Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Area metropolitana
Il Mattino

Ercolano e Pompei, sabato 1 aprile scioperano gli addetti all'accoglienza e alla biglietteria

«Assurdo disperdere la pluridecennale esperienza del personale esternalizzato presente»

Sciopero in arrivo a Ercolano e Pompei
Sciopero in arrivo a Ercolano e Pompei
di Francesca Mari
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 22 Marzo 2023, 10:00
2 Minuti di Lettura

Sciopero per l'intera giornata, sabato 1 aprile, per gli addetti all'accoglienza e alla biglietteria dei parchi archeologici di Ercolano e Pompei. Il bando della discordia, quello che prevede per gli Scavi di Ercolano l'affidamento a privati dei servizi svolti dal Duemila dai circa 50 operatori dell'Opera Laboratori Fiorentini, ha portato i lavoratori a incrociare le braccia.

APPROFONDIMENTI
Pompei, affiora pavimento a mosaico di una casa più antica
A Napoli e Pompei rilevamenti “pedonali” per apple mappe
Napoli premiata da Time, ecco perché: «La città sta vivendo una rinascita»

Ad annunciarlo il sindacato Cobas-Lavoro privato che segue i lavoratori precari fin dall'inizio della querelle con il Parco, che dopo diverse riunioni è sfociata nella procedura di raffreddamento, il 14 marzo, perché non si è trovato un accordo. Allora il caso fu portato pure in parlamento dal deputato grillino Alessandro Caramiello, ma le cose non sono cambiate. 

«L'esternalizzazione di servizi - ha detto Domenico Quintavalle, referente nazionale Cobas - può avvenire solo se ciò risulta strumentale alla valorizzazione del sito. Inoltre, in considerazione della grave carenza di personale ministeriale e quindi dell'impellente necessità di assunzioni per tutte le figure professionali nel Mic, riteniamo assurdo disperdere la pluridecennale esperienza del personale esternalizzato presente». 

 

«In Italia, la legalizzazione dell'affitto di mano d'opera - ha aggiunto Luigi Napolitano, referente Cobas - e l'abuso del sistema degli appalti di servizi, nella pubblica amministrazione e nel privato, ha generato precarietà e sfruttamento. È giunto il momento di fare giustizia, di sanare la piaga della precarietà , di garantire parità di trattamenti economici e normativi proporzionata alla quantità e qualità del lavoro svolto. Chiediamo che il Parlamento e il governo si facciano promotori di nuove norme, come quella di favorire la stabilizzazione dei precari in tutta la pubblica amministrazione, a partire, dai beni culturali, valorizzando, ai fini delle procedure di stabilizzazione». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA CRIMINALITÀ
15enne ferito con un coltello
in tentata rapina dello scooter
LA CITTÀ SENZA REGOLE
Vomero, è bolgia movida:
all'alba arrivano i carabinieri
LA PROTESTA
«Salviamo alberi di Posillipo»,
tronchi diventano opere d'arte
IL CASO
«Ho visto uomini armati
e ho subito lanciato sos»
L'INCHIESTA
Casa riposo, due anziani
morti riesumati per l'autopsia
IL TRASLOCO
Il Premio Napoli cambia sede:
ecco dove si trasferirà
I TRASPORTI
Riparte il bus Vomero-Miseno
con sei corse giornaliere
IL CASO
Nave dirottata a Napoli: 15 fermati
e 3 denunciati tra gli immigrati
POZZUOLI
Vulcano Campi Flegrei,
caldera a rischio rotture
L'INCHIESTA
La resa dei migranti a bordo:
erano armati di spranghe e coltelli
SANT'ANTIMO
Le “amnesie”
del suocero assassino
LA CERIMONIA
I 799 anni della Federico II,
premitati i laureati illustri

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Le “amnesie”
del suocero assassino
Vomero, è bolgia movida:
all'alba arrivano i carabinieri
Giulia colpita alle spalle 37 volte:
«Non ha potuto difendersi»
La resa dei migranti a bordo:
erano armati di spranghe e coltelli
Colpita da pallonata al bar:
cavese finisce in ospedale
Vulcano Campi Flegrei,
caldera a rischio rotture

SCELTE PER TE

L'urlo del marito di Brigida:
«Me l'ha uccisa...»
Casa di riposo lager, l'urlo:
«Mammina aiutami»
Giulia, cosa rischia al processo
la mamma di Impagnatiello

PIU' LETTE

LA STORIA
Il tenero segreto del bambino
conquista i social
IL DELITTO
Chi sono Luigi e Maria Brigida,
i due cognati uccisi dal suocero
IL DELITTO
Cognati uccisi, arrestato il suocero:
«Erano amanti, non ricordo nulla»
IL DELITTO
Duplice omicidio a Sant'Antimo:
arrestato il suocero dei due cognati
IL DELITTO
L'urlo del marito di Brigida:
«Me l'ha uccisa...»
MILANO
Berlusconi, nuovo ricovero
nell'ospedale San Raffaele
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie