Novità per i cittadini dei 74 comuni della Campania in cui Gori gestisce il Servizio Idrico Integrato. Sono circa 40.000, infatti, le famiglie che riceveranno il Bonus Idrico Integrativo: l’eccezionale misura di sostegno al reddito disposta dal Consiglio di Distretto Sarnese-Vesuviano dell’Ente Idrico Campano. I destinatari di tale agevolazione, che sarà erogata nel corso del 2023, avranno uno sconto in bolletta di 50 euro per ogni componente del nucleo familiare, fino ad un massimo complessivo di 200 euro. Nel corso dei prossimi giorni, invece, sarà avviata l’erogazione dei contributi relativi a Stop Morosità, un’ulteriore misura deliberata dal Consiglio di Distretto Sarnese-Vesuviano dell’Ente Idrico Campano al fine di eliminare la morosità pregressa nei nuclei familiari in condizioni di disagio socio-economico.
Per entrambe le misure sono stati stanziati, complessivamente, circa 8 milioni di euro. “Bonus Idrico Integrativo e Stop Morosità sono la dimostrazione della volontà comune dell’Ente Idrico Campano e del gestore Gori di aprire una nuova pagina nel rapporto con i cittadini e con gli utenti del servizio.
“Il Distretto Sarnese Vesuviano continua a distinguersi a livello nazionale per le importanti attività messe in campo, tra cui l’adozione di queste misure sociali che, oltre a mostrare il volto umano e solidale del nostro operato, rappresentano un aiuto concreto per circa 40.000 famiglie del territorio” sottolinea il Coordinatore del Distretto Sarnese Vesuviano dell’Ente Idrico Campano, Raffaele Coppola.
“Bonus Idrico Integrativo e Stop Morosità sono due strumenti di solidarietà e responsabilità sociale introdotti per alleggerire il disagio vissuto da tante famiglie”, il commento del presidente di Gori, Sabino De Blasi.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout