Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Area metropolitana

La sfida dell'Immacolata no ai falò, legna razziata

Ieri il prefetto ha vietato l'accatastamento di legna e l'accensione di fuochi in strada

La legna accatastata per l'Immacolata a Castellammare
La legna accatastata per l'Immacolata a Castellammare
di Fiorangela d'Amora
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 16 Novembre 2022, 10:47 - Ultimo agg. : 11:00
3 Minuti di Lettura

Stelle al Viale Europa, sfere illuminate in via Catello Fusco e alberi lucenti lungo via Roma e parte del corso Vittorio Emanuele. Ecco la proposta per le luminarie natalizie arrivata ai commercianti dalla Allestilux srl. In attesa che il Comune decida se rilasciare o meno i permessi per montare, la ditta stabiese presenta la sua proposta che dovrebbe accendersi il 20 novembre prossimo. Il condizionale è d'obbligo visto che la linea della commissione straordinaria è stata ben chiara sin dall'inizio: nessuna concessione per installazioni. Si fa avanti invece nelle ultime ore la possibilità di preparare un bando per apporre nelle piazze e strade principali dei simboli natalizi.

APPROFONDIMENTI
Bruciate due auto di una donna Il movente
A scuola pasti non a norma Nas e Asl, blitz nelle mense
Abdul, dal barcone al successo social

Video


No quindi alle classiche illuminazioni che da anni a Castellammare vengono montate. Nessun tema e nessuna iniziativa corale da parte dell'Ascom che conosce le perplessità che arrivano da Palazzo Farnese e ha lasciato ai singoli iscritti la possibilità di poter allestire come proposto. Se si dovesse arrivare a un accordo tra i negozianti delle singole strade, e se arriverà il permesso del Suap, così sarà addobbata la città. È lo stesso presidente dell'Ascom Johnny De Meo a spiegare il clima di incertezza: «Siamo pronti come sempre a fare la nostra parte, se ci saranno le condizioni per abbellire la città lo faremo, certo non dipende solo da noi». In un'annata nera per il commercio, il pagamento delle luminarie diventa una spesa di troppo: «Non era mai successo, nemmeno durante e dopo la pandemia, che tanti negozi chiudessero - spiega De Meo - stiamo vivendo una crisi molto profonda e chi ha stretto i denti fino ad oggi sta rinunciando. Al centro chiuderanno ancora tanti negozi».

Se per il commercio e l'illuminazione cittadina non ci sono buone notizie, per la prossima festa dell'Immacolata, appuntamento molto sentito per gli stabiesi, ieri il prefetto Raffaele Cannizzaro ha firmato l'ordinanza con la quale vieta l'accatastamento di legna e l'accensione di fuochi in strada. Ai trasgressori multe da 75 a 400 euro e la denuncia all'autorità giudiziaria. Nel testo dell'ordinanza la richiesta che siano ora le forze dell'ordine a rastrellare tutto il territorio comunale per punire e individuare trasgressori.

Già nella riunione con la forze di polizia dello scorso 4 novembre si era deciso di non arretrare sul tema dei falò che potrebbero essere accesi durante la notte tra il sette e l'otto dicembre. Da oltre un mese gruppi di ragazzini stanno già raccogliendo nei diversi quartieri cittadini pedane e travi di legno trovati in strada, portando il materiale in palazzi diroccati o in grandi spazi all'aperto, nella speranza di non essere scoperti. Altro aspetto potrebbe essere quello dei falò autorizzati da realizzarsi sull'arenile, un'eventualità che appare ancora lontana nonostante lo stesso vescovo Francesco Alfano abbia incontrato la commissione la scorsa settimana per parlare di rinascita ma anche del Natale a Stabia. L'idea dei parroci sarebbe di regolamentare i falò nei rioni, con l'acquisto di bracieri e legna autorizzata. Una corsa contro il tempo che deve scontrarsi anche con la linea di rigore tracciata dalla triade commissariale.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL TERREMOTO
Scuole chiuse nel Napoletano:
«Pericolo maremoto»
CRONACA
Napoli, ordigno vicino alle Poste:
«Volevo festeggiare un amico»
LA POLITICA
Congresso Pd, è caos a Salerno
e la mozione Schlein chiede lo stop
IL TURISMO
Palazzo Reale, fila record:
«Turisti anche a febbraio»
L'IMMIGRAZIONE
La nave Ong a Napoli,
il meteo frena lo sbarco
LA CAMORRA
Clan Mazzarella, decine di arresti:
le mani della camorra sulla benzina
VESUVIO
Parco Vesuvio ridotto a discarica:
tra le ginestre un cimitero di auto
POZZUOLI
Scossa nel golfo,
la più forte dal 2005
IL BOLLETTINO
In Campania 299 nuovi positivi:
l'indice di contagio al 5,71%
CAIVANO
Caivano, due giovani pusher
arrestati tra le palazzine
LA VERTENZA
Psi, Tarantino rieletto
incontra i lavoratori Dema
LA POLITICA
De Luca torna alla carica:
l'autonomia è una grande truffa

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

La nave Ong a Napoli,
il meteo frena lo sbarco
Scossa nel golfo,
la più forte dal 2005
Palazzo Reale, fila record:
«Turisti anche a febbraio»
Cori contro Maradona, Diego jr:
«È stata una cosa schifosa»
Rifiuti, Lazio e Campania
restano senza risorse Pnrr
Scuola, mina Autonomia:
stipendi diversi ai prof

SCELTE PER TE

Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito
Attacco hacker nel mondo, Italia colpita:
compromesse decine di sistemi nazionali
Messina Denaro e l'insulto a Falcone:
«Tutta sta roba mi blocca nel traffico»

PIU' LETTE

L'ASSENZA
Eredità, il campione si ritira;
Insinna: «Motivi personali»
BACOLI
Trema la terra nella notte:
scossa di magnitudo 3
IL CASO
Cecilia e Ignazio Moser
si sono lasciati
L'INCIDENTE
Strage in A14, famiglia sterminata:
morti padre e due figli di 8 e 13 anni
LA VIOLENZA
Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito
IL CASO
Spezia-Napoli, vergogna al Picco:
cori contro Maradona e Spalletti
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie