap
Travolge e distrugge una famiglia,
era sotto l'effetto della cocaina

PIU' LETTE

IL BRADISISMO
Forte scossa di terremoto alle 15.33
avvertita a Napoli e Pozzuoli
LA POLEMICA
Chanel Totti e Cristian,
yacht di lusso a Montecarlo
LA TRAGEDIA
Incidente mortale a Fuorigrotta:
muore una coppia di ventenni
LO STUDIO
Campi Flegrei, l'ultima eruzione:
il suolo si alzò di 20 metri
CAMPI FLEGREI
Pozzuoli, altre
due scosse nella notte
IL DELITTO
Uccide la madre e coltellate
e nasconde il corpo nell'armadio
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie