Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Area metropolitana
Il Mattino

Droga in costiera sorrentina, il figlio di un vip spendeva migliaia di euro al mese

Arrestati 33 spacciatori: fiumi di cocaina per gli studenti, business da 70mila euro nei weekend

Un frame dai video registrati dai carabinieri per documentare il traffico di droga
Un frame dai video registrati dai carabinieri per documentare il traffico di droga
di Dario Sautto
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 24 Maggio 2023, 00:01 - Ultimo agg. : 09:33
3 Minuti di Lettura

In cella trentatre tra fornitori e pusher della droga per vip e figli in Costiera sorrentina. Due anni di meticolose indagini. Inchieste, arresti, scarcerazioni. Ieri all’alba la nuova ordinanza della Procura di Torre Annunziata. A dicembre una raffica di arresti, annullamento del Riesame per «carenza di autonome valutazioni del giudice» nel provvedimento, tutti liberi e ieri nuova ordinanza. Per la terza volta, una maxi operazione anti-droga a chiusura di lunghe indagini viene ripetuta per questa motivazione. Un’anomalia che costringe la Procura di Torre Annunziata a chiedere più volte gli stessi arresti per reati gravi legati allo spaccio a giovani e giovanissimi, capaci di spendere anche mille euro al mese per l’acquisto di stupefacenti. 

Ieri nove persone sono finite in carcere, tredici ai domiciliari (di cui sette con braccialetto elettronico), altre sette sono state sottoposte al divieto di dimora in provincia di Napoli e quattro all’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria, per gli stessi reati contestati lo scorso dicembre. Le indagini, condotte dai carabinieri della compagnia di Sorrento e coordinate dalla Procura di Torre Annunziata (procuratore Nunzio Fragliasso, sostituto Emilio Prisco) hanno permesso di ricostruire l’intera rete di fornitori e pusher, con oltre 184 capi d’imputazione e un migliaio di episodi di spaccio di cocaina, marijuana e crack documentati, anche grazie alle registrazioni con telecamere nei pressi di una scala che era diventata una piazza di spaccio al centro di Vico Equense. 

APPROFONDIMENTI
Spaccio di droga nella penisola sorrentina, 33 arresti da Torre Annunziata a ​Vico Equense
Meta di Sorrento, arrestati marito e moglie: in auto 50 grammi di marijuana e la figlia di cinque anni
Sorrento, fermati tre studenti con hashish davanti alla scuola

Indagini partite nell’estate 2020, e chiuse solo nell’inverno del 2021, in un vero proprio viaggio itinerante nelle varie piazze di spaccio del Napoletano. Tutto, partendo da Vico Equense, dalle palazzine popolari di via Sconducci, per arrivare a via Tavernola a Castellammare di Stabia, a Gragnano, nel rione Penniniello di Torre Annunziata e al Piano Napoli di Boscoreale, tra forniture e vendita al dettaglio di cocaina e crack: giro d’affari da 70mila euro nei fine settimana. In cella Luigi Rapicano e Giuseppe Manfuso, accusati di essere i gestori della piazza di spaccio di Vico Equense, insieme ad Andrea Di Somma. Coca per gli studenti e i giovani della movida in Penisola Sorrentina. 

Nuovo arresto anche per Salvatore Carpentieri, elemento di spicco del «quarto sistema» e ritenuto capo dello spaccio del Penniniello di Torre Annunziata, con Pasquale Curcio residente nello stesso rione, Anna Tessitore (mamma di Carpentieri) e Maria Valito. In cella anche il pusher del Piano Napoli di Boscoreale Crescenzo Palumbo, detto Enzo, che avrebbe gestito un vero e proprio supermarket dello spaccio direttamente dai domiciliari, con alcuni dei collaboratori che non sono stati ancora identificati. In carcere pure Raffaele Perillo, ritenuto molto vicino agli ambienti del clan D’Alessandro di Castellammare. Ai domiciliari gli altri vicani Ugo e Baldassarre Rapicano, Domenico Pulzella, gli stabiesi Michela Rubicondo, Luciano Polito, Salvatore Rossetti, Roberto Ferraro, Luigi Schettino, Vincenzo D’Auria, nonché Maddalena Gemignani, Stefano Scalella e Francesco Falanga (di Torre Annunziata). Indagati con misure meno afflittive anche alcuni incensurati dell’area stabiese. 

Video

Nel corso delle indagini, è stata anche sequestrata una pistola con munizioni ed è emerso un inquietante quadro, che coinvolge tante famiglie «bene» della Penisola Sorrentina. Tra i «clienti» fissi di uno dei pusher ci sarebbe anche il figlio di un professionista, che spendeva oltre migliaia di euro al mese in droga. Tanta cocaina, venduta soprattutto agli studenti, che dal primo pomeriggio iniziavano una «processione» per raggiungere i pusher. Tra questi rampolli delle famiglie «bene» di Sorrento, Sant’Agnello, Piano, Meta e Vico Equense.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA SICUREZZA
«Subito il centro sportivo
per i ragazzi di Caivano»
I VANDALI
Metro, sfregio alla stazione Museo:
colpi di vernice sulle foto d’autore
L'INCHIESTA
Quindicenne ferito a scuola,
il giallo dell'arma scomparsa
LA TRAGEDIA
Alessia morta dopo l'intervento al seno:
«Voleva essere più bella per le nozze»
LA TRAGEDIA
Il dolore e la rabbia degli amici:
«Chi ha sbagliato deve pagare»
LA TRAGEDIA
«L'operazione rinviata un presagio,
ma lei non ha voluto darci ascolto»
LO STREET ARTIST
Festa dei Gigli a Barra, Jorit firma
l'obelisco che parla di autismo
LE CELEBRAZIONI
Quattro Giornate: «Così portiamo
ai giovani gli eroi della Liberazione»
POZZUOLI
Ancora una scossa
nei Campi Flegrei
IL RITORNO
San Carlo, il sovrintendente Lissner
firma gli accordi sindacali
IL POETA
Anniversario morte di Virgilio,
messaggi e dediche sulla tomba
POZZUOLI
«Soldi o do fuoco al locale»,
baby estorsore in comunità

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Marco Dongu morto a Caserta,
indagato il poliziotto alla guida
Uccide la moglie con la coltellata
Dolo d'impeto per Marco Aiello
all'origine della lite la gelosia
Il ritorno di Imma Tataranni
(con Gianni Morandi)
Metro, sfregio alla stazione Museo:
colpi di vernice sulle foto d’autore
Napoli tra luci e ombre:
è questa la svolta di Garcia?
Bomba nella notte
presi i responsabili

SCELTE PER TE

Alessia morta dopo l'intervento al seno:
«Voleva essere più bella per le nozze»
I Pooh ci sono ancora
«Ma non è una reunion»
Nocciole record 300 euro
al quintale: annata di qualità

PIU' LETTE

IL DRAMMA
Mangia i noodles al pollo avanzati
e a 19 anni perde braccia e gambe
IL DRAMMA
Napoli, Alessia muore a 21 anni
dopo intervento per aumentare il seno
IL BOLLETTINO
Napolitano, la situazione è critica:
«Staccate anche le macchine»
LA VIOLENZA
Napoli choc, 15enne accoltellato
da un compagno di classe
LA TRAGEDIA
Alessia morta dopo l'intervento al seno:
«Voleva essere più bella per le nozze»
BENEVENTO
“Relazione extraconiugale”,
manifesti contro l'assessore
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie