Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Area metropolitana

Frana a Ischia, un solo Comune e 4 commissari: a Casamicciola il record-beffa

Manca il sindaco e in più la gestione straordinaria riguarda il post-sisma, la depurazione e il dissesto

Un solo Comune e 4 commissari: a Casamicciola il record-beffa
Un solo Comune e 4 commissari: a Casamicciola il record-beffa
di Giuseppe Crimaldi
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 30 Novembre 2022, 06:19 - Ultimo agg. : 18:35
3 Minuti di Lettura

Un Comune, quattro commissari. Almeno fino a prova contraria, non c'è comunità montana, paesino, città o metropoli al mondo che riesca neppure a sfiorare il poco invidiabile record conquistato dal Comune di Casamicciola Terme. La comunità investita dall'alluvione e che oggi piange i suoi morti sembra essere è la più commissariata del pianeta.

APPROFONDIMENTI
Foto
Frana a Ischia, la bimba al vescovo: «Ho perso anche i libri di scuola». Scatta la raccolta fondi
Maltempo e rischio frane: a Ischia una “zona rossa” allargata, evacuazione a tempo da tre Comuni
Ischia, il ministro Pichetto Fratin: basta abusi edilizi, nuove leggi sul consumo del suolo
Bambolina nel fango a Casamicciola, l'appello social: «Troviamo la proprietaria»
Ischia, prosegue il lavoro dei vigili del fuoco alla ricerca dei dispersi

LA CONTA

A Casamicciola Terme, di fatto, i commissari intasano gli enti. C'è il Commissario unico per la depurazione; c'è quello alla ricostruzione del post-terremoto; e poi ci sono quello nominato dal governo per l'emergenza idrogeologica, che poi coincide - nella persona di Elisabetta Calcaterra - anche con quello designato dalla Prefettura per sostituire il sindaco sfiduciato di Casamicciola. E allora è vero che si vive un'emergenza continua, in questa comunità che non riesce a trovare pace in chiave politico-amministrativa. Prima della sfiducia (nel giugno scorso) al primo cittadino Giovan Battista Castagna, anche un altro sindaco - Armaldo Ferrandino -era stato costretto a lasciare la carica dopo le elezioni. E allora viene da chiedersi se dietro la fragilità del consenso politico questo Comune non sconti altri tipi di emergenze.

Tornando alla iper-concentrazione commissariale, oltre a quello per la Depurazione (nominato molti anni fa), oggi Casamicciola Terme viene affidata anche al neo-commissario per la Ricostruzione, Giovanni Legnini, che assume il gravoso incarico di supervisore per l'emergenza in tutti i Comuni dell'Isola Verde. Nel suo attuale doppio ruolo (contestata peraltro l'ultima nomina governativa dal presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca), anche Simonetta Calcaterra avrà adesso il suo bel da fare a Casamicciola: responsabile per l'Emergenza idrogeologica - a nominarla è stato il ministro della Protezione civile Nello Musumeci - e nel contempo commissario prefettizio dopo lo scioglimento del Consiglio Comunale.

 

GLI ALLARMI

Sul territorio isolano le ferite legate a terremoti, alluvioni, crisi politiche e inquinamento ambientale restano sotto gli occhi di tutti. Allarmi inascoltati. Sottovalutazione dei rischi. Sfregi ambientali: tutto ha concorso ad alimentare questa autostrada emergenziale, lunga se non infinita. E mentre l'indagine giudiziaria aperta dalla Procura di Napoli inizia a prendere corpo, oggi si cerca di correre ai ripari. Dopo anni di incuria e sottovalutazione dei rischi. Negli anni Ischia ha usufruito anche di non pochi finanziamenti legati alle sue emergenze. Un esempio per tutti: oltre 100 i milioni di euro di contributi europei elargiti per la depurazione delle acque, che dal 1995 non era mai stata realizzata e che ha fruttato all'Italia una pesante sanzione da parte della Commissione europea.

Oggi però si continua a vivere di paure. L'ultima - dopo la tragedia di sabato scorso - è legata a ciò che potrebbe ripetersi in caso di nuovi nubifragi. Con buona pace del passato. Degli alvei ostruiti da case abusive (e persino da una caserma delle forze dell'ordine) nessuna autorità o istituzione sembrava essersi accorta. Della speculazione selvaggia qualche amministratore aveva fatto addirittura fatto il proprio cavallo di battaglia, definendo «sciacalli» quanti - tra ingegneri, ambientalisti, geologi - invece ne denunciavano lo scempio.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL VIAGGIO
27 gennaio: luoghi, nomi e storie
della Memoria degli ebrei a Napoli
L'EMERGENZA
Napoli, maxi-fuga dei pediatri:
bambini senza assistenza
LA SFIDA
«Feltrinelli apre a giugno,
nuovi spazi per i giovani»
LA CARICA
Raffaele De Luca nuovo
presidente Parco Vesuvio
IL PROGETTO
Parcheggio via De Ruggiero:
no di 4 consiglieri municipali
L'ASSISTENZA
San Paolo, paura in corsia:
furti e minacce ai sanitari
IL FAR WEST
Investe un carabiniere:
chi è il baby pregiudicato
PORTICI
Portici, spari contro una donna
in strada: colpita al gluteo
IL BILANCIO
Napoli, in un anno record di reati
commessi dai minorenni
L'INCHIESTA
Minori si fingono boss stragisti:
«Adesione alla Cupola sui social»
IL CONTROLLO
Coltello, martello e cesoia in auto:
denunciati due napoletani
CRIMINALITÀ
Droga, esplosivi ed evasione:
tre arresti, varie multe e denunce

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Angela Brandi, medici devono
rispondere di omicidio colposo
Investe un carabiniere:
chi è il baby pregiudicato
Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma
Condannato per le emoji:
«Faccine come prese in giro»
Salernitana, Iervolino triste:
«Ho speso 50 milioni»
Neonato morto soffocato, arrivano
nuove regole sull’allattamento

SCELTE PER TE

Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
Istat: Sud verso il collasso,
intervenire con urgenza
Mozzarella «reale» sottratta
dal laboratorio: tre lavoratori a giudizio

PIU' LETTE

LA STORIA
Vomito e vertigini all'improvviso:
«Ho pochi mesi di vita»
LA TRAGEDIA
Dimessa dall'ospedale, Angela muore:
«Un colpo di tosse, poi tanto sangue»
LA RICERCA
Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
LA STORIA
Tassista rifiuta 100mila euro
per i suoi 170 autografi
L'ANNUNCIO
Carmen Borriello, baby shower
da record con la diretta su TikTok
IL MALTEMPO
È di nuovo allerta gialla:
temporali, vento e grandine
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie