Torna, domenica 26 marzo, dopo lo stop forzato per la pandemia, il Raduno di Primavera del Classic Car Club Napoli dedicato alle auto e moto storiche e Ferrari, evento di apertura della stagione giunto alla XXIII edizione. Il sodalizio partenopeo prepara i festeggiamenti per il suo 40esimo anno di attività tornando a schierare le sue auto storiche sul porto di Baia.
Per l’evento 2023 c’è stata grande collaborazione da parte del sindaco del comune di Bacoli Josi Gerardo della Ragione, dell’assessore alla Cultura Mariano Scotto di Vetta e dell’ufficio locale marittimo di Baia, comandato dal 1 Luogotenente NP Paolo Rinaldi, che hanno accolto il Classic Car Club Napoli con la consueta affabilità e collaborazione.
«Insieme alla commemorazione storica del Gran Premio di Napoli, che si terrà il 7 maggio, il Raduno di Primavera è molto sentito dai soci del Club, che sono sempre pronti a tirar fuori i loro gioielli per dare spettacolo sullo storico porto di Baia - racconta il presidente del Classic Car Club Napoli, Giuseppe Cannella - Quest’anno, in particolar modo, ricorrono i 40 anni della nostra famiglia e sono certo che ci sarà una grandissima risposta da parte di tutti i nostri adepti. Sarà l’inizio di una stagione importantissima per noi che festeggeremo ad ogni evento di quest’anno». Il Classic Car Club Napoli ribadisce il suo predominio nazionale con il numero più alto di soci fra i club federati (oltre 5000) e la qualità dei suoi eventi premiati dall’A.S.I. (Automotoclub Storico Italiano) con ben 18 Manovelle d’Oro.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout