Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Area metropolitana

Natale, Ischia riaccende le luci: doni per i bimbi sfollati

Nuovo vertice del comitato di crisi: Casamicciola è stata divisa in quattro aree

Ischia riaccende le luci di Natale
Ischia riaccende le luci di Natale
di Massimo Zivelli
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 23 Dicembre 2022, 23:57 - Ultimo agg. : 25 Dicembre, 09:59
3 Minuti di Lettura

Il Natale sarà decisamente al buio per Casamicciola ancora sconvolta dalla catastrofica frana del 26 novembre scorso, e leggermente più luccicante e animato da mille iniziative di solidarietà per il resto dell’isola, dove sono stati installati addobbi e luminarie per salvare lo spirito della festa e dove si moltiplicano le iniziative di solidarietà. A Casamicciola, solo alla marina è stato sistemato un gigantesco albero di Natale, visibile anche dal mare, che rappresenta l’unico ma importante simbolo delle feste.

È certo, invece, che per Capodanno arriveranno a godersi le terme almeno cinquemila turisti che si divideranno in una ventina di alberghi a quattro stelle perchè i grandi hotel non apriranno. «Non c’entra la frana. Avevamo un confortante numero di prenotazioni nonostante si temessero i riflessi negativi della frana. Abbiamo disdetto tutto e deciso di non riaprire perché – conferma Giancarlo Carriero del Regina Isabella – ci sono troppe cose e situazioni da mettere ancora a posto. Ci prepariamo per la primavera prossima che si annuncia ancora una volta da boom per Ischia». E fra Natale e Capodanno, sarà ad Ischia il ministro del Turismo Daniela Santanchè, per incontrare gli operatori del settore.

APPROFONDIMENTI
Casamicciola, fermato un altro sciacallo con un forcone
Frana di Ischia, per gli sfollati un Natale in albergo
Frana di Casamicciola, nuova ordinanza di Legnini che da il via libera al riutilizzo dei materiali portati a valle dalla frana

Luci, dunque, ma anche tanta solidarietà. Nel pomeriggio di ieri una delegazione di alunni del circolo didattico di Forio è stata all’hotel Michelangelo - dove sono ospitate molte delle famiglie degli sfollati – per consegnare materiale didattico e libri di scuola agli studenti che oltre alla casa hanno perso anche l’occorrente per studiare. L’iniziativa – nata dopo il triste appello di una bambina di 7 anni alla quale la frana aveva portato via anche lo zainetto con i libri - era stata lanciata dal consiglio di istituto e coordinata dall’avvocato Ambrogio Del Deo e ha consentito di raccogliere 4.000 euro. E centinaia di alunni del circolo didattico di Forio, l’altra sera hanno sfilato portando ognuno una piccola lampada, quale simbolo di pace e di solidarietà. Invece lunedì (17,30), ma questa volta a Casamicciola, si terrà la fiaccolata silenziosa organizzata dagli scout.

Video

E intanto ieri in prefettura a Napoli si è riunito il comitato di crisi che ha preso atto delle risultanze prodotte dagli esperti dell’università di Firenze in collaborazione con i loro colleghi delle università campane. È ormai certo che gli sfollati passeranno il Natale fuori casa non essendoci ancora le condizioni per un rientro. Martedì prossimo il commissario Giovanni Legnini avrà un quadro più chiaro su quanti degli 800 sfollati potranno rientrare nelle abitazioni nel momento in cui ci saranno le condizioni di sicurezza. Subito dopo Natale sarà fatta anche una valutazione sulle scuole ancora chiuse.

Casamicciola è stata divisa in quattro aree. Quella maggiormente a rischio copre un’area – seppure non totalmente urbanizzata – pari alla metà del territorio comunale. Una seconda area, detta zona B, che comprende i quartieri vicini al mare, viene considerata potenzialmente non pericolosa. A tirare le somme del vertice in prefettura è stato il capo della Protezione Civile regionale, Antonio Giulivo, che ha introdotto una riflessione sulla messa in sicurezza del territorio e degli abitanti. «Tutti gli studi - spiega - hanno accertato che la causa della frana è dovuta alla eccezionale precipitazione piovosa, che non ha eguali nelle rilevazioni degli ultimi decenni. Siccome i cambiamenti climatici produrranno nei tempi a venire piogge sempre più devastanti, va da se che prima di ricostruire, occorre ragionare seriamente in termini di delocalizzazione».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'INCHIESTA
«Mergellina, Valda ha sparato
tra la folla di donne e bambini»
IL PROCESSO
Gambe amputate, nessun colpevole:
le lacrime di Gaetano in tribunale
L'AGGUATO
Morto il 19enne di Pianura
colpito a Mergellina dieci giorni fa
IL DELITTO
Ucciso agli chalet di Mergellina,
convalidato l'arresto di Valda
LA CRIMINALITÀ
Agguato a Napoli Est,
uomo ferito a colpi di pistola
L'AGGRESSIONE
San Giorgio a Cremano,
accoltellato davanti al bar
TORRE DEL GRECO
Gatto dilaniato con petardi,
altri due uccisi col veleno
POZZUOLI
Divampa incendio
sul monte Sant'Angelo
LE NOMINE
Ordine dei Fisioterapisti,
Paolo Esposito presidente
IL TURISMO
Ryanair riparte da Napoli,
58 rotte e 530 voli a settimana
IL PERSONAGGIO
Errico Porzio testimonial dell'Italia:
lo show Adidas nella nuova pizzeria
L'INCONTRO
Unione industriali Napoli:
l'incontro coi cavalieri del lavoro

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Gli educatori dell'assassino:
«In comunità era cambiato»
«Io finito sulla carrozzina
perché ero bello e felice»
Sos sicurezza, il dossier Napoli
sulla scrivania di Meloni e Piantedosi
Variante, riecco i Tutor
sulla strada delle stragi
La grande notte di Retegui
nel tempio di Maradona
Migranti e Wagner, doppio esercito in Libia
per arginare i miliziani di Putin

SCELTE PER TE

Lavori falsi, ma soldi veri:
sequestri per tre miliardi
Università, l'Italia migliora
e la Federico II va avanti
Traffico, è caos annunciato:
sei chilometri in un'ora e mezza

PIU' LETTE

LA SOLIDARIETÀ
Non può pagare la spesa
e un uomo gliela offre
PALINURO
Polpo trascina cane
in mare e lo annega
LA FICTION
​Mare Fuori, finale alternativo in onda
su Rai2? Il caso dei minuti aggiuntivi
BACOLI
Salta in aria l'auto
dell'ufficiale di Finanza
IL DELITTO
«Mergellina, spari ad altezza d'uomo
per dimostrare che la pistola era vera»
L'INCHIESTA
«Omicidio a Mergellina, tanta omertà
anche tra gli amici della vittima»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie