Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Area metropolitana

«Omicidio: quanto si rischia», Adalgisa Gamba cercò notizie su Google prima di uccidere il figlioletto

La terribile vicenda risale alla sera dello scorso 2 gennaio

Il bimbo lanciato in mare sulla litoranea di Torre del Greco
Il bimbo lanciato in mare sulla litoranea di Torre del Greco
di Dario Sautto
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 10 Dicembre 2022, 09:00 - Ultimo agg. : 11 Dicembre, 09:15
4 Minuti di Lettura

Durante l'interrogatorio aveva ammesso di aver diagnosticato disturbi dello spettro autistico al figloletto consultando internet. E sempre attraverso i motori di ricerca si sarebbe documentata sulla pena che rischiava in caso di omicidio del bambino. Nelle parole chiave cercate su Google con il suo telefonino, secondo l'accusa c'è tutta la premeditazione di un terribile delitto, che vede come vittima Francesco, un bimbo di appena due anni e mezzo. È stata fissata prima di Natale l'udienza preliminare per Adalgisa Gamba, la 41enne di Torre del Greco accusata di aver soffocato a morte il figlio con del tessuto forse un indumento per poi calarsi nel gelido mare d'inverno insieme al piccolo ormai privo di vita.

APPROFONDIMENTI
L'autopsia: «Non è annegato ma è stato soffocato»
Adalgisa rischia l'ergastolo
Un premio ai ragazzi che cercarono di salvarlo

La terribile vicenda risale alla sera dello scorso 2 gennaio, quando i carabinieri della sezione operativa della compagnia di Torre del Greco furono chiamati a intervenire in spiaggia, dove la donna era stata inizialmente soccorsa da due ragazzi presenti in zona. Nelle prime battute, le indagini coordinate della Procura di Torre Annunziata (procuratore Nunzio Fragliasso, sostituti Bianca Maria Colangelo e Andreana Ambrosino) erano indirizzate verso l'annegamento, che però è stato smentito dall'esame autoptico eseguito sul corpicino di Francesco dal medico legale Antonio Sorrentino insieme all'anatomopatologa Tiziana Antonucci. Nei polmoni del bimbo non c'era acqua e nella trachea erano stati ritrovati filamenti vegetali, del tessuto, dunque la causa della sua morte era dovuta ad un soffocamento «meccanico». Così, la Procura oplontina ha disposto ulteriori indagini, in parte affidate anche ai carabinieri del Ris di Roma, che hanno analizzato quei campioni confermando che si trattava di filamenti di tessuto. Tra i nuovi elementi a corredo dell'accusa, anche il contenuto del cellulare della 41enne: la donna aveva perso in acqua il telefonino, recuperato poi dai sub nei giorni successivi e sottoposto a perizia tecnica per il recupero dei dati. Dal contenuto delle ultime ricerche effettuate su Google nel periodo natalizio, gli inquirenti hanno avuto la conferma della premeditazione del terribile omicidio. Chiuse le indagini ormai un mese fa, la Procura ha chiesto la fissazione dell'udienza preliminare, che sarà celebrata dinanzi al gup Antonello Anzalone del tribunale di Torre Annunziata: in quella sede sarà formalizzata la richiesta di rinvio a giudizio per la donna, con l'accusa di omicidio premeditato aggravato dalla circostanza che è stato eseguito ai danni del discendente minorenne. L'eventuale processo sarà celebrato in Corte d'Assise a Napoli e la donna rischierebbe una condanna fino all'ergastolo. Assistita dagli avvocati Salvatore del Giudice e Michele Coppola, Gisa Gamba avrà la possibilità di respingere le pesanti accuse mosse nei suoi confronti già durante l'udienza preliminare. Nel frattempo, non ha chiesto un nuovo interrogatorio e ha atteso nel penitenziario femminile di Pozzuoli la fissazione dell'udienza. 

 

Un anno fa, durante le feste di Natale, la donna è l'accusa avrebbe maturato la decisione di uccidere suo figlio Francesco, il giorno prima di una visita pediatrica per l'impegnativa da presentare a uno specialista. Il gesto sarebbe stato premeditato e messo in atto nel tardo pomeriggio di quella domenica, quando il papà di Francesco tornò a casa e si accorse che Gisa e il piccolo non c'erano. L'uomo si mise sulle loro tracce, chiedendo anche l'intervento delle forze dell'ordine perché forse già temeva il peggio. Dopo ore di ricerche, tutti si ritrovarono su quella spiaggia: la moglie era in mare, adagiata su uno scoglio con il bimbo ormai privo di vita. «Me lo hai ucciso» aveva urlato l'uomo in spiaggia. Subito ascoltato in caserma insieme ad altri testimoni, tra cui i due ragazzi che avevano soccorso con lui Gisa e riportato il corpicino di Francesco a riva, il marito aveva confermato senza mezzi termini ai carabinieri che la donna «lo aveva premeditato». Al termine di dieci mesi di complesse indagini, le conclusioni della Procura sono arrivate alla stessa tesi. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL BOLLETTINO
In Campania 299 nuovi positivi:
l'indice di contagio al 5,71%
LA POLITICA
De Luca torna alla carica:
l'autonomia è una grande truffa
LA VERTENZA
Psi, Tarantino rieletto
incontra i lavoratori Dema
LA POLITICA
«Manfredi ha trasformato
Napoli in un paesone»
BACOLI
Trema la terra nella notte:
scossa di magnitudo 3
CERCOLA
Incendio in fabbrica di guanti
indagano i carabinieri
IL CASO
«Vandalizzate le sfingi
della fontana del Seguro»
L'OPERAZIONE
Napoli, parcheggiatori più cari:
un «extra» per la foto turistica
L'IMMIGRAZIONE
Sea Eye approda a Napoli:
per i minori struttura a Miano
LA SANITÀ
Tagli a fondi e personale,
la Campania sempre più giù
LA POLITICA
Pd, tessere gonfiate in Campania:
il voto degli iscritti rischia di saltare
L'URBANISTICA
City, il Comune accelera:
«Subito il rilancio»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Hotel Villa Franca,
è guerra tra eredi
Divorzi, stretta della Cassazione:
niente assegno se l'ex rifiuta lavoro
Fucile in faccia
per rubargli lo scooter
L'Arsenal va in testa coda:
è amaro il debutto di Jorginho
Maldini story, da Diego a Lucio:
Daniel affronta il Napoli capolista
Incidente a Fiano Romano,
l’autista positivo all’alcol test

SCELTE PER TE

Ravello, tolti i voti
alle due suore “ribelli”
Ballerina morta a 17 anni, il papà:
«Per pietà, nessuno commenti»
«Minorenni soldati della camorra,
via ai genitori la patria potestà»

PIU' LETTE

RAVELLO
Ravello, tolti i voti
alle due suore “ribelli”
L'ASSENZA
Eredità, il campione si ritira;
Insinna: «Motivi personali»
IL CASO
Offre duemila euro al mese,
arrivano 300 curriculum
BACOLI
Trema la terra nella notte:
scossa di magnitudo 3
IL CASO
Cecilia e Ignazio Moser
si sono lasciati
L'INCIDENTE
Strage in A14, famiglia sterminata:
morti padre e due figli di 8 e 13 anni
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie