Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Area metropolitana

Frana di Ischia, alla Protezione civile critiche sui social: «Noi di supporto e gratis»

Lo strano caso degli angeli del fango

Continuano le ricerche dell'ultima dispersa a Ischia
Continuano le ricerche dell'ultima dispersa a Ischia
di Massimo Zivelli
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 5 Dicembre 2022, 23:58 - Ultimo agg. : 6 Dicembre, 19:58
3 Minuti di Lettura

Supporto ai vigili del fuoco, aiuto alle persone disabili e agli anziani, sgombero di strade, scantinati e abitazioni dal fango e dai detriti. È stata intensa l’attività di donne e uomini della Protezione Civile in questi dieci giorni di dolore e fango a Casamicciola, dove si sono alternati, nelle operazioni di assistenza alla popolazione, circa 2400 volontari provenienti da tutta la Campania (con medie giornaliere oscillanti fra le 250 e le 400 unità), ai quali si sono aggiunti in maniera fissa un centinaio di operatori volontari della rete isolana. Numeri importanti, che testimoniano il prezioso apporto che hanno fornito e stanno ancora fornendo in queste ore i volontari della struttura coordinata da Claudia Campobasso, che della Protezione Civile dirige la centrale regionale operativa. Un coordinamento tuttavia finito nel mirino del popolo del web: negli ultimi giorni sono parecchi i video e i commenti di aperta critica postati da diversi ischitani. 

Da un video, diventato subito virale, di un cittadino di Casamicciola che, elogiando gli “angeli del fango”, ha preso di mira la Protezione Civile accusata «di stare a guardare come gli altri lavoravano per tentare di sgomberare fango e detriti nella zona di piazza Bagni», fino agli strali di chi scrive che «quelli della Protezione Civile che arrivano dalla terraferma sono solo un peso inutile perché fanno poco e mangiano e dormono a spese della collettività», il dibattito è acceso e i like si sprecano. Ma a finire nel mirino è anche la Difesa: «Dove sono i soldati che il ministro Crosetto aveva trionfalmente annunciato?».

APPROFONDIMENTI
Casamicciola, le salme restituite alle famiglie: via ai funerali
Ischia, un radar per monitorare la frana: via ai sopralluoghi
E  il presidente della Croce Rossa di Napoli: «Grazie a tutti i volontari di Casamicciola»

Polemiche che amareggiano, ma non rendono certo meno fattivo l’impegno dei volontari. «Va chiarito subito un concetto - sottolinea Campobasso - e che cioè uomini e donne della Protezione Civile sono solo una parte del grande dispiegamento che si vede in occasione di disastri come questo di Casamicciola. A operare direttamente nei soccorsi e nella messa in sicurezza delle aree colpite concorrono a diverso titolo Vigili del fuoco e forze dell’ordine. Il nostro compito si limita al supporto e all’aiuto alla popolazione e alle operazioni di sgombero delle vie di comunicazione. Mi preme sottolinearlo perché spesso ci si immagina che la Protezione Civile copra tutti i ruoli possibili e immaginabili». Volontari dunque che fanno capo ad associazioni riconosciute dal settore Protezione Civile della Regione. «Volontari che non percepiscono alcun emolumento - chiarisce ancora Campobasso - e che lasciano anche il loro lavoro per andare a portare aiuto alle popolazioni colpite da calamità naturali. Si tratta in ogni caso di persone adeguatamente formate per poter affrontare situazioni di emergenza».

Video

A chi sostiene quindi che non si è stati in grado di coordinare il prezioso lavoro degli “angeli del fango”, ovvero di donne, uomini e ragazzi che spontaneamente si sono presentati e hanno dato una mano nell’area di Piazza Bagni, la dirigente regionale risponde ancora una volta chiarendo che «il compito della Protezione Civile, e che i nostri volontari stanno svolgendo alla perfezione anche a Casamicciola, è in questi casi proprio di coordinamento, perché lasciare libera iniziativa in situazioni complicate come queste espone a gravi rischi», mentre il dispiegamento dei volontari ha consentito agli “angeli” di operare in piena sicurezza.

«Centinaia di isolani che ci hanno aiutati nelle operazioni, hanno dimostrato cuore e dedizione. E questo merita un elogio anche da parte nostra che ci teniamo ad ampliare la cultura della protezione civile ».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA SVOLTA
Vigili, pronti gli incentivi: «Più fondi
per gli agenti in servizio nel weekend»
LA POLITICA
Pd, Schlein a Giugliano:
«No a strani giochini»
IL LAVORO
Via al congresso
della Cgil Campania
IL CASO
Picchiata dal figlio del boss
perché trans, indagini a Napoli
ACERRA
Disposta l'autopsia, Giuseppina
voleva eliminare la pancia
L'INFANTICIDIO
Madre soffocò figlio nel Napoletano,
frasi choc: «Non dorme, lo schiatto»
L'INTERVISTA
Omicidio del tatuatore di Lavezzi:
«Dallo Stato nessun aiuto»
L'EMERGENZA
«Io, picchiato dal branco a Napoli:
erano tutti quanti minorenni»
LA CONSEGNA
Riconsegnati al Gambrinus
i due storici locali a via Chiaia
LA STORIA
Ecco il portiere di quartiere
con i percettori del reddito
LA SICUREZZA
Riassetto della polizia locale:
in primavera 250 nuovi agenti
LA VIABILITÀ
Lavori in via Colombo:
aperte le corsie preferenziali

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Omicidio del tatuatore di Lavezzi:
«Dallo Stato nessun aiuto»
«Io, picchiato dal branco a Napoli:
erano tutti quanti minorenni»
De Laurentiis-Ferlaino:
i sogni hanno diciott'anni
Napoli, vinte l’81 per cento delle gare:
Spalletti top coach in Europa
Di Lorenzo sogna di essere
capitan scudetto come Diego
Il Municipio «sgarrupato»
simbolo-choc del degrado

SCELTE PER TE

Morta dopo l'intervento di estetica,
per Giuseppina emorragia fatale
​Paola ha forti dolori allo stomaco
ma è un tumore al pancreas: morta
Pizzofalcone, la sfida del clan:
via i sigilli dalle case sgomberate

PIU' LETTE

LA STORIA
Bimbo abbandonato in aeroporto:
i genitori rifiutano di biglietto
IL LAVORO
Imprenditore offre duemila euro
ma non riesce a trovare personale
GLI ABUSI
Confiscata mega location eventi,
era in zona a rischio frane
LA MAFIA
Tutte le amanti di Messina Denaro
dall'imprenditrice alla casalinga
IL RACCONTO
Andrea cattura la magia del Maradona:
«Ero in volo quando l'ho scattata»
IL CASO
Ragazza fa sesso con pornostar,
lei la filma e posta il video online
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie