Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Area metropolitana

La frana di Casamicciola a Ischia: «Scavate sotto quel fango», la triste caccia ai dispersi

Mancano i genitori dei tre bimbi morti, Salvatore e la 31enne Maria Teresa

di Valentino Di Giacomo
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 30 Novembre 2022, 07:51 - Ultimo agg. : 1 Dicembre, 07:25
4 Minuti di Lettura

Inviato a Casamicciola

«C'è chi scava senza sosta in quell'area a ridosso del Monte Epomeo dove nulla è più come prima dopo la frana del 26 novembre, ma sono anche state intensificate le ricerche in mare con gruppi di sommozzatori della Guardia costiera e dei vigili del fuoco che perlustrano il tratto di mare antistante al porticciolo di Casamicciola. Mancano all'appello ancora quattro dispersi, otto i cadaveri invece già rinvenuti. Si tratta del tassista Gianluca Monti e di sua moglie Valentina Castagna, sono i genitori di Michele, Francesco e Maria Teresa di appena 15, 11 e 6 ritrovati deceduti. All'appello manca anche Salvatore Impagliazzo, il compagno di Eleonora Sirabella chè è stato il primo cadavere tirato fuori dal fango sabato scorso. Non si hanno poi tracce della 31enne Maria Teresa Arcamone. Le operazioni procedono ormai senza tregua sin dalle prime ore dopo la tragedia, ma adesso è diventata ancor di più una corsa contro il tempo non solo nella speranza di ritrovare qualche sopravvissuto, ma anche perché le condizioni metereologiche potrebbero presto peggiorare rendendo ancor più complesso il lavoro dei soccorritori.

Ieri mattina era corsa la voce fossero stati rinvenuti i corpi dei coniugi Monti, ma la notizia è stata subito smentita dal responsabile della comunicazione dei vigili del fuoco, Luca Cari. «Fino a questo momento - è stato spiegato - non sono stati individuati né recuperati i quattro dispersi. Resta valida l'ipotesi che possano esserci alcuni dei dispersi. Ma per ora non li abbiamo individuati». In realtà, proprio mentre correva la voce del ritrovamento, gli operatori erano al lavoro per recuperare un cavallo deceduto sul colpo già lo scorso sabato, il cui cadavere in putrefazione stava pregiudicando il raffinatissimo fiuto dei cani ricerca e soccorso generalmente impiegati in queste occasioni. Tuttavia l'area dove potrebbero trovarsi Gianluca e Valentina è stata delimitata. I soccorritori presumono che il tassista e sua moglie possano essere nei pressi dove è stato ritrovato il cadavere della piccola Maria Teresa, ritengono infatti che la bimba dormisse nella stessa stanza dei suoi genitori. Un lavoro, quello dei gruppi di ricerca di vigili del fuoco, carabinieri e polizia, reso ancor più complesso nella zona di via Celerio dal doversi muovere nella lava di fango, tra i detriti e dovendo trovare un modo per accedere nell'edificio ormai sepolto dalla frana di sabato scorso.

APPROFONDIMENTI
Frana a Ischia, parla l'idraulico sopravvissuto: «Aggrappato a una finestra ho lottato ingoiando fango»
Maltempo e rischio frane: a Ischia una “zona rossa” allargata, evacuazione a tempo da tre Comuni


Ma la zona di via Celerio non è l'unica interessata dalle ricerche. Se in quell'area l'opera dei soccorritori risultasse ancora infruttuosa, è ritenuto altamente probabile che i quattro dispersi possano trovarsi lungo il resto del percorso della frana che, con la sua colata di massi e fango, ha trascinato per chilometri tutto ciò che c'era alimentandosi come una slavina. Le verifiche sono quindi effettuate lungo il percorso della frana, fino al mare dove anche decine di auto, pullman e motorini sono stati scaraventati in acqua. Continuano quindi senza tregua anche le immersioni dei sommozzatori che scandagliano, anche con l'ausilio di un sonar, lo specchio di mare nella zona del porto. Sei sono gli operatori della guardia costiera che si avvalgono anche di un anatomopatologo e una decina i subacquei dei vigili del fuoco. Per non lasciare nulla di intentato i ricercatori hanno anche provato a incrociare in questi giorni i numeri di targa delle auto finite in mare con quello dei proprietari: serviva a capire sia se appartenessero a qualcuno dei dispersi, ma anche per scoprire se ci fossero anche altre persone da cercare.

 


Mentre i soccorritori sono impegnati nelle difficilissime ricerche dei dispersi, è ingente anche lo spiegamento di carabinieri, polizia, Protezione civile e vigili del fuoco per prestare assistenza agli sfollati e alle tante persone che hanno visto travolgere dalla furia della natura la propria attività commerciale. Casamicciola resta ancora, nonostante siano ormai passati alcuni giorni, un fiume di fango. Soprattutto nell'area più a valle, quella più a ridosso del porto. Per chi non ha più nulla è alacre il lavoro anche dell'Asl Napoli 2 Nord. Ieri il direttore generale Mario Iervolino ha spiegato che sono risultati solo quattro feriti e che l'assistenza prestata dall'ospedale Rizzoli si è concentrata prevalentemente nel riconoscimento delle vittime. «Ora ha detto - Iervolino - dobbiamo concentrare ogni sforzo soprattutto per chi è rimasto in vita. Abbiamo ripristinato l'attività di assistenza psicologica, già consolidata nel pieno dell'emergenza Covid, per supportare la popolazione con i nostri specialisti che possono prestare assistenza anche in call e attraverso Whatsapp. Ci accingiamo a farlo anche nelle scuole per aiutare i ragazzini che restano quelli psicologicamente più colpiti da questo evento».

Video

Per tutta la notte, intanto, si è continuato a scavare e perlustrare ogni angolo travolto dalla frana. La speranza, pur se non confessata, è di ritrovare qualcuno dei dispersi ancora in vita. Come avvenuto in altre circostanza si spera che i quattro dispersi possano farcela avendo trovato qualche camera d'aria tra i tramezzi delle proprie abitazioni per resistere ancora. Ma si tratta, comunque, di una disperata corsa contro le ore e il meteo.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL TURISMO
Inverno, boom di turisti a Napoli
ma strutture chiuse senza personale
IL COMMERCIO
Tavolini all'aperto, altra proroga
ma il Comune annuncia nuove regole
IL TEATRO
San Carlo, su il sipario
sui lavori di restauro
I TRASPORTI
Metrò Linea 1, treni fermi per i test
e la settimana prossima si replica
LA VIABILITÀ
Gradoni di Chiaia, partono i lavori:
due mesi di caos, viabilità e divieti
LA PROTESTA
Cospito, L'Orientale occupata:
«Una rete contro il carcere duro»
LA GIUSTIZIA
Vittima innocente del clan,
killer verso la scarcerazione
LA CAMORRA
Omicidio di camorra a Ponticelli,
arrestati i due killer 14 anni dopo
IL CASO
Ferite alla schiena e al gluteo:
35enne ricoverato al Cto
SOMMA VESUVIANA
Rapina a mano armata
in un bar tabaccheria
IL CASO
Cocaina e 7 stecche di hashish:
arrestato pusher 25enne
VILLARICCA
Fermato con la marijuana:
arrestato pusher 17enne

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Gradoni di Chiaia, partono i lavori:
due mesi di caos, viabilità e divieti
Tutti pazzi per gli azzurri:
ecco il tour calcistico di Cantona
Sanremo 2023, il super trio
alla conquista dell'Ariston
Tavolini all'aperto, altra proroga
ma il Comune annuncia nuove regole
Inverno, boom di turisti a Napoli
ma strutture chiuse senza personale
De Laurentiis blinda Osimhen:
«Non venderò né lui né ​Kvara»

SCELTE PER TE

Reddito, respinte 230mila
domande a Napoli
«Una paga da 3 euro l'ora,
non farò mai lo schiavo»
Anna, morta a vent'anni:
«Oltre al tiramisù c'era altro»

PIU' LETTE

GLI OUTFIT
Sanremo, i look: Ferragni,
l'ultimo abito è il migliore (10)
IL FESTIVAL
Sanremo 2023, la prima serata:
Mengoni guida la classifica provvisoria

La pagella dei look 
| Foto | Video
LA POLEMICA
Blanco «stasera non canta»
Bassetti: esami tossicologici
IL DOSSIER
Reddito, respinte 230mila
domande a Napoli
LA RABBIA
Blanco, follia sul palco dell'Ariston:
devasta tutto e si prende i fischi
IL MESSAGGIO
Chiara Ferragni e l'abito “nudo”:
«Questo è il corpo di tutte»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie