Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Area metropolitana

Tre anni fa a Poggiomarino insulti e lancio di monetine, a processo anche il sindaco

La contestazione a De Luca durante un intervento su Craxi

di Dario Sautto
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 31 Gennaio 2023, 09:43 - Ultimo agg. : 1 Febbraio, 07:16
3 Minuti di Lettura

Insulti e lancio di monetine contro il governatore Vincenzo De Luca durante la proiezione del film su Craxi: è iniziato ieri mattina, dinanzi al giudice monocratico del tribunale di Torre Annunziata Silvia Paladino, il processo alle quattro persone che furono identificate dai carabinieri della compagnia oplontina la sera del 10 febbraio di tre anni fa a Poggiomarino. Tra loro c'è anche l'attuale sindaco, Maurizio Falanga. Una decina di persone parteciparono all'insolita protesta contro il presidente della giunta regionale della Campania, allora agli sgoccioli del primo mandato, intervenuto alla biblioteca comunale di Poggiomarino dove era in programma un incontro-dibattito sulla figura di Bettino Craxi, mentre al cinema era prevista la proiezione del film Hammamet di Gianni Amelio che racconta gli ultimi sei mesi di vita del politico italiano, interpretato dall'attore Pierfrancesco Favino. Al convegno era presente anche Bobo Craxi, figlio del leader socialista, il che scatenò le proteste dell'opposizione. Tra i contestatori ci furono appunto alcuni dei consiglieri comunali di quella minoranza, tutti eletti con liste civiche.

Al suo passaggio, De Luca fu insultato; gli fu gridato contro «vergogna», mentre alcuni presenti gli lanciarono alcune monetine da 1, 2 e 5 centesimi. Una contestazione che riportò alla memoria quella subita proprio da Bettino Craxi all'uscita dall'Hotel Raphael in una delle scene simbolo della fine della Prima Repubblica, dopo che il 30 aprile 1993 la Camera aveva respinto quattro delle sei autorizzazioni a procedere per corruzione e ricettazione che la magistratura aveva chiesto nei confronti dell'allora segretario del Partito Socialista. Tra gli imputati, per i quali la Procura di Torre Annunziata (procuratore Nunzio Fragliasso, sostituto Andreana Ambrosino) ha chiesto la citazione in giudizio, c'è Maurizio Falanga, avvocato che pochi mesi dopo le elezioni slittarono a settembre per la pandemia si candidò sindaco con il centrodestra, vincendo la tornata elettorale. Con lui a giudizio ci sono l'ex vicesindaco Franco Carillo, nonché Salvatore Palladino e Alessandro Tucci. Tutti furono identificati quella sera stessa dai carabinieri, che poi li denunciarono a piede libero alla Procura di Torre Annunziata per i reati di oltraggio a un Corpo politico e oltraggio a pubblico ufficiale, accuse dalle quali potranno ora difendersi a processo.

APPROFONDIMENTI
Juventus, le motivazioni della sentenza e quella «fattura corretta a penna» nello scambio con il Marsiglia Tongya-Aké
Napoli: ucciso da un cornicione in via Duomo, trenta a processo per la morte del commerciante



Alla prima udienza, che si è celebrata ieri mattina, il presidente Vincenzo De Luca è individuato come parte offesa, ma ha deciso di non costituirsi parte civile. Nel frattempo tre imputati hanno chiesto il rinvio dell'udienza per provvedere a una offerta di risarcimento che depenalizzerà del tutto le accuse, mentre un quarto ha chiesto di poter accedere all'istituto della messa alla prova che di fatto cancellerà il reato in caso di esito positivo del percorso. Per sciogliere la riserva su queste due richieste il processo è stato rinviato a fine marzo, quando il giudice deciderà se procedere con il dibattimento oppure no. Qualora si dovesse svolgere regolarmente il giudizio, al banco dei testimoni sarà chiamato lo stesso Vincenzo De Luca, che fa parte della lista testi della Procura insieme ai carabinieri che identificarono i manifestanti. Durante quella serata, altre dieci persone furono identificate e la loro posizione passata al vaglio, ma il loro coinvolgimento nella plateale protesta è stato ritenuto marginale. All'origine della contestazione ci sarebbe stata la problematica degli allagamenti a Poggiomarino per risolvere la quale - secondo i contestatori - la Regione Campania non aveva fatto abbastanza. De Luca quella sera partecipò regolarmente all'appuntamento e successivamente minimizzò l'accaduto, parlando di «sciocchezze».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA CAMPAGNA
Jorit, una poesia di Mario Paciolla
sotto il murale con il suo volto
LA FESTA
Scudetto Napoli, l'appello dei commercianti:
«Non imbrattate i monumenti»
LA CURIOSITÁ
Scudetto, a Porta Capuana
le sagome dei calciatori
I PREPARATIVI
Scudetto, anche al Vomero
si prepara la grande festa
ERCOLANO
Lo striscione dedicato a Troisi
per lo scudetto del Napoli
L'INIZIATIVA
Napoli, la XIV edizione di EnergyMed:
nuove idee e progetti
L'ISTRUZIONE
Università nel mondo
la Federico II è al posto 416
L'EMERGENZA
De Luca e l'incubo siccità
«Non ci sarà in Campania»
IL CASO
«Iniziativa per commercianti
di Piazza del Gesù»
L'APPELLO
Omicidio a Mergellina, il dolore
di don Battaglia: «Disarmiamo Napoli»
LA SOLIDARIETÀ
Non può pagare la spesa
e un uomo gliela offre
L'INCHIESTA
Operaio morì in cantiere
in sette sotto processo

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Foto del beato Acutis
indaga il provveditore
Valda, una famiglia rosso sangue:
anche la nonna «affiliata» ai clan
Chiese e monumenti imbrattati:
«Basta, difendiamo la città»
Checco ucciso a 18 anni a Mergellina,
ecco il piano sicurezza per Napoli
Violenta una 13enne, il padre
della ragazza lo massacra di botte
Superbonus, il salva-sconti:
più tempo a cessione in banca

SCELTE PER TE

L'omicidio di Mergellina,
tragica beffa dello stesso nome
Frodi, soffiate e tangenti:
preso a Napoli il “re” del by night
Xi e Putin, il piano di pace della Cina
che Ucraina e Usa non possono accettare

PIU' LETTE

LA CAMORRA
Mergellina, fermato presunto killer:
è 20enne figlio di camorrista ucciso
BACOLI
Salta in aria l'auto
dell'ufficiale di Finanza
L'INCHIESTA
L'omicidio di Mergellina,
tragica beffa dello stesso nome
LA SOLIDARIETÀ
Non può pagare la spesa
e un uomo gliela offre
LA FICTION
​Mare Fuori, finale alternativo in onda
su Rai2? Il caso dei minuti aggiuntivi
L'INCHIESTA
«Omicidio a Mergellina, tanta omertà
anche tra gli amici della vittima»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie