Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Area metropolitana
Il Mattino

Sant'Anastasia, salva la sede dei carabinieri

I carabinieri a Sant'Anastasia
I carabinieri a Sant'Anastasia
di Francesco Gravetti
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 10 Giugno 2023, 08:32
3 Minuti di Lettura

I carabinieri non andranno via da Sant'Anastasia. In attesa della costruzione della nuova caserma, resterà un presidio delle forze dell'ordine nella cittadina vesuviana. Ad annunciarlo è il sindaco il sindaco Carmine Esposito, che ieri ha incontrato il prefetto di Napoli Claudio Palomba e i referenti provinciali delle forze dell'ordine nel corso del comitato per l'ordine e la sicurezza, convocato dopo la vicenda della bambina raggiunta da un proiettile mentre era con la sua famiglia fuori a un bar.

«Ho ricevuto dal prefetto e dagli stessi rappresentanti provinciali dell'Arma rassicurazioni precise: anche nell'attesa che sia pronta la nuova caserma, ristrutturata con fondi comunali, qui resterà un presidio nei locali che noi abbiamo messo a disposizione. Era la proposta che avevo già avanzato e sono felice sia stata accolta senza riserve», dice il sindaco. Da marzo, in città, la questione della caserma tiene banco: il presidio militare è stato «sfrattato», ma il Comune ha individuato una nuova sede. Si temeva che, nel periodo che serviva per completare i lavori, i carabinieri non sarebbero stati presenti a Sant'Anastasia, ma il pericolo è stato scongiurato ieri.
Nel summit in prefettura, inoltre, è stata assicurata la presenza più incisiva delle forze dell'ordine nelle fasce d'orario notturne. «In più - continua il sindaco - ho informato il prefetto e i referenti del finanziamento ricevuto alcune settimane fa, fondi con i quali andremo ad implementare la videosorveglianza, anche nelle zone periferiche e, in generale, in quelle più a rischio». L'amministrazione comunale ha infatti intercettato 150mila euro, dall'intervento POC Legalità 2014-2020 (Asse 2) per il progetto «Città Sicura», fondi che serviranno ad implementare il già presente sistema di videosorveglianza urbana, rivelatosi fondamentale per individuare gli autori del raid in piazza Cattaneo.
Video
Ad oggi sono attivi 46 luoghi di ripresa nei quali sono installate 23 telecamere mobili e 23 fisse, oltre ad un sistema di lettura targhe delle automobili. Con il finanziamento ottenuto, peraltro chiesto prima che accadesse l'episodio alla bambina, e con già previste attività di manutenzione ordinaria dell'impianto esistente con fondi comunali, si aumenteranno, in termini numerici e di qualità, la dotazione delle telecamere da installare e sostituire. «Il sistema già presente, pur non sufficiente, si è rivelato prezioso in più occasioni, non ultimo l'episodio a piazza Cattaneo che ha visto il ferimento di una bambina e dei suoi genitori, ma con i fondi a disposizione ci potremo dotare di telecamere ad alta risoluzione, di una nuova stazione completa di monitor e di sistemi all'avanguardia», conclude Esposito.
 

APPROFONDIMENTI
Violenza sessuale in famiglia e spaccio: arrestato
Bimba ferita, a Sant'Anastasia resterà il presidio dei carabinieri
Quarto, a soqquadro un bene confiscato per bimbi autistici

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA MANIFESTAZIONE
L'Africa fa incetta di vittorie
alla terza Neapolis Marathon
L'INCIDENTE
Traghetto da Ischia finisce
contro il molo: otto feriti
CAMPI FLEGREI
Pozzuoli, altre
due scosse nella notte
LA BRAVATA
In monopattino su Napoli-Salerno,
il video finisce su Tik Tok
L'ESERCITAZIONE
Sisma, prove di fuga
tra il 9 e il 15 ottobre
IL RICORDO
Mattarella con la famiglia di Giogiò:
il concerto della Scarlatti al Qurinale
L'ESPERTO
«Bambini e paura del sisma,
serve una rete di protezione»
LE VERIFICHE
Scosse nei Campi Flegrei,
controlli su scuole e fabbricati
L'INTERVISTA
«Mann, danni dalle scosse
ma molte aree già sicure»
L'INIZIATIVA
Bonus EbiTer Campania
per acquisto di libri scolastici
CAIVANO
Spari contro il campo rom:
il raid choc a Caivano
SORRENTO
Ninfei di Sorrento, oltre
150 alla passeggiata

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Marrageddon, a Napoli in 55mila
per il festival del re del rap
Parco Verde, minacce
al leader anticlan
Traghetto da Ischia finisce
contro il molo: otto feriti
Timperi: «Dopo due depressioni
posso dirlo, la vita non è in tv»
Uccise la figlia: cella troppo piccola,
sconto di pena di 119 giorni
Evade dai domiciliari
inseguito, si schianta con l’auto

SCELTE PER TE

Si fa pagare con il sesso
la droga: militare lo uccide
e «vendica» la fidanzata
Uccide la madre e coltellate
e nasconde il corpo nell'armadio
Campi Flegrei, l'ultima eruzione:
il suolo si alzò di 20 metri

PIU' LETTE

LO SCENARIO
Simulazione dell'eruzione
nei Campi Flegrei
| Video
L'EMERGENZA
«L'Ingv non collega
il bradisismo a un'eruzione»
BRADISISMO
Sciame nei Campi Flegrei,
la scossa più forte alle 23.58
LA TRAGEDIA
Incidente mortale a Fuorigrotta:
muore una coppia di ventenni
LA SVOLTA
Tupac Shakur, un arresto
per l'omicidio del rapper
L'APPELLO
«Terremoto, rimettete a posto
la statua di Santo Mamozio»
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie