Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Area metropolitana

Ischia riparte dal turismo: «Ma ricostruzione subito»

Le nuove vetrine nazionali e internazionali dedicate alla promozione

di Massimo Zivelli
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 3 Febbraio 2023, 09:00 - Ultimo agg. : 16:46
3 Minuti di Lettura

Le nuove vetrine nazionali e internazionali dedicate alla promozione di Ischia non raffreddano le preoccupazioni per lo stato di dissesto di gran parte del territorio isolano. Si chiede di fare non presto ma subito, perchè l'avvio della nuova stagione turistica è imminente e la condizione complessiva delle infrastrutture resta difficile. «Ischia si promuove a Roma, a Milano e dovunque», scrive sui social il responsabile isolano di Confesercenti, Marco Bottiglieri, postando foto di alcuni dei tabelloni promozionali installati a cura del ministero del Turismo dappertutto in Italia. Non tutti i commenti sono però ottimisti. «Si fa la promozione e poi? I turisti arrivano e trovano l'isola in queste condizioni pietose?» si legge in un commento. E ancora: «Va bene la pubblicità, ma quando si faranno i lavori per sistemare le cose?». Dall'estero invece la situazione viene vista con maggiore entusiasmo. «Stavo vedendo una puntata della serie L'Amica Geniale. Ischia è davvero splendida», scrive una ragazza inglese.

Il piano del governo, messo a punto dal ministro del Turismo Daniela Santanché con l'Enit nella consapevolezza della enorme importanza che l'isola gioca sul mercato degli arrivi e delle presenze anche dall'estero, è comunque partito e promette di farsi sempre più intenso: lunedì, a Milano, la stessa Santanché e il Ceo di Enit, Ivana Jelinic, battezzeranno un nuovo treno della metropolitana che entrerà in servizio con a bordo la campagna immersiva dedicata a Ischia.

APPROFONDIMENTI
Dopo la tragedia Ischia riparte dal «Desiderio» di filosofia
Ischia, lavori a Casamicciola per eliminare i detriti e i pericoli dopo la frana

«Diffondiamo la conoscenza delle bellezze di Ischia che è un pezzo di cuore dell'Italia portandola in tour a Milano nella metro 5 San Siro», dice Jelinic: «Abbiamo messo in piedi una campagna che concretamente valorizza i suoi luoghi meravigliosi, anche quelli che hanno una particolare fragilità e che quindi richiedono maggiore attenzione. Ci prenderemo cura dell'isola verde che non sarà lasciata a sé stessa. Enit farà la sua parte in termini di promozione nazionale e internazionale alimentando il desiderio di sperimentare una vacanza in una delle perle del golfo di Napoli amata in tutto il mondo». Richiamare su Ischia l'attenzione dei potenziali turisti è anche un modo, sottolinea la Ceo, «per stimolare le istituzioni a non abbassare la guardia per rimarginare anche le ferite più profonde che hanno colpito l'isola»: una mission nella quale crede fermamente il Commissario di governo Giovanni Legnini, che ha finora dimostrato di volersi giocare il suo prestigio di uomo delle istituzioni operando a tutto campo, passando da un tavolo di lavoro ministeriale all'altro e non mancando di confrontarsi direttamente con i cittadini. Come ha fatto l'altro giorno quando ha annunciato che la litoranea di Casamicciola riaprirà lunedì prossimo e che sta predisponendo tutto affinchè la Regione inizi a liberare il porto dai fanghi della frana, in modo che possano essere ripristinati quei collegamenti marittimi senza i quali l'isola rischierà il collasso a stagione turistica avviata.

Video



Ieri, poi, sono partiti i sopralluoghi dei tecnici della struttura commissariale in edifici e aree interdette dopo la violenta alluvione del 26 novembre e si prevede per le prossime settimane il monitoraggio dei cantieri avviati: una attività chiesta a gran voce dai cittadini e recepita da Legnini in un decreto firmato ieri, che istituisce appunto un Gruppo di lavoro tecnico con il compito di garantire sia il controllo che l'avanzamento degli interventi per la riduzione del rischio residuo, specificandone compiti, funzioni e modalità operative.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL CONTO ALLA ROVESCIA
Scudetto, tra i Quartieri e via Toledo
cento fumogeni e cento bandiere
LA MOBILITAZIONE
Da New York a Shanghai,
il popolo napoletano esulta
LA STORIA
Pacchi pieni di maglie e sciarpe:
«Noi postini messaggeri azzurri»
IL BLITZ
Napoli, rapina un centro scommesse
e ferisce il titolare con un martello
L'EVENTO
Napoli, il secondo tempo con la Samp
trasmesso in chiaro sui maxischermi
BAIA
Concluso il restauro
del mosaico delle onde
L'INCHIESTA
Asl Napoli 3, scoperti i furbetti
del badge: sono 26 indagati
LE ANALISI
San Giovanni, batteri nella norma:
si accelera per riaprire le spiagge
IL BLITZ
Napoli, tentato furto finito male:
arrestato un 28enne
IL CASO
Lite tra autista e passeggero:
scatta la denuncia
IL PROCESSO
Tiziana Cantone, legale madre:
«Le indagini sono state carenti»
CASORIA
Auto smembrate
in strada: rimosse

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Regione, leader centrodestra:
spunta il nome di Nicoletti
Nonna Maria compie 103 anni
con i 10 figli e 62 pronipoti
Grave il bambino in bici travolto
da auto: conducente denunciato
Pierpaola uccisa
dal collega poliziotto:
«Cercava di allontanarlo»
Spalletti-ADL che show
e in panca spunta il Mancio
Addio a Picone, ingegnere
e docente napoletano

SCELTE PER TE

Spiagge come pattumiere:
«È slalom tra i rifiuti»
Balconi, giardini, zanzariere
e caldaie: tutti i bonus disponibili
Il ritorno di Malinconico
primo ciak a settembre

PIU' LETTE

IL DOLORE
La madre di Impagnatiello:
«Mio figlio è un mostro»
LE IMMAGINI
Giulia, i movimenti di Alessandro
dopo il delitto e la pista del complice
IL RACCONTO
«Incinta di uno sconosciuto
ma mio marito mi ha sposata»
LA CONFESSIONE
«Ho ucciso Giulia a coltellate
per non farla soffrire»
LA TRAGEDIA
La poliziotta uccisa dal collega
era malata: primo giorno di chemio
IL CASO
Commercialista sparita a Mestre:
«Tradita dalle segretarie»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie