Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Area metropolitana

Frana a Ischia, parla l'idraulico sopravvissuto: «Aggrappato a una finestra ho lottato ingoiando fango»

Ricoverato al Cardarelli per uno schiacciamento al torace, il 64enne è fuori pericolo

L'idraulico tirato fuori dalla trappola di fango
L'idraulico tirato fuori dalla trappola di fango
di Melina Chiapparino
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 29 Novembre 2022, 23:59 - Ultimo agg. : 30 Novembre, 18:47
4 Minuti di Lettura

«I fiumi di fango, la paura e la lotta per la sopravvivenza». Giovan Giuseppe Di Massa, l’“uomo di fango”, simbolo del disastro che ha devastato l’isola, si è salvato rimanendo tenacemente attaccato a un infisso per non farsi portare via, fino a quando non è stato messo in salvo dai vigili del fuoco.

APPROFONDIMENTI
Giovan Giuseppe, l'uomo salvato dal fango a Casamicciola: «Un muro nero, credevo di morire»
Frana Casamicciola, idraulico travolto e trascinato dal fango: è ricoverato al Rizzoli di Lacco Ameno
Frana Casamicciola, 13 anni fa la tragedia di Anna: travolta dal fango mentre andava a scuola. I precedenti

Giovan Giuseppe ricorda ogni istante in cui si è aggrappato alla vita, cercando con tutte le sue forze di sfuggire alla frana che ha travolto Casamicciola. Ora che è fuori pericolo, ricoverato al Trauma Center dell’ospedale Cardarelli per uno schiacciamento al torace, il 64enne ischitano mette in ordine un groviglio di emozioni e ricordi, ancora inconsapevole che quella tragedia, ha spezzato più di una vita. 


Qual è il primo ricordo che le viene in mente?

«La sensazione del fango che mi entrava in bocca e nel naso mentre la terra franava. Non riuscivo a respirare. Mi sembrava di affogare: l’unico pensiero, in quel momento, è stato sopravvivere. Cercavo di tenere gli occhi aperti e individuare un appiglio, un luogo da raggiungere per sfuggire a quel fiume di terreno argilloso. Mi sono aggrappato a un tronco di albero che, dopo pochi istanti, è andato giù trascinando anche me. Mentre precipitavo pensavo a che cosa avrei potuto fare per non morire».

Cosa stava facendo sabato mattina prima della frana?
«Mi trovavo nella zona di Ischia porto dove vivo. Intorno alle cinque decido di andare a Casamicciola dove c’è l’abitazione di famiglia, quella che apparteneva ai miei genitori con un appezzamento di terreno di cui mi prendo cura. La casa è in cima alla montagna. Mi sveglio presto abitualmente, faccio l’idraulico ma, in particolare, sabato mattina, mi sono preoccupato per gli animali. Abbiamo due cani e i conigli: uno dei miei primi pensieri, in previsione dell’allerta meteo, è stato quello di andare a accudirli e sistemarli. Poi ho pensato anche alle auto dei miei figli che avrei fatto bene a spostare. Temevo che l’acqua del canalone potesse straripare e danneggiarle».

Dunque, si stava organizzando in previsione del cattivo tempo?
«Anche nei giorni che hanno preceduto la frana c’erano state forti precipitazioni, avevo immaginato che il tempo sarebbe peggiorato. Non avrei mai pensato che potesse franare addirittura la montagna. Anzi, a dire il vero inizialmente non mi ero preoccupato neanche più di tanto per la pioggia, pensavo fosse un semplice acquazzone. Quando ho cominciato a vedere il fiume di fango che veniva verso di me, ho tentato di mettermi al riparo rimanendo a bordo dell’auto. Cercavo un posto sicuro ma il fango arrivava ovunque. Alla fine non ho avuto alternative e sono uscito dall’auto».

Video

Cosa è successo dopo?
«Mi sono guardato intorno, non vedevo altro che fiumi di fango e cumuli di terreno che mi venivano addosso. Non mi sono fatto troppe domande e, in quel momento, ha prevalso l’istinto di sopravvivenza. Mi sono aggrappato a qualsiasi cosa nel tentativo di tenere alta la testa e respirare, cercando di ingurgitare meno fango possibile. A un certo punto, mi sono aggrappato a un tronco di albero che però è sprofondato».

Attimi di panico.
«Pensavo di non farcela. Mentre precipitavo ricordo che cercavo di ripararmi la testa con le mani, sia per evitare che ci finisse il fango, sia perché temevo di essere colpito dalle pietre. Sono finito all’interno di un parcheggio, l’ultima cosa che ricordo è un pezzo di finestra alla quale mi sono avvinghiato e lì sono rimasto non so neanche per quanto tempo».

Chi l’ha aiutata?
«Ero disperato, gridavo con tutte le mie forze. A un certo punto ho sentito le voci di alcuni abitanti nei pressi di un garage lì vicino e i vigili del fuoco che mi hanno recuperato. Ero felice ma non avevo la forza di sorridere. Mi sento miracolato per essere sopravvissuto a questa tragedia. Ringrazio Dio. Il mio primo pensiero, dopo i soccorsi, è stato sentire mia moglie e i miei due figli. Appena mi dimetteranno dall’ospedale tornerò a Ischia perché è la mia terra ed è lì che voglio stare e riprendere la mia vita di sempre».

In tanti puntano il dito sull’abusivismo come causa della frana. Lei che cosa ne pensa?
«Penso che la montagna quando veniva curata e coltivata era preservata da questi fenomeni. Ora che nessuno più se ne occupa come una volta, né si prende cura dei terreni, succedono queste tragedie. A parere mio, non c’entra l’abusivismo ed è sbagliato prendersela con il sindaco o cercare un colpevole. Si tratta di una tragedia, non si poteva prevedere una frana così violenta».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'ATTO
Mario Paciolla, strappato striscione:
il gesto compiuto nella notte
IL CASO
«Ridare una reputazione
a pubblica amministrazione»
POLITICA
Voto di scambio,
assolto Mocerino
I DEMOCRAT
Boccia: indignato
per le tessere Pd
IL BOLLETTINO
Covid Campania: 509 postivi,
5 morti e incidenza al 4,8 %
IL CASO
Due donne colpite e rapinate:
fermato 53enne pregiudicato
IL CAOS TRASPORTI
Linea 1, un giorno di stop
per testare i nuovi treni
L'ACCUSA
Sea-Eye 4 a Napoli, tre indagati
«Ma la tragedia si poteva evitare»
IL CASO
Porta Est, Forza Italia
va all'attacco di De Luca
IL COMUNE
«Tasse, subito la riscossione:
si parte dai quartieri ricchi»
ISCHIA
Luisa nasce a bordo
del traghetto per Pozzuoli
CAMPANIA
Rischio tsunami,
poche scuole chiuse

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Dirigente banca trovato svenuto
e sfigurato: morto in ospedale
Agguato mortale a Ponticelli,
la serrata dei commercianti
Clochard morto da milionario:
il patrimonio ai parenti
«Tasse, subito la riscossione:
si parte dai quartieri ricchi»
Poliziotto destituito perché vestito
da donna, giudice: «Va riscarcito»
Linea 1, un giorno di stop
per testare i nuovi treni

SCELTE PER TE

La nave Ong a Napoli,
il meteo frena lo sbarco
Agguato ai tifosi romanisti,
si teme spedizione a Napoli
Rischio tsunami,
poche scuole chiuse

PIU' LETTE

LA VIOLENZA
Aggredito al ristorante dal titolare
per aver rifiutato «spaghetti scotti»
IL TERREMOTO
Scuole chiuse nel Napoletano:
«Pericolo maremoto»
LA VIOLENZA
Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito
LA CAMORRA
Napoli, omicidio a Ponticelli:
uomo crivellato di colpi in auto
CAMPANIA
«Allarme maremoto
impossibile evacuare»
L'IMMIGRAZIONE
La nave Ong a Napoli,
il meteo frena lo sbarco
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie