Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Area metropolitana
Il Mattino

Prof picchiata, ispettori nella scuola di Castellammare: la preside apre un'indagine interna

Violenza nel liceo classico Plinio Seniore, ascoltati la docente e un operatore dell'istituto

Il liceo Plinio Seniore; nel riquadro, dall'alto, la professoressa Celotto e la preside Santaniello
Il liceo Plinio Seniore; nel riquadro, dall'alto, la professoressa Celotto e la preside Santaniello
di Fiorangela d'Amora
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 30 Marzo 2023, 00:00 - Ultimo agg. : 18:35
3 Minuti di Lettura

L’ufficio scolastico regionale ha inviato gli ispettori al liceo classico «Plinio Seniore» per fare luce sull’aggressione denunciata dalla professoressa di inglese da parte della mamma di un’alunna per un brutto voto che la ragazza avrebbe avuto. L’episodio risale al 23 marzo scorso e dopo l’intervento del ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara, che aveva annunciato la costituzione di parte civile in un eventuale processo, c’è ora la necessità di capire cosa sia effettivamente successo quel giorno a scuola. 

APPROFONDIMENTI
Castellammare, botte in aula alla docente: «Voto basso a mia figlia»
La dirigente: «Via la violenza dalla scuola»
I familiari dell'alunna avevano già picchiato una maestra

Martedì scorso l’ispettore Sebastiano Pesce è stato a Castellammare per ascoltare i primi testimoni. Dopo un incontro informale con la preside Fortunella Santaniello, il funzionario ha ascoltato per oltre due ore la versione dell’operatore scolastico presente quella mattina al piano e testimone, assieme agli studenti, dell’arrivo della donna che raggiunse la professoressa Lucia Celotto aggredendola verbalmente e fisicamente. Un aspetto quest’ultimo particolarmente delicato visto che la mamma dell’alunna, anche tramite il suo legale Emilio Longobardi, ha detto più volte di aver solo spintonato la professoressa ma di non averla mai aggredita fisicamente.

Ieri è stato invece raccolto il racconto della professoressa Celotto che aveva subito accusato proprio l’operatore scolastico di non essere intervenuto in sua difesa. Due versioni probabilmente del tutto opposte raccontate all’ispettore che tornerà sia nella sede centrale del «Plinio Seniore» sia nella succursale di via Virgilio per ascoltare altri testimoni. L’ultimo incontro in calendario sarà quello con la dirigente scolastica che intanto in queste ore ha avviato un’indagine interna. Sulla sua scrivania sono arrivate le prime relazioni. Quello che appare ormai acclarato è che c’era un rapporto di forte tensione sia tra la professoressa Celotto e la preside Santaniello, sia tra la stessa docente e la famiglia della ragazza, 14 anni, iscritta al primo anno. L’andamento scolastico poco soddisfacente aveva inasprito i rapporti tra l’insegnante e l’alunna, definiti dalla famiglia come «vessazioni psicologiche». Accuse che la professoressa di inglese rimanda al mittente, difendendo il suo metodo di insegnamento e le sue valutazioni. «Insegno da 35 anni - ha detto la Celotto - e ho rapporti ottimi con i miei alunni che anche in questi giorni mi hanno fatto sentire la loro solidarietà. Quello che è vero, invece, è che sono stata lasciata sola dalla direzione e da chi quella mattina sarebbe dovuto intervenire». 

Video

In attesa che siano le indagini a chiarire le responsabilità dei singoli, ieri mattina si è tenuta l’assemblea dei lavoratori del liceo, che comprende i docenti, il personale Ata e gli amministrativi. La stesura di un documento di solidarietà alla professoressa aggredita è stato anche in questo caso complesso e specchio di un ambiente diviso e lacerato. «L’intera comunità scolastica del “Plinio” esprime la propria solidarietà sia alla collega Lucia Celotto, che ha subito un’aggressione fisica e verbale sul posto di lavoro, sia ai collaboratori scolastici e ai docenti che sono intervenuti per prestare soccorso a un’alunna e hanno subito un’aggressione verbale da parte della sua famiglia - si legge nel documento -. L’assemblea esprime la piena solidarietà nei confronti dell’alunna che ha vissuto in prima persona un momento drammatico a causa di un malore e prende le distanze dall’immagine di un istituto non compatto e non vigilante». Infine, nella nota si sottolinea come «non è stato compreso che i fatti si sono svolti in circostanze di doppia emergenza, il soccorso all’alunna e l’aggressione alla professoressa Lucia Celotto».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
SANT'ANTIMO
Giulia, fiaccole e rabbia:
«Assediati dalla violenza»
IL DELITTO
Cognati uccisi, arrestato il suocero:
«Erano amanti, non ricordo nulla»
IL DELITTO
L'urlo del marito di Brigida:
«Me l'ha uccisa...»
L'ORRORE
Casa di riposo lager a Napoli,
l'urlo della nonna: «Mammina aiutami»
SANT'ANASTASIA
Bimba ferita, resterà
il presidio dei carabinieri
LA POLITICA
Manfredi e il caso De Luca:
«Piero ha lavorato bene»
L'EVENTO
De Magistris in Brasile
per la lotta degli indios
L'URBANISTICA
Orti, campi da gioco, fattoria:
ecco cosa verrà dopo le Vele
IL PATRIMONIO
Case, il piano del Comune:
«Vendere agli inquilini»
LO SCENARIO
Anziani, il business accoglienza:
basta soltanto l'ok del Comune
IL PROCESSO
Terra dei fuochi, il giallo del rinvio
sul sequestro dei beni ai Pellini
MARANO
Uccise due rapinatori,
va ai domiciliari Greco

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

L'urlo del marito di Brigida:
«Me l'ha uccisa...»
Casa di riposo lager a Napoli,
l'urlo della nonna: «Mammina aiutami»
Alle origini di Franco Ricciardi:
«Io Francuccio da Secondigliano»
Sorpresa amara per Ribery,
rubata l'auto a Pontecagnano
Smart working fino a dicembre,
gli statali restano in attesa
Giulia, fiaccole e rabbia:
«Assediati dalla violenza»

SCELTE PER TE

Cognati uccisi, arrestato il suocero:
«Erano amanti, non ricordo nulla»
Spalletti lascia Napoli:
«Mi sento un privilegiato»
Giulia, il video choc: Alessandro
pulisce il sangue davanti casa

PIU' LETTE

GLOCAL
De Luca ai cronisti su Elly Schlein:
«Qui sono vietate brutte parole»
IL DELITTO
Chi sono Luigi e Maria Brigida,
i due cognati uccisi dal suocero
IL DELITTO
Cognati uccisi, arrestato il suocero:
«Erano amanti, non ricordo nulla»
IL DELITTO
Duplice omicidio a Sant'Antimo:
arrestato il suocero dei due cognati
IL DELITTO
Assassinati due cognati:
si costituisce il suocero
LA FORTUNA
La banca le accredita 50mila euro,
lei trova il modo per non restituirli
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie