Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Area metropolitana

Grumo Nevano, la madre del femminicida in aula: «Ha ucciso Rosa, deve pagare»

La 22enne strangolata dal vicino di casa perché resisteva al tentativo di stupro

Rosa Alfieri e Elpidio D'Ambra
Rosa Alfieri e Elpidio D'Ambra
di Marco Di Caterino
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 1 Febbraio 2023, 00:00 - Ultimo agg. : 2 Febbraio, 07:21
4 Minuti di Lettura

«Non sono qui per difendere mio figlio. Voglio solo raccontare a tutti la sua vita segnata dalle violenze subite dal padre, morto poi per overdose. Ma lui è colpevole. Ha fatto una cosa gravissima, ha tolto la vita alla povera Rosa, sottratta anche all’affetto dei suoi genitori. Capisco il loro immenso e insopportabile dolore per la perdita. Sono mamma anch’io e se fosse accaduto a me sarei morta». Cristina Salas Martinez parla tra le lacrime, scandendo le parole nel suo italiano appena “sporcato” dallo spagnolo, sua lingua madre.

APPROFONDIMENTI
Rosa Alfieri, il padre in aula al processo: «La trovai con la testa nel piatto doccia e un fazzoletto in bocca»
Rosa Alfieri uccisa a Grumo Nevano, l'assassino in tribunale: «Avevo un mostro nella testa, chiedo scusa alla famiglia»
Rosa Alfieri, la perizia psichiatrica rivela: Elpidio d’Ambra è sano di mente

Una testimonianza drammatica, resa nel corso della quinta udienza davanti alla seconda sezione di corte di assise di Napoli (presidente Concetta Cristiano, giudice a latere Paola Scandone) del processo contro Elpidio D’Ambra, 31 anni, reo confesso dell’omicidio di Rosa Alfieri, 22enne sua vicina di casa, da lui strangolata perché resisteva al suo tentativo di stupro. Accadde esattamente un anno fa, nel pomeriggio del primo febbraio: la ragazza, uscendo, passò davanti all’abitazione dell’uomo, al piano terra di un palazzo antico a Grumo Nevano. D’Ambra la vide, la trascinò dentro, le saltò addosso; lei urlò, si divincolò, lottò fino all’ultima stilla di forza, fino a perdere per sempre il respiro dentro all’indumento che l’uomo le strinse intorno al collo. Fu il papà a trovarla poco dopo a terra, senza vita, gli abiti stracciati.

Nel più assoluto silenzio dell’aula Cristina Salas Martinez, madre dell’imputato, ha proclamato la sua condanna inesorabile e definitiva nei confronti del figlio. La donna, originaria di Valencia, da diversi anni trapiantata a Grumo Nevano, è stata chiamata a deporre dall’avvocato Dario Cuomo, difensore dell’imputato. Cristina ha raccontato la vita del figlio, segnata dall’ingombrante e maligna presenza del padre. Un uomo violento, tossicodipendente all’ultimo stadio tanto da morire per overdose, capace di rubare anche i pochi spiccioli guadagnati dal figlio con lavoretti, per acquistare dosi di droga. Uno spaccato quotidiano di abbrutimento totale. Una condizione, ha lasciato intendere la donna, che potrebbe aver avuto pesanti ripercussioni sulla personalità del figlio. Soprattutto dopo che Elpidio era tornato dalla Spagna, dove aveva scontato cinque anni di carcere per rapina. Un rientro avvenuto nel settembre del 2021, dovuto alla necessità di rinnovo della patente. Ma che non era ancora riuscito ad avere, ha spiegato ieri la madre, perché era andato ad abitare da lei, che non aveva un contratto di locazione registrato. Per questo Elpidio D’Ambra prese in fitto quel piccolo appartamento ubicato nello stesso cortile dove abitava la povera Rosa. La mamma dell’imputato ha anche dichiarato che il figlio da quando era rientrato in Italia soffriva di “assenze” che duravano parecchi secondi e che non erano saltuarie, ma frequenti. «Uno sterile tentativo di insinuare qualche ragionevole dubbio alla Corte», ha commentato l’avvocato Carmine Biasiello che assiste la famiglia della vittima, che si è costituita parte civile insieme all’associazione Polis, rappresentata dagli avvocati Giammarco Siani e Celeste Diliberto. 

Nel contro-interrogatorio, sia il pm Rossana Esposito, sostituto presso la procura di Napoli Nord, che lo stesso legale di parte civile hanno smontato la versione della donna, in particolare per quanto riguarda la frequenza delle crisi di assenza, perché il figlio si era messo a lavorare come imbianchino fuori regione, tornando a Grumo Nevano solo per i fine settimana, e dunque il tempo della convivenza era limitato. Su richiesta congiunta delle parti civili, accusa è difesa, la Corte ha ritenuto che non sia necessario chiamare in aula altri testimoni perché sono state valutate più che esaustive le dichiarazioni verbalizzate in fase di indagini. E dopo la testimonianza di Cristina Sales Martinez, il presidente ha fissato la prossima udienza per il 17 febbraio, quando verrà escusso Elpidio D’Ambra per poi arrivare alla chiusura dell’istruttoria.

Video

Vista la celerità con la quale si muove questo processo, è molto probabile che la sentenza possa essere emessa al più tardi tra la seconda metà di marzo e la prima decade di aprile. Provato come non mai Vincenzo Alfieri, il papà di Rosa, che è uscito all’aula piangendo a dirotto. Oggi sarà un altro giorno di indicibile dolore, quello del primo anniversario della morte della figlia. Grumo Nevano si ritroverà alle 18,30 nella basilica di San Tammaro, dove il parroco don Carmine Spada celebrerà una messa in memoria di Rosa. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL CONCERTO
I Måneskin infiammano Napoli: fan
in delirio alla ricerca del rock perduto
LA CRIMINALITA'
Napoli, l’allarme del Viminale:
«Al Vasto armi di clan e babygang»
L'INTERVISTA
«Troppe pistole ai minori,
multeremo i loro genitori»
L'INIZIATIVA
Coppie gay, Manfredi coi sindaci:
«Fronte unico, uguali diritti a tutti»
IL CONCERTO
Fan in delirio per i Maneskin:
«In fila dalla sera prima»
LA CURIOSITÀ
Napoli Sotterranea, nella cisterna
raccolte monete per 15 mila euro
LA SICUREZZA
Serrata dei commercianti:
negozi chiusi per 10 minuti
ROCCARAINOLA
Sparatoria in un circolo:
un ferito e un arresto
LA TRUFFA
Sim swap, due donne truffate:
condannate la banca e Telecom
LA POLEMICA
De Luca boccia ancora il Lep:
«Truffa mediatica di Calderoli»
LA POLITICA
«LexStart!» è la prima legge
regionale scritta dai giovani
L'IMPEGNO
All'Accademia di belle arti
la bonifica del giardino

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Salerno, l'addio a Paolo Carbone
La nipote: oggi la scena è solo tua
Napoli, le mosse di Spalletti:
ecco chi gioca contro il Milan
Stop a carne e cibi sintetici, multe
fino a 60mila euro ai produttori​
Iervolino a tutto campo:
«Voglio cambiare il calcio»
Strage nella scuola di Nashville,
i segreti della killer Audrey
Banca 2021, sarà fusione
con Bcc Buccino e cilentani

SCELTE PER TE

Liceali coi jeans strappati
e la preside con lo scotch
Maneskin, il grande ritorno:
due concerti sold out a Napoli
Stazione Tav a Pompei,
treni da Roma nel 2024

PIU' LETTE

LE SCELTE DI VITA
«Sesso quattro volte a settimana:
non vogliamo figli e essere infelici»
LA TRAGEDIA
Bimbo di otto anni muore in classe,
compagni sotto choc: aperta inchiesta
IL SISMA
Terremoto a Campobasso avvertito
anche in Campania e in Abruzzo
IL CASO
Putin arrestato, l'immagine è virale:
la creazione dell'intelligenza artificiale
POZZUOLI
Nuovo sciame sismico
con boati a Pozzuoli
LA CONFESSIONE
Belen e i tradimenti di Stefano:
«Gli ho già spezzato le ossa»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie