Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Area metropolitana

La rabbia degli sfollati: «Da 30 giorni in auto»

I residenti di via Palermo, la strada collassata lo scorso 30 ottobre, sono allo stremo

di Ferdinando Bocchetti
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 29 Novembre 2022, 10:13
3 Minuti di Lettura

«In tanti dormiamo in auto da trenta giorni. Altri invece hanno trovato ospitalità da parenti e amici. Il tempo passa, purtroppo, ma la nostra situazione resta nel limbo. I lavori sono fermi e il rientro nelle nostre abitazioni continua a slittare». I residenti di via Palermo, la strada collassata lo scorso 30 ottobre, sono allo stremo delle forze e chiedono a gran voce che Comune e Regione in primis, accelerino l'iter per la messa in sicurezza della strada.

Le abitazioni a ridosso dell'enorme buca sono al momento off limits. La strada è stata sequestrata dai carabinieri e le utenze (acqua e gas), per motivi precauzionali, sono state staccate. La voragine, in realtà, fu colmata - grazie all'intervento messo in campo dal municipio - dopo appena pochi giorni ma si riaprì nei giorni immediatamente successivi. «Da allora nulla è cambiato - spiega Giuseppe Maisto, uno dei condomini che ancora oggi dorme in auto insieme ai suoi familiari -. Sono intervenuti tutti: vigili del fuoco, genio civile, tecnici comunali, ma i lavori non sono mai ripartiti. Ieri un'impresa incaricata dal Comune è dovuta andar via: ci sono i sigilli a ridosso dei parchi e abitazioni e non si può lavorare. Nei giorni precedenti - aggiunge Maisto - c'eravamo dovuti organizzare anche con le ronde per scongiurare atti di sciacallaggio. Ci sono famiglie e diversi bambini, che stanno avendo enormi difficoltà: non chiediamo la luna, ma almeno che il Comune ci doti di strutture con servizi igienici e un po' di acqua calda».

APPROFONDIMENTI
Casamicciola: le ultime notizie in diretta
A Casamicciola si scava ancora
Ischia, pasti caldi nella Baracca del coraggio

Gli fa eco Vincenzo Alfieri, amministratore del condominio Elisa: «Siamo consci delle difficoltà del Comune di Villaricca - sottolinea -. Nessuno pretende alberghi a cinque stelle, ma solo qualcosa di decente che consenta a trenta famiglie di avere meno disagi. Quanto ai lavori, ormai la dinamica è chiara: bisogna riempire il sottosuolo. Si tratta di lavori che dovrebbero comportare un esborso di qualche centinaia di migliaia di euro. Purtroppo, anche di fronte alle tragedie, esistono cittadini di serie A e serie B. Se a Villaricca fosse morto qualcuno, come purtroppo è accaduto ad Ischia, non registreremmo queste lentezze nell'iter burocratico».

Video

Il Comune fa sapere di aver messo inizialmente a disposizione dei residenti una tensostruttura, ma che molti - tra gli sfollati - hanno rifiutato tale destinazione. «Nella giornata di ieri, dopo un'estenuante giro di telefonate - spiega il prefetto Rosalba Scialla - attraverso la protezione civile abbiamo trovato una sistemazione per quattro famiglie, 15 persone in totale, tra cui alcuni bambini: alloggeranno in un hotel-bungalow, ubicato in un comune limitrofo, con costi agevolati a carico dei residenti». I vertici del Comune continuano a lavorare per individuare le somme necessarie per fare fronte ai lavori. Il tratto di via Palermo interessato al cedimento è di proprietà privata, ma sulle competenze del sottosuolo è in atto da tempo un confronto tra le parti in causa. Quel che è certo è che alcuni edifici non dovevano sorgere senza la preventiva messa in sicurezza delle cave.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL FEMMINICIDIO
Giulia uccisa, dolore a Sant'Antimo:
«Gioiva nello shopping per il bimbo»
L'INCHIESTA
Bimba ferita, armi scomparse:
«Sono state distrutte dal clan»
L'INCONTRO
L’ex sindaco di New York a Napoli:
«Scudetto vittoria per tutto il Sud»
TEATRO SAN CARLO
«Neo soprintendente a luglio»
ed è distensione coi sindacati
L'AGGUATO
Bomba ai Quartieri Spagnoli:
«Donne contro moglie del boss»
LE ONORIFICENZE
Cavalieri del Lavoro,
tre napoletani new entry
L'INIZIATIVA
Pupi napoletani: la collezione
Di Giovanni salvata da Leone
LA VIOLENZA
Napoli, un 62enne ferito
a coltellate al corso Garibaldi
LA MEMORIA
Un museo per Ascarelli:
via alla raccolta fondi
L'INIZIATIVA
Manutenzione delle fontane:
approvato il nuovo programma
CASAMARCIANO
In vetrina scheda originale
referendum del 2 giugno
LA RIGENERAZIONE
Ora Scampia si rifà il look,
ok della giunta ai progetti

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Bomba ai Quartieri Spagnoli:
«Donne contro moglie del boss»
Bimba ferita, armi scomparse:
«Sono state distrutte dal clan»
Diciannovenne trovata morta
a casa del fidanzato
giallo e choc in Cilento

SCELTE PER TE

Giulia aveva scoperto il tradimento:
l'incontro a tre con l'amante di lui
Giulia uccisa, dolore a Sant'Antimo:
«Gioiva nello shopping per il bimbo»
Chi è Alessandro, il barman di lusso
con l'amante e una doppia vita

PIU' LETTE

I SOCIAL NETWORK
Lo sfogo di Giggiolone
su Tiktok: «Io lavoro»
IL DRAMMA
Preparativi per il 2 giugno,
poliziotta casertana muore
IL GIALLO
Trovato il corpo di Giulia Tramontano,
il fidanzato confessa l'omicidio
IL DELITTO
L'ultimo messaggio dell'assassino:
«Sono libero, Thiago non è figlio mio»
L'OMICIDIO
Giulia, l'ultimo messaggio a lui:
«A casa non far entrare nessuno»
IL DELITTO
Giulia aveva scoperto il tradimento:
l'incontro a tre con l'amante di lui
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie