Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Area metropolitana
Il Mattino

Cognati uccisi a Sant'Antimo, arrestato il suocero: «Erano amanti, ma ho ammazzato solo lui»

La confessione a metà: «Ricordo di aver sparato a Luigi, poi più nulla». E la pistola non si trova

Raffaele Caiazzo, Maria Brigida Pesacane e Luigi Cammisa
Raffaele Caiazzo, Maria Brigida Pesacane e Luigi Cammisa
di Giuseppe Crimaldi
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 8 Giugno 2023, 22:59 - Ultimo agg. : 9 Giugno, 22:14
4 Minuti di Lettura

L’onore e lo scuorno. Il rispetto, la vendetta e il sangue: sulla falsariga di una tragedia rusticana, ieri mattina a Sant’Antimo, periferia a nord di Napoli, è andata in scena una agghiacciante resa dei conti familiare che ha provocato due morti: Luigi Cammisa, operaio edile di 29 anni, sposato e padre di due figli, e sua cognata Maria Brigida Pesacane, 24enne, anche lei madre di due bimbi. Violenza e sangue irrompono all’alba nella stessa cittadina in cui era nata Giulia Tramontano, la 29enne incinta di sette mesi, assassinata a Senago dal compagno “stressato” da una doppia vita di inganni, bugie e tradimenti.

Autore del duplice delitto il 44enne Raffaele Caiazzo: nella sua mente si agitava un tarlo che ha roso e scavato fino alla fine, portandolo a commettere il duplice omicidio. Era convinto che Luigi e Maria, rispettivamente suoi genero e nuora, avessero intrecciato una relazione sentimentale. Questi pensieri si sono trasformati in un’ossessione fatale, e ieri mattina - intorno alle sei e mezza - l’uomo ha aspettato che Luigi uscisse dalla casa di via Diaz per andare a lavorare, e lo ha freddato con quattro colpi di pistola; subito dopo si è rimesso in macchina per raggiungere l’abitazione della Pesacane (in via Caruso, non lontano dal luogo del primo omicidio) sapendo di trovarla da sola perché suo figlio, convivente della giovane, era già uscito. Ha bussato alla porta e ha svuotato contro di lei un altro caricatore dell’arma: in una stanzetta poco distante dormivano i due figlioletti, di due e quattro anni. 

APPROFONDIMENTI
Duplice omicidio a Sant'Antimo: arrestato il suocero dei due cognati uccisi
Chi sono Luigi Cammisa e Maria Brigida Pesacane i due cognati uccisi
L'urlo del marito di Brigida: «Me l'ha uccisa...»

I colpi di pistola precedenti e successivi avevano già fatto scattare l’allarme di alcuni vicini, che hanno chiamato i carabinieri; ma quando sono giunti i militari della compagnia di Giugliano (diretti dal capitano Matteo Alborghetti), dell’assassino non c’erano più tracce. Caiazzo ha vagato per oltre due ore, mentre i militari gli davano la caccia in tutta l’area nord del Napoletano, anche con il sorvolo di un elicottero. Alla fine, verso l’ora di pranzo, si è costituito presentandosi alla stazione dei carabinieri di Gricignano d’Aversa.

Davanti al pm della Procura di Napoli Nord Lojodice il 44enne è subito apparso confuso. Ha ammesso il primo omicidio, sostenendo di non ricordare nulla di quello che è successo dopo. Scavando nel passato di quest’uomo devastato dall’idea dello scuorno - di una vergogna insostenibile di fronte a una relazione tra cognati della sua famiglia (sospetto che con ogni probabilità non trova alcun fondamento) - si trova solo qualche piccolo precedente che risale addirittura a quando era minorenne: «Ma io - ha detto agli inquirenti - i problemi con la droga ho cominciati ad averli già a 12 anni...». 

 

Ha dunque ammesso di aver sparato al genero, dichiarando di avere la mente piena di ombre su ciò che ha fatto successivamente. Ma poi ha fornito quella che è quasi sicuramente la chiave di volta di tutto: «Ieri sera (mercoledì, ndr) ho avuto l’ennesima discussione con mio figlio. Io so che “quei due” avevano un rapporto, ma la mia famiglia non mi ha mai voluto dare ascolto - ha detto Caiazzo - Eppure io Luigi l’ho visto tre volte salire a casa di Maria... ma loro non mi ascoltavano: e ieri sera mio figlio mi ha minacciato: “Papà, se non la finisci con queste paranoie, se continui a insinuare queste falsità, allora io non ti faccio vedere più i nostri figli!”».

Ecco, il corto circuito nella mente già confusa dell’assassino sarebbe scattato di fronte al rischio di perdere i nipotini. Ma quell’ennesimo rimprovero, anziché portarlo a ragionare, lo ha indotto a chiudere i conti a modo suo. Con la pistola, per punire i presunti fedifraghi.

Video

Al termine dell’interrogatorio, durato tre ore e mezza e svoltosi alla presenza dell’avvocato difensore, il penalista Luigi Ciocio, il pm ha firmato il decreto di fermo per Caiazzo, ora accusato di duplice omicidio volontario. Restano ancora alcune caselle vuote: non si è trovata la pistola, non c’è ancora la confessione del secondo delitto. Difficile che la prima notte nel carcere di Poggioreale possa schiarirgli le idee. E in attesa dell’imminente udienza di convalida in cui il gip sarà chiamato a convalidare il fermo in arresto, la più tragica delle certezze è una sola: la morte assurda di due giovani trucidati senza avere colpe, e i loro bambini rimasti senza mamma e papà. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA VIOLENZA
Cuginette violentate a Caivano:
nove arresti al Parco Verde
LA VIOLENZA
Stupro al Parco Verde di Caivano:
nove arresti, due sono maggiorenni
LA VIOLENZA
Spunta la videochiamata
durante le violenze
IL NARCOTRAFFICO
Preso a Dubai il figlio di Taghi:
le telefonate col narcos Imperiale
LA VIOLENZA
Maestra aggredita da genitori
nella scuola per l'infanzia
IL TERREMOTO
I Campi Flegrei tremano ancora:
scossa sveglia la popolazione all'alba
LA SCOPERTA
Napoli, trafficante nigeriano
ingerisce 76 ovuli di cocaina
LA DENUNCIA
«Vi distruggo l'ambulanza»,
ennesima aggressione al 118
I CONTROLLI
Spacciava kobret e crack,
arrestato alla Vela Rossa
LA PROTESTA
Tende da campeggio e trolley,
gli studenti contro il caro affitti
I TRASPORTI
Il flop della funicolare di Chiaia:
lavori ancora al palo
IL CASO
Barra, sottopasso pericoloso:
si attende accordo per lavori

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ruspe al Parco Verde:
il piano dell'Esercito
Caro prezzi, aiuti alle famiglie:
sostegni per trasporti e bollette
Osimhen, scuse e niente multa:
il Napoli riparte con l'Udinese
Mini turnover con l'Udinese:
in attacco scalpita Lindstrom
Campania maglia nera
per gli abusi edilizi
Così Paestum racconta
il suo declino

SCELTE PER TE

L'alveo Camaldoli esonda
il mare invaso dai rifiuti
Furia Osimhen contro Garcia,
possibile multa della società
Trascinata a terra dal rapinatore,
anziana ex insegnante è in coma

PIU' LETTE

IL PERSONAGGIO
Paura per Sophia Loren, cade in casa
a Ginevra: ricoverata e operata
SALERNO
Niente specializzazione in medicina
«Milano è cara, torno a Salerno»
LA SORPRESA
Pippo Baudo torna in tv:
Brigitte Nielsen in lacrime
IL CONCERTO
Alba Parietti va da Baglioni:
«Sconvolta, più di tre ore»
L'ATTORE
La moglie di Bruce Willis:
«Non credo sia consapevole»
LA TENSIONE
Scarmble sul Mar Baltico: caccia italiani
intercettano jet russi e li costringono a rientrare
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie