Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Area metropolitana
Il Mattino

Forio di Ischia, litoranea a pezzi: crolla un altro costone

Terzo crollo in due mesi, la litoranea che da Forio porta alla baia di Citara è impraticabile per almeno un paio di chilometri

Il ministro Daniela Santanché al lancio della campagna #This is Ischia
Il ministro Daniela Santanché al lancio della campagna #This is Ischia
di Massimo Zivelli
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 22 Gennaio 2023, 09:00 - Ultimo agg. : 15:31
3 Minuti di Lettura

L'ennesima mareggiata fa crollare un nuovo tratto di costone lungo la litoranea di Forio e frane sono segnalate dovunque sull'isola d'Ischia, che in questo fine settimana di pioggia, vento e freddo conta circa 500 residenti che sono stati costretti a lasciare le proprie case per trasferirsi in hotel, ma nel frattempo fra la Germania e Milano racconta, anche attraverso le voci di Gino Rivieccio e Lina Sastri, di come sappia essere resiliente e sempre pronta a risollevarsi. Perché mentre i dissesti idrogeologici continuano a martoriare il territorio e ancora non si interviene neanche per tamponare la situazione di estrema gravità che ad ogni temporale o mareggiata diventa sempre più pericolosa e insostenibile, l'isola deve pensare a promuoversi sui mercati turistici nazionale e internazionale, dato che tra due mesi inizia la stagione lavorativa di questa che è ancora e sempre la prima industria turistica della Campania. 

APPROFONDIMENTI
Ischia: fiumi di fango dalle montagne, 500 persone lasciano le case
Primo sì al decreto Ischia: i fondi da 40 a 85 milioni
Ma De Luca tuona: «Due milioni di euro non bastano»

Operatori turistici e sindaci stanno mobilitandosi dunque nell'ambito della campagna #This is Ischia attrezzata dal ministero del Turismo e presentata a Ischia il 30 dicembre scorso da Daniela Santanché. Ma il problema da affrontare subito è quello di mettere il territorio in grado di funzionare al meglio soprattutto sulle vie di comunicazione sulle quali dovranno transitare, di qui a poco, centinaia di migliaia di turisti italiani e stranieri. E se per la riapertura dell'importante snodo isolano rappresentato dalla litoranea di Casamicciola il Commissario governativo Giovanni Legnini ha annunciato che farà di tutto perché si riesca a mettere in sicurezza il costone franoso nel giro di sei o sette mesi, più complesso è affrontare il nodo della litoranea che da Forio porta all'importante insediamento turistico della baia di Citara, e che dopo l'ultimo crollo - il terzo in due mesi - è impraticabile per un tratto di costa lungo almeno un paio di chilometri, a partire dalla chiesa del Soccorso fino alla spiaggia di Cava dell'Isola. Per il consolidamento qui si teme che possano trascorrere addirittura anni, trattandosi di interventi tecnicamente molto impegnativi su costoni, quelli sottostanti il nastro d'asfalto, che in alcuni tratti superano anche i venti metri di altezza. Insistenti le sollecitazioni del Comune retto dal sindaco Francesco Del Deo a Stato, Regione e Città metropolitana, ma più in generale tutta l'isola è mobilitata intorno a una lista delle priorità tanto pressante quanto difficile da vedere concretizzata. 

Video

Intanto, la programmazione per la nuova stagione turistica deve andare avanti. La settimana che si è appena conclusa è stata dominata dalla partecipazione della delegazione di amministratori e operatori turistici di Forio alla Fiera internazionale del turismo di Stoccarda. L'assessore Gianni Matarese e il vicesindaco Mario Savio hanno guidato la missione di promozione in terra tedesca, non certo l'ultima per l'isola d'Ischia che sarà presente anche a quella ancora più importante di Berlino. Intanto venerdì sera a Milano c'è stato il primo appuntamento del Workshop Exempla all'interno della Stazione Centrale: con immagini e prodotti artigianali della Campania e alla presenza dell'assessore del Turismo Felice Casucci, si è svolto l'evento Ischia modello di turismo resiliente, cui hanno preso parte il sindaco di Lacco Ameno Giacomo Pascale, gli assessori Luigi Di Vaia per Ischia, e Gianna Galasso per Forio e il sub commissario prefettizio Claudio Salvia per Casamicciola, con la supervisione di Rosanna Romano, direttore generale del turismo della Regione Campania. A mettere in evidenza le bellezze dell'isola e illustrare i programmi per l'imminente stagione turistica anche Lina Sastri e Gino Rivieccio nel ruolo di testimonial, che oltre a esaltarne le bellezze hanno parlato dei tanti temi e stimoli culturali e artistici che l'isola da oltre duemila anni propone ai suoi visitatori. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA SANITÀ
L'Ordine dei Medici di Napoli
commissariato da Roma
LE INFRASTRUTTURE
EasyJet amplia i collegamenti:
nuova rotta Napoli-Ragusa
LA VERTENZA
Sciopero treni, giorno di disagi
e cancellazioni per i pendolari
LA VERTENZA
Sciopero generale 1 dicembre,
a Napoli il comizio di Landini
LA CHIESA
L'avvento del vescovo Battaglia:
«Segni l'attesa della pace»
LA VIOLENZA
Minacce alla mamma del 17enne
accoltellato nella Galleria Umberto
LA CRIMINALITÀ
Magistrato rapinato in piazza:
arrestati due minorenni
IL DRAMMA
Incendio in casa al Vomero:
un uomo muore di infarto
LA LEGALITÀ
Caivano, la bonifica continua:
la ripartenza dall'ex centro sportivo
LA CONFERENZA
Napoli, lo scudo dell'Unesco:
«Tutelata dal turismo di massa»
IL VERTICE
L'annuncio di Tajani e Sangiuliano:
«Ministri del G7 a Capri»
L'EVENTO
Successo per la settimana
Cina-Italia della scienza

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

La figlia di Perinetti
morta a 34 anni
Addio a Nina, «sposa bambina»
del soldato americano
Colpi con una chiave inglese,
passante salva una donna
Minacce alla mamma del 17enne
accoltellato nella Galleria Umberto
Sanremo, il poker di Amadeus
e super Fiorello per la finale
Il boss latitante catturato
in un casolare a ​Dugenta

SCELTE PER TE

Coda di ambulanze:
pronto soccorso in tilt
Super Panda, rischio Serbia:
Pomigliano teme lo “scippo”
Incendio in casa al Vomero:
un uomo muore di infarto

PIU' LETTE

LA STORIA
Scopre di avere un tumore
grazie al suo cane
IL FOCUS
Pensioni, tutte le novità 2024:
rivalutazione, Ape, quota 104
SU INSTAGRAM
Sophie Codegoni
e la rimozione del tatuaggio
LA SCUOLA
La maestra non piace ai genitori
ma una mamma li sgrida
IL FOCUS
Bonus lavoratori part-time,
domande fino al 15 dicembre
L'EDUCAZIONE DEI FIGLI
Ecco la genitorialità gentile:
«I figli decidono cosa fare»
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie