La lotta alle attività inquinanti nella cosiddetta Terra dei Fuochi. Ad Afragola gli agenti della polizia locale, hanno individuato e sequestrato un’area di circa tremila metri quadrati, adibita, in parte, a rimessaggio abusivo di imbarcazioni e in parte in officina meccanica, carrozzeria e fabbro, attività risultate essere senza alcuna autorizzazione amministrative e ambientali.
E se questo non fosse stato già abbastanza, gli agenti della municipale diretta dal comandante Antonio Piricelli, hanno anche individuato un operaio che lavorava a nero.
Casoria, vende droga nella sua enoteca: arrestato 44enne
Nei guai con la magistratura è finito il titolare dell’area, ubicata nella zona adiacente al centro commerciale “ Le Porte di Napoli” di Afragola. Nello spazio antistante dell’area sono stati rinvenuti numerosi pezzi di auto, un grosso quantitativo di estintori, pneumatici, fusti di olio e rifiuti speciali vari. La polizia municipale ha anche accertato la presenza di una grossa chiazza di olio che mista ad acqua piovana, finiva in una grata inquinando il sottosuolo. L’attività è stata sottoposta a sequestro penale. Il sito inquinante è stato individuato nell’ambito di un piano di controllo delle aree a rischio, predisposto dal comandante della polizia locale.