Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Area metropolitana

GIORGIA MELONI

De Luca in missione a Casamicciola: «L'abusivismo di necessità non esiste»

Il presidente della Regione: «Le case insicure vanno lasciate»

Il presidente De Luca a Casamicciola
Il presidente De Luca a Casamicciola
di Valentino Di Giacomo
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 27 Novembre 2022, 23:01 - Ultimo agg. : 28 Novembre, 07:25
4 Minuti di Lettura

Inviato a Casamicciola

«Le persone devono capire che in alcune aree non si può abitare, non esiste l’abusivismo di necessità. Le costruzioni nelle zone fragili dal punto di vista idrogeologico vanno demolite». È arrivato sull’isola d’Ischia per guardare anche dal vivo la tragedia che ha colpito Casamicciola, ma anche per dire parole chiare sulla situazione dell’abusivismo edilizio e il possibile nesso con la frana della notte tra venerdì e sabato. Il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, è giunto a Ischia poco dopo le 13, ha visitato alcune aree dove erano ancora in corso le operazioni di soccorso, ma ha voluto farlo in punta di piedi, anche per lasciar lavorare tranquillamente i soccorritori.

Non una visita di forma, De Luca ha voluto passare alcune ore a Casamicciola nel Centro operativo comunale che coordina le attività di soccorso insieme al capo della Protezione civile Fabrizio Curcio, al commissario straordinario per la ricostruzione post-sisma Giovanni Legnini e al commissario comunale, il viceprefetto Simonetta Calcaterra, ieri nominata da Palazzo Chigi anche come commissario per l’emergenza.

APPROFONDIMENTI
Frana a Casamicciola, il grido degli sfollati: «Vogliamo tornare nelle nostre case»
Famiglia dispersa a Casamicciola, lo strazio dello zio: «Chiamato in obitorio per riconoscere due nipotini»
Frana Casamicciola, la Procura apre un'inchiesta per disastro colposo

«È il momento del dolore per le vittime e - ha detto il presidente di Regione - della piena collaborazione tra le istituzioni per offrire il massimo sostegno alla popolazione colpita dalla tragedia». Poi, concedendosi alle domande dei giornalisti ha però spiegato che «bisogna avere il coraggio di parlare chiaro ai cittadini, capisco che per gli amministratori non sia facile ma dobbiamo deciderci». 

Certo, riconosce il governatore: «demolire non è facile perché i Comuni non hanno neanche i soldi per l’ordinaria amministrazione». Non è il suo un j’accuse solo per Ischia o per Casamicciola, ma un ragionamento ad ampio spettro. «In alcune aree - ha spiegato - per ragioni idrogeologiche non si può abitare. Vanno demolite le case costruite sui greti dei fiumi, in aree idrogeologiche delicate e insostenibili, in zone a vincolo assoluto, su aree demaniali o costruite da aziende della camorra. Non esiste l’abusivismo di necessità, esiste la condizione sociale di necessità, ma l’abusivismo è sempre illegale». 

Video

Nessun dito puntato neppure contro il governo che, proprio mentre il governatore si recava a Casamicciola, ha deliberato in Cdm lo stato di emergenza sull’isola e lo stanziamento di una prima tranche di fondi per due milioni di euro. De Luca ha voluto ringraziare quindi il presidente del Consiglio Giorgia Meloni «per la vicinanza alla popolazione colpita», pur senza arretrare sulle sue battaglie storiche e non risparmiando qualche punzecchiatura.

«Siamo stati penalizzati da una legislazione nazionale farraginosa, molto diversa da quella adottata per il post terremoto del centro Italia. Nel 2019 è stata dichiarata la fine dello stato d’emergenza e ciò ha complicato la situazione per Ischia. Ora il piano di ricostruzione va approvato entro la fine dell’anno prevedendo delocalizzazioni e interventi sull’assetto idrogeologico». Spiega di non voler fare polemiche, «ora sono inutili. Serve semplificare, i rapporti con le sovrintendenze sono complicati e ci sono tempi biblici, serve supportare i Comuni, gli uffici tecnici e le strutture che sono state svuotate. Abbiamo un nuovo Governo e questa tragedia diventi un’occasione per fare queste riflessioni di fondo, non per ripetere liturgie insopportabili. Ma metto già nel conto che tra un mese rimarremo da soli, Comuni e Regione, come accaduto per il terremoto, mi auguro di essere smentito».

Non si tirerà indietro la Regione dal fare la propria parte, anche se la frana si aggiunge ai disastri non sanati dal sisma del 2017. «Noi - ha riconosciuto De Luca - abbiamo già una sofferenza alle spalle, quel terremoto di 5 anni fa che ha rappresentato 3mila sfollati, 2 vittime, 1.700 fabbricati inagibili, una novantina di attività travolte». Da questo punto di partenza, ora il governatore auspica la collaborazione da parte di tutti. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA SPARATORIA
Donna ferita a Portici, la pista gelosia:
Giuseppina era stata vittima di stalking
L'INCIDENTE
Circum deragliata per una torcia,
indagati macchinista e capotreno
IL PROCESSO
Autorità portuale, tutti assolti:
nessun accordo con concessionari
IL BOLLETTINO
Covid in Campania, 361 positivi:
incidenza e ricoveri in salita
IL CASO
Khamenei «impiccato» al Vomero:
D'Agostino rimuove l'installazione
LA PROTESTA
Gli studenti tornano in piazza:
«Le scuole non sono sicure»
LA SANITÀ
Cardarelli, braccio di ferro
tra manager e sindacati
IL RAID
Portici, spari contro la sorella
di un estorsore del clan Vollaro
LA SCOMPARSA
Addio Pintore, ultimo artista
del neon multicolore
L'INTERVENTO
Terzo mandato, De Luca:
«Io mi ricandiderò in eterno»
IL VIAGGIO
Luoghi, nomi e storie
degli ebrei a Napoli
IL RECUPERO
Napoli, lotto 10 a Ponticelli:
progetto da un milione e mezzo

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma
Angela Brandi, medici devono
rispondere di omicidio colposo
Investe un carabiniere:
chi è il baby pregiudicato
Assenteismo al Comune
licenziati quattro dipendenti
Salernitana, Iervolino triste:
«Ho speso 50 milioni»
Condannato per le emoji:
«Faccine come prese in giro»

SCELTE PER TE

Litiga con moglie e sale sui binari:
noto ristoratore travolto e ucciso
Porto ancora devastato,
sos turismo a Casamicciola
Dybala e Napoli, il feeling
nel segno di Maradona

PIU' LETTE

LA STORIA
Vomito e vertigini all'improvviso:
«Ho pochi mesi di vita»
L'OMICIDIO
Ucciso a Napoli a colpi di pistola:
era ai vertici del clan Mazzarella
IL CASO
Non si ferma al posto di blocco
e investe carabiniere a Napoli
LA MAFIA
Messina Denaro, trovata pistola:
«Ho letto centinaia di libri»
L'INCIDENTE
Stupro di Capodanno a Roma,
indagata figlia di una showgirl
L'EVASIONE
Ferrari, Rolex e ville:
la frode dei due imprenditori
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie