Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Area metropolitana

Ischia, la villa in bilico sul burrone simbolo della frana: «Crollava tutto»

Enzo Botta, moglie e tre figli, è rimasto intrappolato a picco sullo strapiombo la notte della frana

La casa simbolo della frana a Casamicciola
La casa simbolo della frana a Casamicciola
di Valentino Di Giacomo
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 28 Novembre 2022, 11:35 - Ultimo agg. : 15:01
3 Minuti di Lettura

Inviato a Casamicciola  

La sua casa è diventata il simbolo della tragedia di Casamicciola. È agghiacciante osservare da lontano la casa dove Enzo Botta, insieme a moglie e tre figli, è rimasto intrappolato la notte della frana. La villa dove abita non è crollata probabilmente solo per il volere di un fato benigno. Da un lato della sua abitazione c'è un vialetto dove cadevano pioggia e detriti, dall'altro lato della casa uno strapiombo di oltre cento metri, con il terreno al di sotto delle fondamenta completamente franata. Una villetta a due piani in bilico sul precipizio. La casa per fortuna è rimasta in piedi, ma all'alba di sabato Enzo e la sua famiglia hanno vissuto momenti di panico.

APPROFONDIMENTI
Ischia, la frana di Casamicciola in diretta
Manfredi: «Nell'area del crollo ora divieto di ricostruire case»
Il dolore di Rocco Barocco: «La mia bella Ischia ferita dopo un'estate da sogno»

«I soccorsi - ha spiegato l'uomo - non arrivavano e siamo rimasti fuori nel viale, dove con la mia famiglia avevamo deciso di rimanere dopo essere usciti di corsa da casa». Intanto dal cortile che affaccia sullo strapiombo vedevano il terreno franare. Temendo il peggio, che la casa potesse crollare da un momento all'altro, Enzo ha portato la famiglia sul vialetto, l'unica via di fuga, anche se non pienamente sicura dal momento che la pioggia torrenziale avrebbe potuto provocare danni anche dove la famiglia si era messa al riparo. «Eravamo sotto la pioggia tutti e cinque, stretti, e lì siamo rimasti per un paio d'ore, perché per i soccorritori era difficile raggiungerci. Davanti a noi c'era il baratro, era venuto tutto giù, sembrava di essere in un film, surreale». 

 

«Alle cinque e un quarto ero già in piedi preoccupato per il maltempo - racconta Botta - era andata via la corrente e solo dopo ho cominciato a sentire un rumore che gradualmente aumentava, così ho chiamato tutti e gli ho detto di scendere nel viale o almeno in quel poco che restava del viale». Sua moglie e i tre figli si sono preparati in fretta e sono tutti usciti da casa in pochi minuti mentre lui allertava le forze dell'ordine. «Veniteci a prendere - ha urlato al telefono - qui frana tutto». I carabinieri si sono subito attivati, «ma i soccorsi - riconosce l'uomo scampato al pericolo - erano difficili e non riuscivano a raggiungerci». Solo dopo le 7 sono arrivati i soccorsi, del resto i mezzi dei vigili del fuoco, dei carabinieri e della Protezione civile hanno dovuto farsi largo tra i massi caduti giù dalla montagna che sembravano biglie giganti nel flipper che sono diventate le strade di Casamicciola il giorno della tragedia. Prima i bobcat hanno dovuto spostare i massi, poi sotto una pioggia incessante i mezzi di soccorso sono potuti salire fin su a ridosso del Monte Epomeo per salvare chi fuggiva dalla frana. Alla fine Enzo, sua moglie e i tre figli di 24, 21 e, il più piccolo, di appena 12 anni, si è riusciti tra mille difficoltà a metterli in salvo. 

Video

Non ci sta Botta, a passare per chi ha commesso un abuso edilizio. «Sta tutto in regola», spiega ai giornalisti. Spera di tornare presto a vivere nella casa «costruita con tanti sacrifici». Ora la famiglia è stata sistemata in un grande hotel della zona insieme ad altri 94 sfollati. «Vorrei solo - conclude - tornare a casa mia». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'EMERGENZA
Napoli, la maxi-fuga dei pediatri:
bambini restano senza assistenza
LA SFIDA
«Feltrinelli apre a giugno,
nuovi spazi per i giovani»
L'ASSISTENZA
San Paolo, paura in corsia:
furti e minacce ai sanitari
IL FAR WEST
Investe un carabiniere:
chi è il baby pregiudicato
IL PROGETTO
Parcheggio in via De Ruggiero:
no di 5 consiglieri municipali
CRIMINALITÀ
Droga, esplosivi ed evasione:
tre arresti, varie multe e denunce
POGGIOREALE
Telefonini e droga nel carcere:
«Pochi poliziotti e personale»
L'INIZIATIVA
Matilde Serao, la Parthenope
le intitola l’Aula Magna
IL CASO
Scoppia condotta dell'acqua
davanti al Policlinico: è caos
IL CASO
Non si ferma al posto di blocco
e investe carabiniere a Napoli
IL DERAGLIAMENTO
Treno Circum fuori dai binari,
linea sequestrata e inchiesta
CASAMICCIOLA
Porto ancora devastato,
sos turismo a Casamicciola

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Angela Brandi, medici devono
rispondere di omicidio colposo
Condannato per le emoji:
«Faccine come prese in giro»
Salernitana, Iervolino triste:
«Ho speso 50 milioni»
Neonato morto soffocato, arrivano
nuove regole sull’allattamento
Assenteismo al Comune
licenziati quattro dipendenti
Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma dopo festa

SCELTE PER TE

Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
Istat: Sud verso il collasso,
intervenire con urgenza
Mozzarella «reale» sottratta
dal laboratorio: tre lavoratori a giudizio

PIU' LETTE

LA STORIA
Vomito e vertigini all'improvviso:
«Ho pochi mesi di vita»
LA TRAGEDIA
Dimessa dall'ospedale, Angela muore:
«Un colpo di tosse, poi tanto sangue»
LA RICERCA
Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
LA STORIA
Tassista rifiuta 100mila euro
per i suoi 170 autografi
L'ANNUNCIO
Carmen Borriello, baby shower
da record con la diretta su TikTok
IL MALTEMPO
È di nuovo allerta gialla:
temporali, vento e grandine
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie