Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Area metropolitana

Giacomo Bot morto in barca in Sardegna: fu medaglia d'argento al campionato di Big-Game

Feriti l'imprenditore sardo Carlo Nieddu e Remo Bruno, il figlio dell'armatore cliente di Bot

Giacomo Bot
Giacomo Bot
di Gennaro Del Giudice
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 8 Dicembre 2022, 08:00 - Ultimo agg. : 9 Dicembre, 07:33
3 Minuti di Lettura

«Un maestro della pesca». Così era definito Giacomo Bot, il 56enne originario di Posillipo morto nelle acque della Maddalena. La sua è stata una vita trascorsa in mare per la pesca, passione coltivata fin da piccolo e poi diventata la sua principale attività quando, quindici anni fa, sposò il progetto del suo amico Luciano Santini per conto del quale gestiva a Bacoli un negozio di articoli proprio per il mare e per la pesca sportiva. Un luogo di ritrovo per amanti del settore che spesso invitavano Bot alle battute di pesca, proprio come è successo lunedì quando ha raggiunto l'amico armatore in Sardegna.

APPROFONDIMENTI
Alessia travolta e uccisa sul Gra: è caccia a un altro camion
Operata per rimuovere un calcolo, muore mesi dopo 
In isolamento per Covid, si suicida in ospedale

«Doveva venire a pesca con me a Ventotene, solo che già aveva preso questo impegno con Domenico, un suo cliente, e non poteva tirarsi indietro - racconta Santini dopo aver appreso della tragedia consumata martedì sera vicino all'isola delle Bisce, tra Caprera e Porto Cervo - Ho perso un fratello, un amico, una persona eccezionale. Era il perno principale della mia attività, un maestro di pesca e un punto di riferimento per tanti che lo invitavano continuamente in barca per la sua bravura, la sua abilità e la sua esperienza. Giacomo era un uomo prudente, non era spericolato e dubito che alla guida di quella imbarcazione ci fosse lui». 

Un pescatore sportivo esperto, iscritto al Coni e pluripremiato nelle competizioni internazionali, nel 2007 al campionato mondiale attività marittime-Big-Game per nazioni Bot aveva conquistato la medaglia d'argento. Padre di un ragazzo di 20 anni, dopo la separazione dalla moglie si era trasferito dalla frazione puteolana di Licola nella vicina città di Bacoli, dove trascorreva gran parte delle sue giornate tra il lavoro e le uscite in barca con amici e clienti. Dopo la notizia della sua morte grande è stato il cordoglio in città e sui social con centinaia di messaggi e foto che ritraggono Bot durante le batture di pesca.

Lo scontro tra il motoscafo Fisherman sul quale il 56enne napoletano viaggiava in compagnia dell'altra vittima, il 38enne Tommy Di Chello, ed altre due persone, è stato violentissimo: l'imbarcazione, che è stata sequestrata dalla Procura di Tempio Pausania, presenta un grosso squarcio sulla parte alta della prua che sarebbe stato provocato dall'impatto contro un primo scoglio che a sua volta, complice l'alta velocità, avrebbe fatto da perno facendola ribaltare. Nello schianto i quattro occupanti sarebbero stati sbalzati finendo in mare e sugli scogli.

Nulla da fare per Bot e Di Chello, nonostante i soccorsi allertati da due pescatori sportivi, tra cui un finanziere del reparto operativo aeronavale della sezione di La Maddalena, libero dal servizio, che si trovavano a bordo di un gommone nelle vicinanze e che dopo aver sentito lo schianto hanno dato l'allarme alla Capitaneria di porto. I due feriti sono l'imprenditore sardo Carlo Nieddu e Remo Bruno, il figlio dell'armatore cliente di Bot che sarebbe anche l'intestatario dell'imbarcazione: il primo versa in gravi condizioni nel reparto di rianimazione dell'ospedale civile di Sassari causa delle fratture multiple riportate nell'impatto tra l'imbarcazione e lo scoglio e nella giornata di ieri è stato sottoposto a un intervento di maxillo facciale; meno gravi invece le condizioni del secondo ferito, che attualmente è ricoverato all'ospedale di La Maddalena a causa di fratture e contusioni.

Le salme di Giacomo Bot e Tommy Di Chello sono state invece sequestrate dal pubblico ministero di turno della procura di Tempio Pausania per l'autopsia che servirà ad accertare con esattezza tempi e modalità che hanno portato ai decessi. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA TRAGEDIA
Morta Nunzia, mamma coraggio:
s'è spenta a 27 anni dopo il parto
LA TRAGEDIA
Angela morta in ospedale:
«Uccisa da choc emorragico»
LA SOLIDARIETÀ
Ecco 45 nuovi posti letto per i clochard:
«Così aiutiamo i fratelli senza dimora»
IL BOLLETTINO
In Campania 154 nuovi positivi:
indice di contagio al 4,71%
L'INTERVENTO
Zelensky-Sanremo, De Luca:
«Come lo giudico? Male»
LA SVOLTA
Bagnoli, Invitalia annuncia:
«Partiti i bandi per bonifica»
IL CASO
Rilancio della biblioteca di Ponticelli
ma spazi degradati e inagibili
L'OPERAZIONE
Fatture inesistenti da 52 milioni
obiettivo: non pagare le tasse
IL RAID
Napoli, 20enne ferito da colpi
di arma fuoco alle gambe
AFRAGOLA
Sassi su case e finestre:
scatta allarme baby-gang
I PROVVEDIMENTI
Napoli-Roma, multa per utilizzo laser
e cinque daspo per scavalcamento
IL CASO
Debiti per crescere i quattro figli,
Napoli applica legge salva-suicidi

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Messina Denaro, ecco la donna del boss:
«Lo amavo, ma non sapevo chi fosse»
«Io, pendolare
senza speranza»
La sfida del magnate Usa:
«Così torno adolescente»
Napoli-Roma 2-1,
il volo infinito degli azzurri
Effetto cuneo, primi scatti:
buste paga più pesanti da gennaio
Napoli, una notte di follia
per la faida degli sguardi

SCELTE PER TE

Due signore con il cagnolino
allontanate dal bar: «No animali»
Maxi sanatoria su multe, Imu e Tari:
Napoli cancella le sanzioni dal 2000
Esce dal lavoro e ha un malore:
così Sandro è morto a 49 anni

PIU' LETTE

LA STORIA
Moglie ritrova il marito morto
nella pubblicità di un ristorante
IL REPORTAGE
Mr Dick apre a Napoli,
è subito pienone
| Video
LA MAFIA
Messina Denaro e le amanti:
una ha un'auto da 70mila euro
IL CASO
Un coccodrillo tra le barche
ma la verità è un'altra
ISCHIA
Forio, il costone si sbriciola:
hotel sul ciglio del burrone
LA STORIA
Due signore con il cagnolino
allontanate dal bar: «No animali»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie