Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Area metropolitana
Il Mattino

Roghi e spari su auto: torna il racket flegreo

A Pozzuoli crivellata di colpi la vettura di un imprenditore. Quarto, gazebo a fuoco

Racket a Quarto
Racket a Quarto
di Gennaro Del Giudice
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 28 Maggio 2023, 10:02 - Ultimo agg. : 29 Maggio, 15:51
3 Minuti di Lettura

Un'auto crivellata di colpi da arma da fuoco e il gazebo di una caffetteria dato alle fiamme. Due episodi avvenuti in un fazzoletto di territorio di pochi chilometri compreso tra Quarto e Pozzuoli, asse sul quale si muovono i clan per infiltrarsi negli appalti, imporre il pizzo ai commercianti e controllare il traffico e lo spaccio di droga.

APPROFONDIMENTI
Carcere, droga e telefoni nascosti nelle parti intime: arrestate due donne
L'Open Città di Pozzuoli anticipa il torneo internazionale di settembre
Centro Serapide di Pozzuoli, revocati i licenziamenti: continuano assistenza e riabilitazione

Scenario che si presenta sullo sfondo al raid che nei giorni scorsi ha visto i sicari entrare in azione a Pozzuoli, dove nel mirino è finita l'utilitaria di un imprenditore edile che è stata colpita da numerosi proiettili. L'auto era parcheggiata sotto l'abitazione quando gli spari hanno rotto il silenzio della notte.

Amministratore delegato di una Spa impegnata da anni nell'area flegrea in lavori edili, tra cui gli interventi di recupero e valorizzazione del lotto I del Rione Terra di Pozzuoli, relativi al fabbricato Vescovile e alla Chiesa del Coretto, ha raccontato di non aver ricevuto richieste estorsive. Sull'episodio indagano i carabinieri della sezione operativa della Compagnia di Pozzuoli. L'azienda, con sede tra Pozzuoli e Quarto, nel 2013 finì al centro di una vertenza con decine di lavoratori che protestarono per il mancato pagamento degli stipendi, conseguenza dei ritardi nell'erogazione di fondi da parte della Regione.

Dopo gli spari contro l'auto, ieri notte un nuovo inquietante episodio: l'incendio del gazebo della "Caffetteria Principe" di Quarto, nei pressi del bivio, ad angolo con corso Italia. Qui due uomini incappucciati hanno cosparso di liquido infiammabile la struttura in alluminio e teloni ed hanno appiccato il fuoco. In pochi minuti le fiamme hanno divorato l'intero gazebo e per domare le fiamme è stato necessario l'intervento dei vigili del fuoco arrivati da Pianura. Sul posto i poliziotti del Commissariato di Pozzuoli che indagano sul raid di chiara matrice dolosa: dalle telecamere del sistema di videosorveglianza del locale, infatti, si sono visti due uomini appiccare le fiamme e darsi alla fuga. Anche in questa occasione il titolare ha negato di aver ricevuto richieste di tipo estorsivo o minacce nei giorni precedenti, per poi denunciare l'episodio attraverso i social dando sfogo alla rabbia: «Con un atto doloso, come si evince dalle immagini delle telecamere, due balordi danno fuoco al mio gazebo, solo una cosa vi voglio dire, che lo rifarò di nuovo e voi non dovete trovare le medicine per curarvi».

Due episodi che per tempi, modalità e luoghi potrebbero essere ricondotti a un movente analogo, in un territorio dove è in atto una riorganizzazione dello storico gruppo dei "compagni del bivio" sull'asse Quarto-Monterusciello che si starebbe muovendo per nome e per conto del cartello dei Cerrone-Longobardi, sodalizio che dai primi anni duemila ha fatto capo al boss Salvatore Cerrone, oggi sottoposto alla misura di sicurezza della casa lavoro in Friuli dopo aver scontato quattordici anni di carcere duro e che nei prossimi mesi farà ritorno a Quarto; e a Gennaro Longobardi, capoclan di Pozzuoli, detenuto dal 2018 e che sta scontando una pena di tredici anni per estorsione. Personalità che hanno dato vita, negli anni, a sodalizi criminali capaci di cambiare pelle e alleanze, restando sempre radicati sui territori di Quarto e Pozzuoli. Cerrone, da sempre "braccio armato" di Longobardi e capace di tessere rapporti anche con i maranesi, il secondo a più riprese alleato con i Beneduce con i quali è stato protagonista di diverse faide, su tutte quella del 2008 che vide anche il coinvolgimento dei Pagliuca-Sarno.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL TERREMOTO
Napoli, treni in tilt dopo il terremoto:
stop metro linea 2, forti ritardi per l'Av
L'ANNIVERSARIO
Le Quattro Giornate di Napoli:
in edicola il libro omaggio del Mattino
LA DIRETTA
Quattro Giornate di Napoli,
c'è Mattarella all'Orientale
L'ANNIVERSARIO
L’omaggio di Mattarella:
«Città della Resistenza»
LA POLITICA
Due anni di Manfredi a Napoli:
resta il caos trasporti
LA MORTE DI NAPOLITANO
Napolitano, l'omaggio di Napoli
al ragazzo di Chiaia
IL TERREMOTO
Scossa nella notte ai Campi Flegrei:
magnitudo 4.2 a Napoli e Pozzuoli
IL TERREMOTO
Campi Flegrei, altra scossa:
la paura corre sui social
IL REPORTAGE
Case Nuove, scoperta
la “centrale del falso”
L'INCHIESTA
Caivano, l'urlo di una vittima:
«Non ce la faccio più, smettetela»
IL TERREMOTO
Pozzuoli, scuole chiuse oggi
per verifiche agli istituti
L'INTERVISTA
«Mia figlia è devastata,
ora punizioni esemplari»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Campi Flegrei, altra scossa:
la paura corre sui social
Osimhen senza pace:
pronto a fare causa al Napoli
Il marito la maltrattava,
lei lo fa uccidere da tre killer
Morta a 16 anni per overdose:
condannati i due spacciatori
Il nuovo album di Annalisa:
«Ora non ho pià paura»
Le Quattro Giornate di Napoli:
in edicola il libro omaggio del Mattino

SCELTE PER TE

Ruspe al Parco Verde:
il piano dell'Esercito
Caivano, l'urlo di una vittima:
«Non ce la faccio più, smettetela»
Così Paestum racconta
il suo declino

PIU' LETTE

SALERNO
Niente specializzazione in medicina
«Milano è cara, torno a Salerno»
IL TERREMOTO
Scossa nella notte ai Campi Flegrei:
magnitudo 4.2 a Napoli e Pozzuoli
L'ATTORE
La moglie di Bruce Willis:
«Non credo sia consapevole»
LA COPPIA
Tiktoker Foffy e Ro Rio sposi:
festa a tema Dei dell’Olimpo
POZZUOLI
I Campi Flegrei
tremano ancora
POZZUOLI
La scossa «anticipatrice»
avvertita alle 22:49
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie