Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Area metropolitana

Omicidio in trattoria a Melito, il boss Vincenzo Nappi attirato in trappola: nessuna via d'uscita, due killer nel locale

Tra i pochi avventori nessun testimone: "Ci siamo riparati sotto i tavoli"

La scena del delitto; a destra la vittima, Vincenzo Nappi
La scena del delitto; a destra la vittima, Vincenzo Nappi
di Marco Di Caterino
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 23 Gennaio 2023, 23:09 - Ultimo agg. : 24 Gennaio, 07:43
3 Minuti di Lettura

Ucciso mentre pranzava in trattoria. Vincenzo Nappi, 57 anni, personaggio “di rispetto” tra Melito, Mugnano e Marano, ritenuto dalla Dda il capozona a Melito per una costola della galassia criminale degli scissionisti - un tempo un unico clan diretto dal Raffaele Amato e Cesare Pagano, oggi un coacervo liquido di gruppi, sottogruppi e bande in cerca di territori da occupare e sfruttare - è caduto sotto una gragnuola di colpi, attirato in trappola, pochi minuti prima delle quattordici, nella trattoria “Gaetano & Teresa”, che a quanto pare non frequentava con assiduità. Ma che, hanno subito notato gli inquirenti, non ha vie d’uscita, essendo ubicata in una corte interna di un vecchio edificio in via Lavinaio e disponendo di una sola porta, larga quanto quelle di un basso.

APPROFONDIMENTI
Omicidio a Melito, uomo uccisoal ristorante: è affiliato agli scissionisti di Secondigliano
Napoletano pestato a morte per un debito in hotel, i killer a processo: uno è latitante
Francesco «Sandokan» Schiavone sceglie il rito abbreviato: tre omicidi, processo lungo
sceglie il rito abbreviato

Ad agire due killer. Rapidi. Silenziosi. Spietati. Sono entrati nel piccolo ristorante già con le armi spianate, volto coperto da passamontagna o forse scaldacollo, berrettini calati fin sopra gli occhi. Vincenzo Nappi, che era seduto da solo al tavolo, probabilmente nemmeno si è reso conto di quanto stava per succedere. E subito si è scatenato un inferno di fuoco. I killer hanno esploso in rapida successione una decina di colpi, molti dei quali hanno raggiunto il bersaglio. Per il ras di Melito, conosciuto con il soprannome di “‘o pittore”, non c’è stato scampo. Doveva morire e così è stato. E mentre si attutiva il rumore degli spari, coperto dalle grida di terrore dei pochi avventori presenti in quel momento nella piccola sala, i due killer sono usciti dal locale trovando nel cortile il complice che li attendeva a bordo di un mezzo a due ruote, accanto a un secondo scooter utilizzato dai killer per allontanarsi. 

Altrettanto velocemente, anche quei pochi clienti, possibili testimoni del delitto, si sono dileguati. La sparatoria è stata segnalata in tempo reale da alcune telefonate anonime al centralino del 112 e a quello della compagnia di Marano. In una manciata di minuti il cortile dove è ubicata la trattoria è stato completamente occupato dalle gazzelle dei carabinieri della compagnia di Marano, che hanno isolato la zona e avviato le indagini coordinata dal pm Nunzio Giugliano, della Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli. Impenetrabile, come al solito, il muro di omertà. Chi ancora era nel locale ha giurato di non aver visto nulla: «Mi sono riparato sotto un tavolo».

 

Ufficialmente disoccupato, Nappi era stato arrestato nel 2011 dai carabinieri della compagnia di Giugliano, dopo una breve latitanza, in un appartamento di Mugnano. Scarcerato nell’agosto del 2020, ha chiuso i conti con la giustizia nell’ottobre dello stesso anno, dopo aver scontato alcuni mesi di sorveglianza speciale. Aveva anche sistemato le sue vicende personali, separandosi dalla prima moglie che gli aveva dato due figli, mentre ne aspettava un terzo dall’attuale compagna. Per gli inquirenti, Nappi gestiva in regime di monopolio il traffico degli stupefacenti e le estorsioni non solo a Melito ma anche nei comuni vicini.

Video

Fedelissimo di Cesare Pagano, si era guadagnato i galloni da boss per aver “servito” Mariano Riccio proprio nel periodo che ha segnato la scissione, quello dei contrasti tra la frangia fedele a Raffaele Amato e quella affiliata a Pagano, che dal carcere affidò al genero Mariano Riccio le redini del clan. Ancora nessuna certezza sul movente di questo delitto eccellente: tra le varie ipotesi, spicca quella di una riconquista di questo territorio da parte dell’Alleanza di Secondigliano. Se fosse così, i prossimi mesi saranno quelli dell’ennesima guerra di camorra. Questa volta iniziata dal vertice.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'ALLARME
Rischio tsunami,
ma le scuole chiudono
solo a Ischia e Portici:
esplode la polemica
I MIGRANTI
Suleiman, otto anni:
«Sulla nave ho visto morire
la mamma e le mie sorelline»
LA CAMORRA
Agguato mortale a Ponticelli,
la serrata dei commercianti:
incubo faida
L'OMICIDIO
Ponticelli, ucciso uomo
del clan De Micco: 3 mesi fa
era stato gambizzato
LA CAMORRA
Colpo al clan Mazzarella,
le mani della camorra
sulle pompe di benzina
LA VETRINA
Napoli, torna il Nauticsud:
«Mare risorsa da valorizzare»
LA CYBERSICUREZZA
Attacco hacker alla Federico II:
«Nessuno danno a server strategici»
I TRASPORTI
Funicolare del Vomero chiusa,
ecco la sala d'attesa “di protesta”
IL BOLLETTINO
In Campania 110 positivi
e 5 morti: indice al 4,04%
L'OPERAZIONE
Undici Daspo a Napoli, punito
lancio uova contro bus juventino
L'OPERAZIONE
Ragazzino imbratta le statue
in piazza del Plebiscito
LA CANDIDATURA
Agenzie Ue, Martusciello: «Napoli sede secondaria della Sicurezza marittima»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

La nave Ong a Napoli,
il meteo frena lo sbarco
Scossa nel golfo,
la più forte dal 2005
L'imbarazzante silenzio dello Spezia
​e del suo capitano napoletano
La scossa nel punto tra tre placche:
Est anatolica, Arabica e Africana
Rischio tsunami,
ma le scuole chiudono
solo a Ischia e Portici:
esplode la polemica
Cori contro Maradona, Diego jr:
«È stata una cosa schifosa»

SCELTE PER TE

Agguato mortale a Ponticelli,
la serrata dei commercianti:
incubo faida
| Foto | Video
Mangia il tiramisù vegano,
morta dieci giorni dopo
Palazzo Reale, fila record:
«Turisti anche a febbraio»

PIU' LETTE

L'ASSENZA
Eredità, il campione si ritira;
Insinna: «Motivi personali»
LA VIOLENZA
Aggredito al ristorante dal titolare
per aver rifiutato «spaghetti scotti»
BACOLI
Trema la terra nella notte:
scossa di magnitudo 3
IL TERREMOTO
Scuole chiuse nel Napoletano:
«Pericolo maremoto»
LA VIOLENZA
Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito
LA TELEVISIONE
Tali e Quali Show, il vincitore
è Roy Paladini / Michael Jackson
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie