Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Area metropolitana

Sant'Antimo, uomo denunciato per maltrattamenti e assolto: «Anche lui perseguitato dalla moglie»

I giudici del Tribunale di Napoli Nord hanno quindi assolto l'uomo con formula piena perché il fatto non sussiste

La sentenza choc del tribunale di Napoli Nord
La sentenza choc del tribunale di Napoli Nord
di Marco Di Caterino
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 31 Marzo 2023, 11:00
3 Minuti di Lettura

Ricordate il film «La Guerra dei Roses»? Diretto da Danny DeVito, uscito nel 1989, Michel Douglas e Katheleen Turner interpretavano i coniugi Roses in procinto di divorziare tra pesanti dispetti, botte, uccisioni di animali domestici. Appunto, una guerra senza esclusione di colpi con memorabile scena finale. I due nemici, in un furioso corpo a corpo, precipitano nel vuoto della grande scala, finiscono su un mega lampadario di cristallo che staccandosi dal soffitto li colpisce uccidendoli. Una guerra senza vincitori e vinti.

APPROFONDIMENTI
Tangenti per i figli in carcere: donna arrestata a Torre Annunziata
Paganese-Casertana, arrestati 15 ultras per gli scontri tra tifosi: c'è anche l'uomo che ha incendiato il bus
Cilentana: è morto Alfonso Palumbo, gravemente ferito a seguito di un incidente

Un po' come accaduto, ma senza spargimenti di sangue, nel Tribunale di Napoli Nord. Come nel film la «La Guerra dei Roses», la vicenda giudiziaria di due ex coniugi di Sant'Antimo, lui imputato di maltrattamenti, lei vittima dei soprusi, si è conclusa senza vincitori e vinti. L'imputato è stato assolto, perché durante il dibattimento è emerso che i maltrattamenti era reciproci. L'ex marito, un 40enne di Sant'Antimo, era finito sotto processo davanti al tribunale di Napoli Nord - collegio presieduto da Agostino Nigro dopo essere stato denunciato e lasciato su due piedi dalla moglie per maltrattamenti subiti anche davanti ai tre figli piccoli della coppia. Secondo la denuncia della donna, una 39enne di Sant'Antimo, le violenze subite dall'ex coniuge sono iniziate e proseguite durante la convivenza per aumentare dopo la decisione della donna di stroncare la relazione. Violenze, pedinamenti, telefonate minacciose giorno e notte. Una denuncia che all'epoca aveva fatto scattare il codice rosso. 

Ma invece della scontata condanna, c'è stato il colpo a sorpresa. Clamoroso. I due avvocati difensori dell'imputato (Giovanni Cantelli e Giuseppe Di Palo) nel corso dell'acceso dibattimento in aula, hanno saputo dimostrare e convincere il collegio giudicante, che anche la donna si era resa protagonista di condotte più che aggressive nei confronti dell'uomo, anche quando vivano insieme, per cui le violenze era reciproche. I giudici del Tribunale di Napoli Nord hanno quindi assolto l'uomo con formula piena perché il fatto non sussiste. Un finale senza vincitori e vinti, come per i Roses, ma per fortuna senza spargimenti di sangue. 

Il Tribunale di Napoli Nord-Aversa è al primo posto in Campania per indagini e processi per reati connessi al «codice rosso», vale a dire maltrattamenti in famiglia, violenze sessuali domestiche, stalking, senza farsi mancare l'odioso revenge porn. Procedimenti che però si concludono con percentuali a doppia cifra, senza alcuna individuazione di responsabili. E i numeri, riferiti al periodo che va dal primo gennaio e fino a tutto il sei dicembre del 2022, sono impietosi. In questi 340 giorni, sono stati aperti al Tribunale di Napoli Nord, ben 1.718 procedimenti per reati da codice rosso. Una media di più di cinque al giorno. Ebbene questa impressionante mole di fascicoli, ben presto si sgonfia (così anche il fenomeno) nel corso delle indagini o al massimo con decisione del gip con 1.287, circa il 75 per cento, con un non luogo a procedere, che tecnicamente è definito archiviazione. 

Video

Conti alla mano ne restano in piedi 431 che arrivano in aula. Ebbene, più della metà, vale a dire 250 dibattimenti (il 58 per cento) tra giudice monocratico e collegio giudicante si sono conclusi con l'assoluzione dell'imputato. Mentre le sentenze di condanna, sono state appena 200, poco più del 14 per cento dei 1.718 procedimenti. Senza contare le possibili assoluzioni in corte di appello. E questo trend ancora continua. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL DISSESTO
Piovono calcinacci dal cornicione
dalla galleria Principe di Napoli
LA VIABILITÀ
Palo pericolante per lo striscione,
chiuso Corso Umberto
LA VIABILITÀ
Nuova buca in via Giotto:
strada transennata e traffico ko
TORRE ANNUNZIATA
Stesa di camorra, paura
sul corso principale
CAMPANIA
Maltempo senza fine:
nuova allerta gialla
IL FISCO
Aumento Tari, il Pd si spacca
e Esposito annuncia voto contrario
IL DIBATTITO
Tari, i sassolini di Manfredi:
«Se si fosse detta la verità...»
L'EVENTO
Mille nuovi assunti al Comune:
«Così rilanciamo la macchina»
LA POLITICA
Il piano idrico di De Luca:
«Campania autonoma»
LA POLITICA
Marianna Salierno new entry
alla Città metropolitana
IL DEGRADO
Napoli Est, appello
per il Forte di Vigliena
IL CASO
Cancellato volo Napoli-Palermo:
«Disagi per 150 viaggiatori»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Spalletti al passo d'addio:
«Devo allenare mia figlia»
Schianto in moto,
morto dopo 12 giorni
Domenica la festa scudetto:
sì al maxi schermo al Plebiscito
Chi sarà il nuovo allenatore?
Quattro nomi dopo Spalletti
Follie scudetto: al mercato nero
i biglietti costano 10 volte in più
Ballottaggi, trionfo centrodestra: 5-1,
il centrosinistra vince solo a Vicenza

SCELTE PER TE

L'appuntamento per la gita,
poi lo schianto per Emilio e Pamela
De Laurentiis, addio a Spalletti:
«Mi ha detto che il ciclo è finito»
Stadio, la convenzione: per 99 anni
alla Casertana che investe 50 milioni

PIU' LETTE

SAN GIUSEPPE VESUVIANO
Perde il controllo dell’auto,
impatto fatale per Gioia
ARIANO IRPINO
L'appuntamento per la gita,
poi lo schianto per Emilio e Pamela
LA CRIMINALITÀ
«La mattina la svacanto...»,
arrestato l'uomo del video
IL CASO
Very&Sasy, la tiktoker Veronica:
«Hanno accoltellato mio figlio»
LE ELEZIONI
Ballottaggi, ecco i sei sindaci eletti:
il Pd vince a Torre del Greco e Marano
LA CAMORRA
Scacco ai tre clan dei Quartieri:
lo spaccio affidato ai pony express
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie