Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Area metropolitana
Il Mattino

Bambino autistico, l'Asl Napoli 3 deve rimborsare le cure

Il tribunale ha riconosciuto l'intero rimborso delle spese sostenute da una mamma precaria per il suo bambino

Bambino autistico, l'Asl Napoli 3 deve rimborsare le cure
Bambino autistico, l'Asl Napoli 3 deve rimborsare le cure
di Dario Sautto
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 20 Febbraio 2023, 07:00 - Ultimo agg. : 21 Febbraio, 07:21
3 Minuti di Lettura

L'Asl deve rimborsare le spese per le terapie riabilitative anticipate dalla famiglia per un bambino con disturbo dello spettro autistico. A sancirlo ora è anche una sentenza d'appello, che ha riconosciuto l'intero rimborso delle spese sostenute da una mamma precaria per il suo bambino. La vicenda arriva da Castellammare di Stabia, dove tra liste d'attesa lunghe, centri riabilitativi esclusivamente privati e necessità di salute, una giovane mamma è stata costretta ad anticipare di tasca sua tutte le spese per le terapie riabilitative per la psicomotricità di cui necessitava il piccolo Andrea (nome di fantasia), un bambino affetto da disturbo dello spettro autistico.

APPROFONDIMENTI
Inferno Pellegrini: sangue e violenza, infermieri aggrediti
Detenuti al 41 bis, le Asl responsabili delle cure
Sanità Campania, Assoutenti denuncia: «Bloccati i rinnovi dell’esenzione ticket a migliaia di cittadini»

In lista d'attesa presso un centro di riabilitazione stabiese, la mamma aveva atteso invano l'avvio del percorso terapeutico per Andrea, con evidenti ricadute negative sulla sua traiettoria evolutiva negli ambiti familiari, sociali e scolastici. Di qui la decisione della madre di farsi carico direttamente dei costi della psicomotricità presso il centro in cui il minore era in lista d'attesa. Circa 1.600 euro, una spesa importante, se si considera anche che la madre di Andrea è una lavoratrice precaria, il che ha reso ancora più gravoso anticipare le spese per la riabilitazione del bambino. A percorso terapeutico terminato, la donna si è rivolta all'avvocato Vincenzo Grimaldi del Foro di Torre Annunziata, che ha fatto causa all'Asl Napoli 3 Sud. In settimana, anche la Corte d'Appello di Napoli (Sezione Lavoro, II unità, collegio presieduto da Raffaella Genovese, relatrice Nunzia Tesone) ha confermato i principi già sanciti dal giudice del Lavoro di Torre Annunziata tre anni fa, sentenza che era stata impugnata dall'Asl. «Si tratta di una pronuncia importante - afferma l'avvocato Vincenzo Grimaldi - che fa seguito a una ordinanza di urgenza del tribunale di Torre Annunziata ed a una sentenza dello stesso tribunale oplontino relativa ai bisogni di salute del piccolo Andrea. La sentenza di secondo grado conferma la precedente pronuncia del giudice del Lavoro di Torre Annunziata, che già aveva sancito il diritto al rimborso a favore della madre delle spese per le ore di riabilitazione sostenute».

Le terapie venivano incontro alle necessità di salute del piccolo Andrea, per questo la mamma non aveva esitato ad anticipare di tasca sua. Infatti, la psicomotricità è finalizzata ad accogliere e rispondere ai bisogni del bambino, aiutandolo nel suo normale percorso evolutivo oppure anche in situazioni di difficoltà. Favorisce lo sviluppo delle potenzialità espressive, creative e comunicative, riferite sia all'ambito motorio che a quello simbolico-cognitivo e affettivo-relazionale. In Italia è unanimemente riconosciuta quale intervento riabilitativo a carattere scientifico per i bisogni di salute dei minori autistici.

Video

«Purtroppo aggiunge Grimaldi la maggioranza delle famiglie di bambini cui è stato diagnosticato il disturbo dello spettro autistico debbono fare i conti non solo con le difficoltà che insorgono dopo la diagnosi, ma anche con l'insufficienza dei posti nei centri privati di riabilitazione e la totale assenza di presidi pubblici riabilitativi. Perciò queste famiglie si vedono costrette ad onerosi sacrifici per anticipare i costi di interventi terapeutici assolutamente indispensabili per la salute dei figli. Ci troviamo di fronte ad una palese ingiustizia che molti nuclei familiari ben conoscono ma che ha trovato ristoro in una sentenza decisamente importante, in quanto emanata da una Corte d'Appello a conferma di un precedente provvedimento del Tribunale». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'INCHIESTA
Casa di riposo lager, i video:
«Zitto o ti sbatto la testa sul muro»
IL RAID
Napoli, rapina al negozio cinese:
le immagini dell'assalto su TikTok
IL DELITTO
Duplice omicidio a Sant'Antimo:
arrestato il suocero dei due cognati
LA SOLIDARIETÀ
Torna la Scugnizzo Cup
nell’ex carcere minorile
LA MOBILITAZIONE
In centinaia alla fiaccolata:
«Basta uomini assassini»
LA BONIFICA
Ponticelli, pulizie nell'area sportiva
che resta chiusa al pubblico
LA SCUOLA
Scuole primarie, ok della giunta
per la fornitura gratuita di libri
LA POLITICA
De Luca attacca ancora Fitto:
«Fa più fumo del Vesuvio»
LE FORZE ARMATE
Napoli, il generale Iannucci
comandante Forze Operative Sud
IL ROGO
Ripetitore di telefonia a fuoco,
i pompieri domano l'incendio
L'UNIVERSITà
Federico II, giornata dello studente:
«Il domani lo costruiamo oggi»
IL CASO
Rubato lo “zaino-cuscino”
del clochard in piazza del Gesù

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Spalletti lascia Napoli:
«Mi sento un privilegiato»
Tram, centrale inaccessibile:
il deposito è nelle mani dei rom
Turista truffatore in Cilento
«Dorme, mangia e non paga»
Napoli, De Laurentiis rilancia:
«Sarà un ciclo vincente»
Il Papa operato per tre ore al Gemelli:
«Sta bene e ha già fatto una battuta»
Putin apre alla mediazione
del cardinale inviato dal Papa

SCELTE PER TE

Impagnatiello e la madre chiesero
informazioni sulle telecamere
Spalletti e gli ultras, ecco perché
è uno scherzo di cattivo gusto
Comune, pronto il concorso bis:
si cercano vigili urbani e dirigenti

PIU' LETTE

GLOCAL
De Luca ai cronisti su Elly Schlein:
«Qui sono vietate brutte parole»
IL DELITTO
Chi sono Luigi e Maria Brigida,
i due cognati uccisi dal suocero
IL DELITTO
Assassinati due cognati:
si costituisce il suocero
IL DELITTO
Duplice omicidio a Sant'Antimo:
arrestato il suocero dei due cognati
​LE INDAGINI
Impagnatiello e la madre chiesero
informazioni sulle telecamere
LA FORTUNA
La banca le accredita 50mila euro,
lei trova il modo per non restituirli
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie