Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Area metropolitana
Il Mattino

Bambino morto a scuola nel Napoletano, defibrillatore fuori uso

Ascoltati docenti e familiari di Giovanni

di Dario Sautto
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 29 Marzo 2023, 08:59 - Ultimo agg. : 30 Marzo, 07:26
3 Minuti di Lettura

A scuola c'era il defibrillatore, ma non è stato utilizzato e probabilmente non funzionava. È questa una delle ipotesi al vaglio della Procura di Torre Annunziata che ha aperto un'inchiesta per omicidio colposo sul decesso del piccolo Giovanni, appena otto anni, bambino di Sant'Antonio Abate che ha perso la vita in seguito a un malore, accusato mentre era nell'auditorium con gli amichetti e due insegnanti intorno alle 13 di lunedì.

L'autopsia sul corpicino di Giovanni sarà fissata nei prossimi giorni e servirà a capire innanzitutto le cause della morte del piccolo, se riconducibili a un malore fulminante (come un aneurisma) oppure a una patologia cardiaca silente. In questo secondo caso, gli inquirenti vagliano diversi aspetti. Innanzitutto se fosse possibile diagnosticare una eventuale cardiopatia. E ancora, se l'immediato soccorso con un defibrillatore potesse salvare la vita del piccolo Giovanni.

APPROFONDIMENTI
Miocardite fulminante come complicanza dell'influenza, morta bimba di 6 anni
Sant'Antonio Abate, tragedia a scuola: bimbo di otto anni muore in classe
Giovanni morto a scuola nel Napoletano, due anni fa un malore e il ricovero: «Niente di grave»

Al momento c'è massimo riserbo dagli uffici della Procura guidata dal procuratore Nunzio Fragliasso, con le indagini affidate ai carabinieri della compagnia di Castellammare di Stabia che hanno acquisito per tutta la giornata di ieri una serie di documenti e atti. L'inchiesta procede contro ignoti, ma non è escluso che nelle prossime ore come atto dovuto la Procura di Torre Annunziata decida di iscrivere qualche nome nel registro degli indagati, per permettere loro una difesa adeguata.

Nel frattempo, sono stati ascoltati i familiari e alcuni testimoni, mentre gli investigatori stanno cercando di ricostruire tutti i passaggi di una tragedia tanto assurda quanto inattesa. Giovanni era un bimbo vivace e sportivo: praticava calcio, si allenava più volte a settimana e aveva effettuato visite mediche specifiche anche di recente. Inoltre, nelle scorse settimane Giovanni sarebbe stato sottoposto a un elettrocardiogramma per ottenere l'idoneità fisica per partecipare alle attività atletiche previste a scuola, nell'ambito di un progetto di gioco-studio. A quanto pare, da quell'esame non sarebbero emerse anomalie, così come dalle visite specialistiche alle quali era stato sottoposto due anni fa, in seguito a uno svenimento. Dunque, le complesse indagini serviranno a scandagliare ogni singolo aspetto, senza tralasciare nulla, soprattutto perché a perdere la vita è stato un bambino di otto anni, mentre era a scuola.

Gli accertamenti riguarderanno, per atto dovuto, anche l'istituto «Antonio De Curtis» di Sant'Antonio Abate, dove Giovanni frequentava la terza elementare. Dai primi riscontri, è emerso che la scuola era dotata di un defibrillatore, ma che non fosse funzionante e che comunque non fosse presente personale in grado di utilizzarlo. Una circostanza ora al vaglio degli inquirenti, che vogliono capire anche da quanto tempo fosse stato installato e se fosse stato controllato di recente. Contattata telefonicamente la dirigente scolastica, al momento non ha intenzione di parlare e di commentare. E poi c'è la macchina dei soccorsi che, da quanto emerso nei primi momenti, si sarebbe mossa in maniera celere, anche se inizialmente senza l'utilizzo del defibrillatore.

Papà poliziotto, mamma casalinga, due sorelle più grandi, Giovanni era il «principino della famiglia» come lo definiscono amici e conoscenti dei genitori. «Il dolore di una famiglia che piange la morte improvvisa del proprio bimbo è inimmaginabile e umanamente insopportabile. Siamo accanto a mamma e papà, ai familiari, agli amici, ai piccoli compagni di classe e di gioco, all'intera città» ha scritto ieri monsignor Francesco Alfano, arcivescovo della diocesi di Sorrento-Castellammare. A Sant'Antonio Abate, come annunciato dalla sindaca Ilaria Abagnale, sarà lutto cittadino nel giorno dei funerali.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL DELITTO
Duplice omicidio a Sant'Antimo:
arrestato il suocero dei cognati
IL DELITTO
Chi sono Luigi e Maria Brigida,
i due cognati uccisi dal suocero
IL DELITTO
Delitto d'onore a Sant'Antimo:
due cognati uccisi dal suocero
IL CASO
Anziani maltrattati, si indaga
sul decesso di due persone
IL CASO
Rubato lo “zaino-cuscino”
del clochard in piazza del Gesù
L'ARRESTO
San Giovanni, 27enne
arrestato per spaccio
L'ARRESTO
Scampia, arrestati
due uomini per spaccio
IL PROVVEDIMENTO
Napoli, sequestrato discobar
in via Cardinale Sanfelice
IL WELFARE
Ecco la campagna #IoLotto
del Comune di Napoli
L'EVENTO
Al via le prenotazioni online
per le spiagge libere di Posillipo
LA PROTESTA
Scateniamo le rinnovabili,
protesta anche a Napoli
L'INIZIATIVA
«La città è di chi la abita»,
il corteo di Resta Abitante

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Spalletti lascia Napoli:
«Mi sento un privilegiato»
Turista truffatore in Cilento
«Con un bancomat falso
dorme, mangia e non paga»
Tram, centrale inaccessibile:
il deposito è nelle mani dei rom
Il Papa operato per tre ore al Gemelli:
«Sta bene e ha già fatto una battuta»
Napoli, De Laurentiis rilancia:
«Sarà un ciclo vincente»
Putin apre alla mediazione
del cardinale inviato dal Papa

SCELTE PER TE

Impagnatiello e la madre chiesero
informazioni sulle telecamere
Spalletti e gli ultras, ecco perché
è uno scherzo di cattivo gusto
Comune, pronto il concorso bis:
si cercano vigili urbani e dirigenti

PIU' LETTE

GLOCAL
De Luca ai cronisti su Elly Schlein:
«Qui sono vietate brutte parole»
​LE INDAGINI
Impagnatiello e la madre chiesero
informazioni sulle telecamere
IL DELITTO
Delitto d'onore a Sant'Antimo:
due cognati uccisi dal suocero
IL DRAMMA
Bimba di un anno morta in auto:
dimenticata dal papà carabiniere
LA FORTUNA
La banca le accredita 50mila euro,
lei trova il modo per non restituirli
IL DELITTO
Chi sono Luigi e Maria Brigida,
i due cognati uccisi dal suocero
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie