Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Area metropolitana

Marano, furto in casa da Arancia meccanica: picchiati genitori e figli

Le vittime, colpite con pugni o con il calcio di una pistola, se la sono cavata con un grande spavento e dolorose contusioni

Marano, furto in casa da Arancia meccanica
Marano, furto in casa da Arancia meccanica
di Ferdinando Bocchetti
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 29 Gennaio 2023, 10:00 - Ultimo agg. : 30 Gennaio, 16:16
3 Minuti di Lettura

Ladri d'appartamento scatenati. In quattro, nella notte tra venerdì e sabato, hanno fatto irruzione in un'abitazione di via Torre Dentice, periferia residenziale di Marano. Scene da Arancia meccanica. Per lunghissimi minuti, i componenti di un nucleo familiare - moglie, marito e i loro due figli, entrambi poco più che ventenni - sono stati tenuti in ostaggio dai banditi, tutti armati e con i volti travisati da passamontagna. Chiusi in una stanza e tenuti a bada a colpi di calci e pugni da due dei quattro malviventi, hanno vissuto con il fiato sospeso mentre gli altri due - secondo la ricostruzione dei carabinieri della compagnia di Marano - puntavano alla cassaforte di famiglia. L'allarme, scattato poco dopo, li avrebbe però messi in fuga: il gruppo si è allontanato velocemente senza portare via nulla.

APPROFONDIMENTI
Mondragone, ruba slot machine ritrovata in casa del 40enne
Frattaminore, guardia giurata arrestata per il furto di 14 pistole
Vaccheria, raid di teppisti contro le fontane antiche a Caserta: rubati anche i rubinetti

Le vittime, colpite con pugni o con il calcio di una pistola, se la sono cavata con un grande spavento e dolorose contusioni. Come i quattro siano riusciti a entrare, nel cuore della notte e mentre la famiglia dormiva, è ancora al centro di verifiche. I carabinieri di via Nuvoletta stanno visionando le immagini registrate da alcune telecamere installate in zona. Il luogo in cui è avvenuto il tentativo di rapina è segnato dalla presenza di villette e, per un lungo tratto (nella vicina frazione di San Rocco), da numerosi esercizi commerciali. Via Torre Dentice è un'angusta strada - un tempo impreziosita dalla presenza di stupende masserie e antichissimi edifici - che in alcuni punti affaccia sulla conca di Quarto. È una zona abitata da famiglie di professionisti e commercianti ed è tra quelle più esposte alle incursioni dei malviventi, che ormai imperversano da mesi in tutto il territorio cittadino. Di segnalazioni, foto e video di furti, tentati furti o rapine sono piene le pagine dei social dedicati alla città. Numerose anche le denunce presentate negli ultimi tempi alle forze dell'ordine. Sarebbero almeno un paio le bande che stanno seminando il terrore tra la popolazione. In alcuni punti della città, come in via Pigno e in via Marano-Pianura, agiscono anche in pieno giorno. Sono zone segnate dalla presenza di villette o abitazioni in aperta campagna. 

Tra via San Rocco, San Marco, Torre Dentice, via Marano-Quarto e Castelbevedere, invece, i furti e le tentate rapine vengono orchestrate soprattutto nelle ore notturne. In questi casi ad agire sarebbe un gruppo di rom, di recente immortalati in alcune foto estrapolate dalle telecamere di videosorveglianza. «È un gruppo composto da quattro persone, tre uomini e una donna - racconta Rosa, residente nella popolosa fazione di San Rocco - La ragazza in genere si piazza all'esterno delle abitazioni prese di mira dai ladri e funge da palo». Foto e video dei presunti delinquenti sono al vaglio dei militari dell'Arma di Marano. 

Video

Quella della sicurezza è tra le emergenze più sentite dalla popolazione, costretta a fare i conti anche con i continui furti di cavi elettrici della pubblica illuminazione. Diverse strade sono al buio da mesi. Oggetto di continui furti e irruzioni anche strutture pubbliche, come lo stadio comunale di via Musella, dove di recente sono state trafugate costose attrezzature sportive, cavi in rame e materiale elettrico di vario tipo. Anche le forze politiche del territorio sollecitano un'intensificazione dei controlli e il potenziamento degli attuali presidi di sicurezza. «L'avvento della Compagnia dei carabinieri non è bastato purtroppo a tenere a freno la criminalità», sottolineano gli attivisti di Free Marano, che chiedono anche un commissariato di polizia. «La città, già fortemente segnata dalla presenza di pericolosi clan camorristici - sottolineano - da qualche tempo patisce anche l'escalation di cani sciolti e bande dedite a furti, scippi e rapine». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL CASO
La palestra degli scugnizzi sfrattata:
ring al Comune, la protesta
IL CASO
Napoli già festeggia lo scudetto,
ma Manfredi «rispettare la città»
IL CASO
Vomero, panchina riparata da privati
La Municipalità: «Abusivi»
L'INCHIESTA
18enne ucciso agli chalet di Mergellina:
«Senza motivo, no logiche criminali»
FRATTAMAGGIORE
Travolto dai tubi: morto
un operaio 40enne
IL SEQUESTRO
Napoli, confiscati beni
a 61enne per 500 mila euro
LE DRITTE
Curia ai parroci: a Pasqua
senza allestimenti maestosi
I PROVVEDIMENTI
«Furbetti del cartellino»:
101 mesi di sospensioni
LA LETTERA
Il volto buono dei tifosi
dell'Eintracht a Napoli
LA POLITICA
Napoli, il sottosegretario Rauti
incontra ministro difesa Spagna
L'ANNIVERSARIO
Vomero in festa: 100 anni
della ditta Incoronato
L'INCIDENTE
Minicar contro scooter:
quattro ragazzi feriti

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Bidelli con diplomi falsi
il Tar chiude una scuola
paritaria a Salerno
Il volto buono dei tifosi
dell'Eintracht a Napoli
Nuovi cantieri, caos
annunciato a Napoli
Vesuvius Challenge, dollari
per chi decifra papiri carbonizzati
Acqua, debiti milionari
in tribunale vince la Gori
Mattinata d'inferno
per un posto da supplente

SCELTE PER TE

Musumeci: «Siccità, ecco il piano
per dissalare l’acqua del mare»
Minicar contro scooter:
quattro ragazzi feriti
Caldoro: «Dialogo con Manfredi,
De Luca ormai isolato»

PIU' LETTE

IL CASO
Napoli, messaggio dagli ultrà
di Bergamo: «Quanto hai sofferto»
LA FOLLIA
Esplode il falò abusivo per San Giuseppe:
un ferito grave, almeno dieci in ospedale
| Video
LA TRAGEDIA
Napoli, spari a Mergellina:
18enne muore in ospedale
LA TRAGEDIA
Aiuta il marito a potare la siepe:
uccisa dalla motosega
CASORIA
Gratta e vinci da 10 euro:
il fortunato incassa 2 milioni
VALLE D'AOSTA
Courmayeur, valanga sugli sciatori:
morta svedese, donna dispersa
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie