Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Area metropolitana

Campi Flegrei, due bandi di gara da 5 milioni per valorizzare il parco archeologico

In cantiere opere di restauro e interventi che renderanno più fruibile il patrimonio storico, artistico e architettonico

Campi Flegrei, due bandi di gara da 5 milioni
Campi Flegrei, due bandi di gara da 5 milioni
di Antonio Vastarelli
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 8 Dicembre 2022, 10:00 - Ultimo agg. : 19:00
3 Minuti di Lettura

I Campi Flegrei hanno avuto un ruolo centrale nell'antichità, quando sono stati teatro di alcuni dei più importanti miti, la Gigantomachia, la Sibilla cumana, la porta degli Inferi nell'Averno. In età arcaica, Cuma è stata la prima colonia greca del Mediterraneo Occidentale, e in età romana il più importante porto commerciale di Roma fu Puteoli, mentre la vicina Baia era la località prediletta per la villeggiatura della nobiltà romana, divenendo poi sede del palatium imperiale. Il tutto in un territorio straordinario anche per la natura e il paesaggio, caratterizzato dal mare e da un'attività vulcanica intensa e inesauribile.

APPROFONDIMENTI
Trenitalia Winter Experience, la nuova offerta invernale dall'11 dicembre 
Campi Flegrei, sos frana per il costone di Monte di Procida
Frana di Ischia, per Procida 2022 nessun evento conclusivo a dicembre

Fino a pochi anni fa, ognuno di questi tasselli rappresentava una realtà solitaria: dal 2016, con l'istituzione del Parco Archeologico dei Campi Flegrei da parte del ministero della Cultura, è stata inaugurata una strategia di valorizzazione che guarda a tutta la zona in maniera unitaria. Una strategia che si rinnova oggi con due bandi del valore complessivo di 5,5 milioni di euro, finalizzati non solo ad opere di restauro ma anche ad interventi che renderanno il patrimonio storico, artistico e architettonico più fruibile per i visitatori e i turisti. I bandi sono gestiti da Invitalia, Centrale di committenza per conto del ministero della Cultura, e sono stati appena pubblicati sulla piattaforma dedicata (Invitalia Gare Telematiche): riguardano lavori di messa in sicurezza, restauro e valorizzazione dei siti archeologici del Parco nei comuni di Bacoli, Pozzuoli e Giugliano. I tempi per partecipare sono strettissimi.

La prima gara, che scade il 19 dicembre, ha un valore di quasi 2 milioni di euro e punta ad affidare i lavori di messa in sicurezza, restauro e valorizzazione dei siti archeologici del Parco nel comune di Bacoli. Gli interventi riguardano: Odeion-Tomba di Agrippina, Cento Camerelle, Piscina Mirabilis, Teatro di Miseno, Sacello degli Augustali, Grotta della Dragonara. Sono previste opere di restauro e conservazione degli apparati murari antichi, delle coperture, la messa in sicurezza dei monumenti che versano in condizioni di particolare criticità, ma anche interventi per abbattere le barriere architettoniche, per l'adeguamento impiantistico dei sistemi di videosorveglianza, dell'impianto elettrico e di illuminazione. La seconda gara, che scade il 12 dicembre, vale invece quasi 3,5 milioni di euro e ha l'obiettivo di affidare i lavori di messa in sicurezza, restauro e valorizzazione dei siti archeologici della Città Bassa del Parco Archeologico di Cuma, del Tempio di Apollo (Lago d'Averno - Pozzuoli) e dell'Anfiteatro di Liternum (Giugliano).

Video

Grazie agli interventi si provvederà alla messa in sicurezza e al restauro filologico delle strutture archeologiche esistenti, che renderanno più accessibili i siti interessati dagli interventi, migliorandone la fruizione turistico-culturale. Con queste due, diventano 19 le procedure di gara gestite da Invitalia per il Parco, per complessivi 19,8 milioni di euro. Bandi tutti concepiti nel solco di una visione omogenea dei 25 siti archeologici che ne fanno parte, con l'obiettivo di salvaguardare il patrimonio e contribuire alla valorizzazione delle straordinarie bellezze e monumenti che costellano il territorio dei Campi Flegrei, integrandoli in un unico grande parco diffuso. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL COMUNE
«Tasse, subito la riscossione:
si parte dai quartieri ricchi»
IL CASO
Porta Est, Forza Italia
va all'attacco di De Luca
IL CAOS TRASPORTI
Linea 1, un giorno di stop
per testare i nuovi treni
ISCHIA
Luisa nasce
sul traghetto
L'ALLARME
Rischio tsunami, ma scuole
chiuse solo a Ischia e Portici
I MIGRANTI
Suleiman, otto anni a Napoli:
«Sulla nave ho visto morire»
IL CASO
Il video del pm tifoso del Napoli
che ha scagionato la Juve
ERCOLANO
Furto sventato a scuola,
Sos delle guardie giurate
IL CASO
Napoli, ragazzo di 14 anni
con la pistola in classe
LA CAMORRA
Agguato mortale a Ponticelli,
la serrata dei commercianti
LA CAMORRA
Colpo clan Mazzarella, ombre
di camorra sulla benzina
CRONACA
Metropolitana di Napoli, linea 1:
nuovo stop fissato per giovedì

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Agguato mortale a Ponticelli,
la serrata dei commercianti
Dirigente di banca trovato
svenuto e sfigurato:
morto in ospedale
Linea 1, un giorno di stop
per testare i nuovi treni
«Mille volte più forte
di Amatrice ma il sisma
è scollegato dall'Italia»
Napoli, senti Cesare Prandelli:
«City? In Europa solo gli azzurri»
Suleiman, otto anni a Napoli:
«Sulla nave ho visto morire»

SCELTE PER TE

La nave Ong a Napoli,
il meteo frena lo sbarco
Scossa nel golfo,
la più forte dal 2005
Rischio tsunami, ma scuole
chiuse solo a Ischia e Portici

PIU' LETTE

L'ASSENZA
Eredità, il campione si ritira;
Insinna: «Motivi personali»
LA VIOLENZA
Aggredito al ristorante dal titolare
per aver rifiutato «spaghetti scotti»
IL TERREMOTO
Scuole chiuse nel Napoletano:
«Pericolo maremoto»
LA VIOLENZA
Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito
LA CAMORRA
Napoli, omicidio a Ponticelli:
uomo crivellato di colpi in auto
IL CASO
Spezia-Napoli, vergogna al Picco:
cori contro Maradona e Spalletti
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie